AS Roma: la società

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
teacher
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16505
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da teacher »

fabio656 ha scritto: si infatti incredibile. l'ho anche postato ovunque!!

manco retesport l'ha detto :roll:
TRS sì
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23734
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da aldodice26x1 »

Proverò a spiegarmi anche se sulla tastiera è molto difficile.
1) Aumento di Capitale. La Società lo delibera (Cioè decide di fare un aumento di capitale: la Roma lo ha fatto ed ha deliberato un aumento fino ad 80 milioni). Successivamente tale aumento viene "chiamato" dalla Società stessa che decide come farlo (La Roma ha "chiamato" un aumento di 50 milioni in prima tranche, indicando anche le modalità di sottoscrizione di altre due tranches di capitale fino a raggiungere gli 80 milioni deliberati). Dopo di che, essendo la Roma quotata in borsa, il piano di aumento di capitale và sottoposto alla consob per l'approvazione. E suppongo sia successo proprio questo: la Consob ha approvato il piano di ricapitalizzazione della Roma, ne ha dato notizia ai mercati finanziari, e la Reuters ha ripreso questa notizia. Ergo: nulla di nuovo sotto il sole. Entro il 30 giugno nelle casse della Roma ci saranno 50 milioni della prima tranche (anzi, probabilmente già ci sono).
2) Differenza tra perdite e debiti. Faccio un esempio. Ho una società che fà nell'anno solo una operazione: compra un macchinario per 1000 euro in contanti. Quindi non ho debiti con nessuno perchè ho pagato in contanti. Però quando chiudo il bilancio a fine anno la situazione è questa: Ricavi 0 (non ho venduto niente) Costi 1000. Quindi ho riportato una perdita di esercizio di 1000 euro pur non avendo alcun debito. In definitiva i debiti rappresentano i "buffi" che la società ha nei confronti di terzi. Le perdite di esercizio i risultati di gestione economica. Lo so che è complicato. Spero di essermi spiegato per lo meno a spanne
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da trebuchet »

aldodice26x1 ha scritto:Proverò a spiegarmi anche se sulla tastiera è molto difficile.
1) Aumento di Capitale. La Società lo delibera (Cioè decide di fare un aumento di capitale: la Roma lo ha fatto ed ha deliberato un aumento fino ad 80 milioni). Successivamente tale aumento viene "chiamato" dalla Società stessa che decide come farlo (La Roma ha "chiamato" un aumento di 50 milioni in prima tranche, indicando anche le modalità di sottoscrizione di altre due tranches di capitale fino a raggiungere gli 80 milioni deliberati). Dopo di che, essendo la Roma quotata in borsa, il piano di aumento di capitale và sottoposto alla consob per l'approvazione. E suppongo sia successo proprio questo: la Consob ha approvato il piano di ricapitalizzazione della Roma, ne ha dato notizia ai mercati finanziari, e la Reuters ha ripreso questa notizia. Ergo: nulla di nuovo sotto il sole. Entro il 30 giugno nelle casse della Roma ci saranno 50 milioni della prima tranche (anzi, probabilmente già ci sono).
2) Differenza tra perdite e debiti. Faccio un esempio. Ho una società che fà nell'anno solo una operazione: compra un macchinario per 1000 euro in contanti. Quindi non ho debiti con nessuno perchè ho pagato in contanti. Però quando chiudo il bilancio a fine anno la situazione è questa: Ricavi 0 (non ho venduto niente) Costi 1000. Quindi ho riportato una perdita di esercizio di 1000 euro pur non avendo alcun debito. In definitiva i debiti rappresentano i "buffi" che la società ha nei confronti di terzi. Le perdite di esercizio i risultati di gestione economica. Lo so che è complicato. Spero di essermi spiegato per lo meno a spanne
il primo punto è chiarissimo. il secondo meno, ma per ignoranza mia
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23734
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da aldodice26x1 »

trebuchet ha scritto: il primo punto è chiarissimo. il secondo meno, ma per ignoranza mia
Faccio un altro tentativo con un esempio. La Roma compera in contanti calciatori per 50 milioni (Li paga in contanti quindi non ha buffi con nessuna squadra) Paga stipendi mensilmente e regolarmente per 80 milioni ( anche in questo caso nessun buffo: paga regolarmente). Incassa tra abbonamenti, sponsor etc etc 100 milioni.
Totale costi 130 milioni (Stipendi + acquisto calciatori)
Totale ricavi 100 milioni (abbonamenti, diritti tv sponsor etc etc)
Hai fatturato (ricavato) meno di quanto ti è costata la gestione annuale della squadra. Quindi a fine anno hai una perdita di esercizio pari a 30 milioni

