Pagina 17 di 47
Re: Gelaterie
Inviato: mer 9 lug 2014, 11:58
da ManoloAsr
l'altra sera ho provato la gelateria al Teatro di via dei coronari. non male ma mi aspettavo di piu
Re: Gelaterie
Inviato: mer 9 lug 2014, 12:00
da shaka
recensioni invece sulla gelateria algida all'interno di termini?
io vedo gente che ci prende certi bibitoni...danno l'idea di essere molto buoni...
Re: Gelaterie
Inviato: mer 9 lug 2014, 12:11
da aurreja
moro ha scritto:
Io ci sono andato di venerdì e ho dovuto fare un po di fila però il gelato è buono e
lo spalmano alla grande. Ho preso anche io il pistacchio ma mi è piaciuto di più il croccante all'amarena. Buona anche la panna ho preso quella classica ma si poteva scegliere tra tre tipi che ora non ricordo.
Recentemente sono stato anche da I Caruso a via Gadamesh (Quartiere africano) prendendo liquirizia e bacio bianco; la prima volta la panna era sontuosa, tant'é che volevo farmela mettere in una coppetta a parte e fare il bis dopo il gelato, la seconda volta un po meno ma credo che gli darò una nuova chance

per provare anche dei gusti nuovi visto che ogni mese cambiano e ci sono stato a Giugno quindi ora qualche gusto è cambiato !!
Vero, hanno una vera e propria arte, diversa dai tradizionali metodi.

Le mie prossime tappe (ancora sub judice la data

) saranno sicuramente "Golden Ice" a Via Tor De Schiavi 296/A poi "Augusta Perusia" a Via Tuscolana 251 e "Mo's" in Via Cola di Rienzo 174. Se mi avanzerà tempo e spazio nello stomaco, potrei fare anche un salto da "Settimo Gelo" che è da qualche mese che manco.
Re: Gelaterie
Inviato: mer 9 lug 2014, 12:13
da aurreja
shaka ha scritto:recensioni invece sulla gelateria algida all'interno di termini?
io vedo gente che ci prende certi bibitoni...danno l'idea di essere molto buoni...
Non è strabiliante, ma nemmeno da scartare. Un pó sopra la norma insomma. Comunque dentro Termini a due passi ci sta Venchi che è altamente superiore in tutto.

Re: Gelaterie
Inviato: sab 12 lug 2014, 11:47
da delta
provata una La Romana non di Roma, beh, molto curata e gusto ottimo. il cioccolato fuso in fondo al cono ci sta da dio.
prezzi economici nonostante sia tipo Grom (molto meglio La Romana per me, varie categorie sopra)
Re: Gelaterie
Inviato: sab 12 lug 2014, 14:07
da aurreja
Stavo chiacchierando con un collega riguardo le storiche gelaterie romane, ormai chiuse da anni. Iniziando per la fenomenale Arcangeli a Ponte Milvio che sono almeno 15 anni che non ha più alzato la saracinesca. Per poi farmi venire in mente che il 2008 è stato l'anno orribilis per gli amanti del gelato sopraffino della Capitale. Infatti nella stessa annata, si ritirarono dall'attività sia Pellacchia in Via Cola di Rienzo, storico esercizio dove anche molti attori lo sceglievano come meta di fresco goloso ristoro. Giusta la motivazione: non avendo prole a cui lasciare, hanno preferito a malincuore chiudere i battenti, invece di darla in gestione a qualcuno che nel tempo non avrebbe rispettato i criteri di autenticità/genuinità, mandando a farsi benedire la tradizione dello storico nome. Applausi per questa gente, non so in quanti avrebbero agito così, pur di continuare a incassare a dispetto del facile declino. Infine ai Parioli, anche la gelateria "dei f r o c e t t i" (sempre chiamati così da tutti, non ricordo il vero nome). Un buco strettissimo di locale, con una fila megagalattica in ogni ora. In teoria si trattava di tre fratelli, acidi come pochi, sempre molto altezzosi e avari di sorrisi. Era sita in Via di Villa San Filippo, non distante da Viale Romania. Molti anni fa avevo un'amica (e oltre...

