VIP romanisti

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
superkagno
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6320
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 13:53
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da superkagno »

LegioXII ha scritto:

:lol:

beh ...non mi va di essere blasfemo...ma secondo me era tifoso del Beitar Gerusalemme o Hapoel tel aviv
Altrimenti c'avevamo na coppa campioni e 4-5 tricolori in piu' nelle saccoccie
a me sembra er classico juventino
ed ecco pallotta e monchi in "io speriamo che arrivo quarto"
Avatar utente
balbo5
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5093
Iscritto il: ven 17 ago 2012, 17:35
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da balbo5 »

ilmauro ha scritto: laziale come pochi

bhe, non me pare che abbia detto a Pietro, vai a formello e su questa pietra fonderai la mia chiesa.....certo i romani non l'hanno trattato bene.....
sul fatto che poteva farci vincere 7/8 coppe dei campioni, a Lui bastava che la Roma, non fosse mai coinvolta in intrallazzi squallidi....
Ogni mattina un calciatore della Roma si sveglia e sa che dovrà correre più di Sabatini... o verrà venduto... hungry for money
Avatar utente
Mario Rossi
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10537
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:31
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da Mario Rossi »

ilmauro ha scritto: mai nella vita, lazialissimo.
26 maggio, liverpool, lecce, sampdoria, venezia, livorno.
1 coppa italia
1 coppa campioni
4 scudetti.

come minimo e non dico gli altri.
Non conosci bene la storia, all'epoca della famosa Roma- Lecce dell'86, dopo la famosa ricorsa degli 8 punti recuperati, vanificata da quella partita surreale, mi trovavo sugli spalti, come sempre all'epoca, esasperato e fuori di me dalla rabbia repressa che avevo dentro, gettai con tale violenza sulle gradinate (dure e fredde come erano allora) il mio portafoglio gonfio di carte di nessun valore che sembrava quasi che fosse scoppiato un ordigno. Mi ricordo come fosse adesso che i poveri tifosi vicini, già sconvolti e allibiti da quanto si stava consumando sul terreno di gioco, si fecero naturalmente da parte per la paura che fosse accaduto qualcosa di grave e di pericoloso, ma quando si resero conto che era solo un portafoglio, e sentirono la mia invettiva nei confronti del Creatore (il Padre) che accusavo di essere juventino, notai come, forse perchè anche intimoriti dal mio atteggiamento, annuirono convinti, e non solo per assecondarmi.
Il giorno dopo, non mi ricordo su quale giornale, in bella evidenza una vignetta in cui un povero cristiano romanista rivolgendosi a Gesù Cristo in croce, si lamentava del fatto che si era rivolto a lui e lo aveva pregato lungamente perchè intercedesse nelle umane vicende per favorire, con la sua immensa potenza, il cammino della Roma. Laconicamente, il Cristo, rivolgendosi al fedele con aria compassionevole, diceva che avrebbe voluto farlo, ma che non aveva potuto, perchè suo Padre era irrimediabilmente Juventino.
Ora non credo che il vignettista abbia saputo di quell'aneddoto che mi riguardava direttamente, ma sicuramente la combinazione (se è stata tale) è stata comunque indicativa su un certo stato d'animo abbastanza comune in quegli anni.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86844
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da pisodinosauro »

Mario Rossi ha scritto: Non conosci bene la storia, all'epoca della famosa Roma- Lecce dell'86, dopo la famosa ricorsa degli 8 punti recuperati, vanificata da quella partita surreale, mi trovavo sugli spalti, come sempre all'epoca, esasperato e fuori di me dalla rabbia repressa che avevo dentro, gettai con tale violenza sulle gradinate (dure e fredde come erano allora) il mio portafoglio gonfio di carte di nessun valore che sembrava quasi che fosse scoppiato un ordigno. Mi ricordo come fosse adesso che i poveri tifosi vicini, già sconvolti e allibiti da quanto si stava consumando sul terreno di gioco, si fecero naturalmente da parte per la paura che fosse accaduto qualcosa di grave e di pericoloso, ma quando si resero conto che era solo un portafoglio, e sentirono la mia invettiva nei confronti del Creatore (il Padre) che accusavo di essere juventino, notai come, forse perchè anche intimoriti dal mio atteggiamento, annuirono convinti, e non solo per assecondarmi.
Il giorno dopo, non mi ricordo su quale giornale, in bella evidenza una vignetta in cui un povero cristiano romanista rivolgendosi a Gesù Cristo in croce, si lamentava del fatto che si era rivolto a lui e lo aveva pregato lungamente perchè intercedesse nelle umane vicende per favorire, con la sua immensa potenza, il cammino della Roma. Laconicamente, il Cristo, rivolgendosi al fedele con aria compassionevole, diceva che avrebbe voluto farlo, ma che non aveva potuto, perchè suo Padre era irrimediabilmente Juventino.
Ora non credo che il vignettista abbia saputo di quell'aneddoto che mi riguardava direttamente, ma sicuramente la combinazione (se è stata tale) è stata comunque indicativa su un certo stato d'animo abbastanza comune in quegli anni.