Supponiamo invece l'ipotesi inversa. Ricavi 130 milioni e Hai costi annuali di gestione di 100 milioni. A fine anno hai un utile di esercizio di 30 milioni su cui dovrai pagare le tasse.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mike4ASR
Esordiente
Esordiente
Reactions:
Messaggi: 10
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:54
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da Mike4ASR »

aldodice26x1 ha scritto:Proverò a spiegarmi anche se sulla tastiera è molto difficile.
1) Aumento di Capitale. La Società lo delibera (Cioè decide di fare un aumento di capitale: la Roma lo ha fatto ed ha deliberato un aumento fino ad 80 milioni). Successivamente tale aumento viene "chiamato" dalla Società stessa che decide come farlo (La Roma ha "chiamato" un aumento di 50 milioni in prima tranche, indicando anche le modalità di sottoscrizione di altre due tranches di capitale fino a raggiungere gli 80 milioni deliberati). Dopo di che, essendo la Roma quotata in borsa, il piano di aumento di capitale và sottoposto alla consob per l'approvazione. E suppongo sia successo proprio questo: la Consob ha approvato il piano di ricapitalizzazione della Roma, ne ha dato notizia ai mercati finanziari, e la Reuters ha ripreso questa notizia. Ergo: nulla di nuovo sotto il sole. Entro il 30 giugno nelle casse della Roma ci saranno 50 milioni della prima tranche (anzi, probabilmente già ci sono).
Non credo proprio che la cosa sia così semplice (del resto basta ricordare cosa è avvenuto nell'ultimo aumento di capitale, quello del 2004). Per fare un aumento di capitale l'AS Roma dovrà emettere nuove azioni che potranno essere acquistate dai soci, compresi i piccoli azionisti, in proporzione delle quote in loro possesso ("potranno" e non "dovranno" perché è un diritto e non un dovere). Quindi il prossimo passo sarà l'emissione di un comunicato ufficiale che conterrà, tra l'altro, il numero di azioni che saranno emesse, il costo di ciascuna azione, le date nelle quali i piccoli soci potranno esercitare il loro diritto d'opzione (probabilmente un periodo di un paio di settimane) e le informative per il mercato (da quello che ho capito la Consob ha chiesto che queste contenessero anche i dati del bilancio giugno 2012 ... di qui lo slittamento). Insomma, il tutto finirà tra settembre e ottobre ... tempi tecnici ... ma, mi sembra di capire, niente di preoccupante perchè americani e Unicredit dovrebbero aver già anticipato le quote di loro competenza sotto forma di finanziamento soci (delle quali rientrerano ad aumento di capitale completato).
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23734
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da aldodice26x1 »

Mike4ASR ha scritto: Non credo proprio che la cosa sia così semplice (del resto basta ricordare cosa è avvenuto nell'ultimo aumento di capitale, quello del 2004). Per fare un aumento di capitale l'AS Roma dovrà emettere nuove azioni che potranno essere acquistate dai soci, compresi i piccoli azionisti, in proporzione delle quote in loro possesso ("potranno" e non "dovranno" perché è un diritto e non un dovere). Quindi il prossimo passo sarà l'emissione di un comunicato ufficiale che conterrà, tra l'altro, il numero di azioni che saranno emesse, il costo di ciascuna azione, le date nelle quali i piccoli soci potranno esercitare il loro diritto d'opzione (probabilmente un periodo di un paio di settimane) e le informative per il mercato (da quello che ho capito la Consob ha chiesto che queste contenessero anche i dati del bilancio giugno 2012 ... di qui lo slittamento). Insomma, il tutto finirà tra settembre e ottobre ... tempi tecnici ... ma, mi sembra di capire, niente di preoccupante perchè americani e Unicredit dovrebbero aver già anticipato le quote di loro competenza sotto forma di finanziamento soci (delle quali rientrerano ad aumento di capitale completato).
Certo, ma il mio intervento era perchè, a seguito di una notizia riportata dalla Reuter, si era ritenuto che la Roma avesse già fatto il suo aumento di capitale.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da Ghost12 »

ROMA CHANNEL - Dopo aver presentato in mattinata la Hall of Fame romanista insieme all'altro amministratore delegato, Claudio Fenucci, Mark Pannes ha parlato al canale tematico giallorosso:

Cosa rappresenta per voi la Hall of Fame?
"La Hall of Fame permette alle società di rappresentare i momenti più significativi e di celebrare gli atleti che hanno giocato in quelle squadre e che sono straordinari e siamo onorati di avere l'opportunità di poter stabilire una istituzione come questa per club come l'AS Roma con tanti straordinari giocatori che hanno indossato la maglietta nel corso degli anni".