) che andava a scuola al Genovesi. Quando capitava che l'andavo ad aspettare all'uscita per poi tornare a casa assieme, la frase di rito era sempre la stessa: "facciamo un salto dai f r o c e t t i?" "Certo!" Il mio gusto preferito era mont planc. Una crema di castagne avvolgente da perderci la testa. Porzioni risicatissime, ma visto che proponevano pochi gusti, davvero senza aggiunta di robacce, il gioco valeva la candela. Anche perderci 20 minuti in coda non era un problema, soprattutto perchè poi si veniva ripagati da un gelato strabiliante a cinque stelle!
Re: Gelaterie
Inviato: sab 12 lug 2014, 20:48
da Tremal Naik
Tutta la vita la gelateria di Viale Somalia di fronte al bingo
Re: Gelaterie
Inviato: sab 12 lug 2014, 21:08
da jimmy
aurreja ha scritto:Stavo chiacchierando con un collega riguardo le storiche gelaterie romane, ormai chiuse da anni. Iniziando per la fenomenale Arcangeli a Ponte Milvio che sono almeno 15 anni che non ha più alzato la saracinesca. Per poi farmi venire in mente che il 2008 è stato l'anno orribilis per gli amanti del gelato sopraffino della Capitale. Infatti nella stessa annata, si ritirarono dall'attività sia Pellacchia in Via Cola di Rienzo, storico esercizio dove anche molti attori lo sceglievano come meta di fresco goloso ristoro. Giusta la motivazione: non avendo prole a cui lasciare, hanno preferito a malincuore chiudere i battenti, invece di darla in gestione a qualcuno che nel tempo non avrebbe rispettato i criteri di autenticità/genuinità, mandando a farsi benedire la tradizione dello storico nome. Applausi per questa gente, non so in quanti avrebbero agito così, pur di continuare a incassare a dispetto del facile declino. Infine ai Parioli, anche la gelateria "dei f r o c e t t i" (sempre chiamati così da tutti, non ricordo il vero nome). Un buco strettissimo di locale, con una fila megagalattica in ogni ora. In teoria si trattava di tre fratelli, acidi come pochi, sempre molto altezzosi e avari di sorrisi. Era sita in Via di Villa San Filippo, non distante da Viale Romania. Molti anni fa avevo un'amica (e oltre...

) che andava a scuola al Genovesi. Quando capitava che l'andavo ad aspettare all'uscita per poi tornare a casa assieme, la frase di rito era sempre la stessa: "facciamo un salto dai f r o c e t t i?" "Certo!" Il mio gusto preferito era mont planc. Una crema di castagne avvolgente da perderci la testa. Porzioni risicatissime, ma visto che proponevano pochi gusti, davvero senza aggiunta di robacce, il gioco valeva la candela. Anche perderci 20 minuti in coda non era un problema, soprattutto perchè poi si veniva ripagati da un gelato strabiliante a cinque stelle!
A due metri dai "Frocetti", io preferivo "Giovanni" in via Eleonora Duse (il bar accanto a Pippo's pizza, per capirci).
Da pochi giorni ho scoperto una buona gelateria alla fine di viale Cortina d'Ampezzo. In pratica è il bar accanto ai "Cocomerini": gusti notevoli e panna fatta "come si deve" (ti tirano fuori il secchietto con la panna montata...)
Re: Gelaterie
Inviato: sab 12 lug 2014, 21:23
da aurreja
jimmy ha scritto:
A due metri dai "fro***", io preferivo "Giovanni" in via Eleonora Duse (il bar accanto a Pippo's pizza, per capirci).
Da pochi giorni ho scoperto una buona gelateria alla fine di viale Cortina d'Ampezzo. In pratica è il bar accanto ai "Cocomerini": gusti notevoli e panna fatta "come si deve" (ti tirano fuori il secchietto con la panna montata...)
Ancora non molla fortunatamente! Hai ragione, fa un gelato memorabile anche lui.

Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:11
da paolo67
I cannoli fatti bene si possono trovare in tutta Italia.
Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:16
da ingresso20libero
ma mica per i cannoli,che a me manco piacciono

l'artigianato Siciliano per me è il migliore in italia, dalla sartoria alla pasticceria
Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:18
da MatteoAsroma90
devo ammettere che anche i toscani non se la cavano male...le pesche di prato so monumentali
Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:19
da paolo67
ingresso20libero ha scritto:ma mica per i cannoli,che a me manco piacciono

l'artigianato Siciliano per me è il migliore in italia, dalla sartoria alla pasticceria
Forse non erano fatti bene
Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:21
da paolo67
MatteoAsroma90 ha scritto:devo ammettere che anche i toscani non se la cavano male...le pesche di prato so monumentali
Stanno soppiantando quelle sugli alberi.
Re: Chiude Pompi, re del tiramisù
Inviato: gio 16 ott 2014, 13:22
da totti1montella4
ingresso20libero ha scritto:per me è la siciliana
assolutamente sì