E' un modo per rafforzare il rapporto tra società e tifosi?
"Questo è per i fan, per dare loro l'opportunità di avvicinarsi ai giocatori, quelli che loro reputano i più forti, per ideali, carattere e forza quelli che hanno contribuito a far ottenere a questo club i trofei., scudetto, Coppa Italia... e che hanno contribuito nella vittoria delle partite più significative".

La Hall of Fame è un passo in più per l'espansione del marchio?
"Il nostro obiettivo è quello di creare un marchio e una squadra a livello mondiale e quello di competere ad alti livelli, cioè giocare ad un livello internazionale, in Champions League, contro i più grandi club al mondo. La Roma ha una fidelizzazione internazionale, stiamo cercando di espandere la crescita di questo club attraverso molte iniziative, come per esempio eventi, comunicazione, social network, l'anticipazione della campagna abbonamenti di due mesi e continuare a parlare con i nostri tifosi per tutto l'anno, riportare la nuova maglia alle origini, e ora la Hall of Fame, L'idea è che il tifoso della Roma deve essere sempre più coinvolto all'interno della società e questo è un altro modo per essere coinvolti".

Grande soddisfazione per la maglia, cosa ne pensa?
"La maglia è una parte molto importante dell'identità culturale di un club. È il simbolo di ciò che siamo e di ciò che eravamo nel passato, di come vorremo avvicinarci al successo e anche quello che abbiamo imparato quando non abbiamo vinto. Tutte queste cose appartengono alla maglia di un club che ha una storia così importante, non a caso il colore della maglia quest'anno è di un rosso quasi come il colore del sangue".

Si aspettava il successo della campagna abbonamenti?
"Credo che i nostri tifosi siano i più appassionati che io abbia mai visto, sono stato a contatto con i club nord americani, europei e di tutto il mondo e i nostri tifosi sono veramente speciali, appassionati, e dare loro l'opportunità di unirsi a noi, e essere parte di ciò che stiamo facendo, ogni mese dell'anno noi crediamo in questo progetto. I tanti rinnovi e le nuove sottoscrizioni sono la prova di tutto questo, vediamo che loro vogliono essere parte di noi e noi ancor di più vogliamo coinvolgerli".

La tournée è un passo in più per fare della Roma una squadra di livello mondiale?
"Crediamo nelle tournée. Negli anni futuri le faremo anche tenendo conto dei campionati estivi, quando ci saranno le competizioni internazionali le faremo in brevi distanze: Nord America o Sud America... Quando non ci saranno quelle competizioni andremo più lontano come per esempio in Africa, in Asia, vogliamo portare il club ai nostri tifosi e quest'anno la tournee è il primo passo effettivo, lo step iniziale è stato fatto con la partnership con la Disney, che noi riteniamo essere molto importante, perchè loro sono la società con più affezionati al mondo e questo è quello che stiamo cercando di fare anche noi. Noi sappiamo che i nonni, i figli, i nipoti guardano l'AS Roma e per essere parte di questa comunità vivono il club e hanno così la possibilità di vivere quest'esperienza insieme con noi. Abbiamo iniziato con quest'accordo con la Disney, continuiamo con la tournee in America, e poi ci sposteremo in altre parti del mondo".

Sul nuovo stadio?
"Stiamo spingendo molto per far costruire un nuovo stadio. Non è una città in cui le cose si possono fare tramite una sola organizzazione, ci vogliono molte persone che cooperano insieme, la città stessa è di estremo supporto, gli uffici preposti sono molto collaborativi. Abbiamo già parlato con qualche proprietario delle aree ma è un processo estremamente complicato, direi che ci stiamo lavorando duramente, non vogliamo niente di più che dare ai nostri tifosi, che sono unici, uno stadio degno dei tifosi più grandi del mondo".

Zeman è la scelta per continuare quello che ha lasciato Luis Enrique?
"Noi non vediamo l'ora di vedere lavorare il nostro nuovo allenatore ha un posto speciale nel cuore dei tifosi, gli piace molto il gioco offensivo, i giocatori giocano per lui e lo rispettano, e queste son le caratteristiche di un buon allenatore, noi sosteniamo il suo modo di dirigere la squadra al 100% e siamo sicuri che anche i nostri fan lo sosterranno, sarà una stagione fantastica".
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Avatar utente
fabio656
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da fabio656 »

PANNES è UN GRANDE! :!: :!: :!: :!: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il nostro vecchio Consigliere della Roma, Baldi (quello a DX) :roll: :roll:
Immagine
ma mica era ammanicato one...nooooooooo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daje Rudi !!!
Avatar utente
fabio656
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da fabio656 »

stavo su Facebook e mi imbatto nella pagina di Romanews che ha dato la notizia di Pannes con tutta l'intervista, ecco i commenti dei tifosi che hanno postato fin'ora;
Daniele M***
a cazzaro
41 minuti fa · Mi piace · 1

Fabrizio Ma******
m'hai levato l eparole dalla bocca.....danie'.........vedi de cacci i soldi e parla de mano ......
35 minuti fa · Mi piace · 1

Alessandro C*******
in sintesi non ha detto proprio nulla.....la roma in turnèè negli states ci andava gia' nel 75 e gioco' contro i cosmos di pele' x cio' che innovazione sarebbe....? poi io non vedo un contratto con uno sponsor nuovo portato da loro eppure dovrebbe essere il loro mestiere sviluppare il marketing ad altissimo livello......daniè hai perfettamente ragione sto pannes è un grande cazzaro......
28 minuti fa · Mi piace · 1
:? :? :? :? :? :? :?

CHE TIFOSI VERGOGNOSI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Daje Rudi !!!
Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da Ghost12 »

fabio656 ha scritto:stavo su Facebook e mi imbatto nella pagina di Romanews che ha dato la notizia di Pannes con tutta l'intervista, ecco i commenti dei tifosi che hanno postato fin'ora; :? :? :? :? :? :? :?

CHE TIFOSI VERGOGNOSI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

A me invece fanno riderere!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Che poracci!!!
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Avatar utente
fabio656
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10722
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da fabio656 »

a me invece me urtano
Daje Rudi !!!
Blandols
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 17601
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da Blandols »

teacher ha scritto: TRS sì
Roscioni l'ha detto ringraziando Elisa (penso la "nostra", vero Eli?) che glie l'ha segnalato.
principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
scusate ma sono fatto così.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da 433 »

pezzi di tifosi...
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
NaVaJo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20701
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
Località: da qualche parte nel mondo..
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da NaVaJo »

aldodice26x1 ha scritto:Proverò a spiegarmi anche se sulla tastiera è molto difficile.
1) Aumento di Capitale. La Società lo delibera (Cioè decide di fare un aumento di capitale: la Roma lo ha fatto ed ha deliberato un aumento fino ad 80 milioni). Successivamente tale aumento viene "chiamato" dalla Società stessa che decide come farlo (La Roma ha "chiamato" un aumento di 50 milioni in prima tranche, indicando anche le modalità di sottoscrizione di altre due tranches di capitale fino a raggiungere gli 80 milioni deliberati). Dopo di che, essendo la Roma quotata in borsa, il piano di aumento di capitale và sottoposto alla consob per l'approvazione. E suppongo sia successo proprio questo: la Consob ha approvato il piano di ricapitalizzazione della Roma, ne ha dato notizia ai mercati finanziari, e la Reuters ha ripreso questa notizia. Ergo: nulla di nuovo sotto il sole. Entro il 30 giugno nelle casse della Roma ci saranno 50 milioni della prima tranche (anzi, probabilmente già ci sono).
2) Differenza tra perdite e debiti. Faccio un esempio. Ho una società che fà nell'anno solo una operazione: compra un macchinario per 1000 euro in contanti. Quindi non ho debiti con nessuno perchè ho pagato in contanti. Però quando chiudo il bilancio a fine anno la situazione è questa: Ricavi 0 (non ho venduto niente) Costi 1000. Quindi ho riportato una perdita di esercizio di 1000 euro pur non avendo alcun debito. In definitiva i debiti rappresentano i "buffi" che la società ha nei confronti di terzi. Le perdite di esercizio i risultati di gestione economica. Lo so che è complicato. Spero di essermi spiegato per lo meno a spanne
sei stato chiaro.
Tnks
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: AS Roma: la società

Messaggio da Dedé »

Considerando anche la Hall of Fame io dico che la società si sta muovendo benissimo su quasi tutti i campi.
Un'altra ottima iniziativa.. avanti così, aspettando un grande mercato.
Rispondi