una nota imprecazione fa proprio riferimento al suo esser juventino, ad appropriarsi delle cose altrui.

roma lecce... io spero sempre se la siano venduta, almeno capirei il razionale...dietro

quel giorno i 13 al Totocalcio furono molti, troppi.... circa 400.... mentre io pensavo che quel risutato contro ogni pronostico avrebbe fatto la vincita record...
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42740
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da Jean Louis Scipione »

floris ieri sera :inchinoblue: :inchinoblue:
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
giùlemanidaIturbe
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55308
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da giùlemanidaIturbe »

Calabresi lo avete detto?
Avatar utente
balbo5
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5093
Iscritto il: ven 17 ago 2012, 17:35
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da balbo5 »

Jean Louis Scipione ha scritto:floris ieri sera :inchinoblue: :inchinoblue:

perché? che ha detto in trasmissione?
Ogni mattina un calciatore della Roma si sveglia e sa che dovrà correre più di Sabatini... o verrà venduto... hungry for money
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42740
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da Jean Louis Scipione »

"colleghiamoci con albano romano.....scusate,ma laziale proprio non mi riesce"
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da oswald »

pisodinosauro. :rolley:
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da oswald »

LUI era sicuramente romanista. asd

Immagine
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
nakata
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4116
Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
Località: San Paolo
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da nakata »

ilmauro ha scritto: mai nella vita, lazialissimo.
26 maggio, liverpool, lecce, sampdoria, venezia, livorno.
1 coppa italia
1 coppa campioni
4 scudetti.

come minimo e non dico gli altri.
è che lui porge l'altra guancia... e nel 2001 amo vinto solo per giubileo
:flag1:
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da V.G.41 »

oswald ha scritto:LUI era sicuramente romanista. asd

Immagine
Ogni volta che vedo il cuore con la corona di spine e la croce penso all'osceno stendardo di Tradizione Cattolica.
Mortacci loro.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
walteradrian
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5290
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 1:50
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da walteradrian »

cerbero ha scritto:i pugili petrucci, e ormai ex pugile dopo l'incidente, marinelli...
tra gli ex ci sono anche Nardiello e Cantatore.
"IL GIOCO DEL CALCIO SI GIOCA ANCHE CON I PIEDI"
superkagno
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6320
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 13:53
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da superkagno »

pisodinosauro ha scritto:roma lecce... io spero sempre se la siano venduta, almeno capirei il razionale...dietro

quel giorno i 13 al Totocalcio furono molti, troppi.... circa 400.... mentre io pensavo che quel risutato contro ogni pronostico avrebbe fatto la vincita record...
l'ho sentita recentemente anche io sta storia, da non-laziesi
siccome sono dell'82, qualcuno più "adulto" sa dirmi qualcosa ?
ed ecco pallotta e monchi in "io speriamo che arrivo quarto"
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70858
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: V.I.P. romanisti

Messaggio da il_noumeno »

superkagno ha scritto: l'ho sentita recentemente anche io sta storia, da non-laziesi
siccome sono dell'82, qualcuno più "adulto" sa dirmi qualcosa ?


da INDAGINE SUL CALCIO-Oliviero Beha e Andrea Di Caro (Bur)


Faceva caldo,quella domenica, all'Olimpico e si respirava aria di scudetto.Grazie all'ennesima rimonta sul campo del Pisa la domenica precedente (2-4 risultato finale),la Roma di Eriksson aveva raggiunto la Juventus in testa alla classifica.I bianconeri di Trapattoni,che avevano dissipato 8 lunghezze di vantaggio (si giocava ancora con i 2 punti a vittoria), apparivano irrimediabilmente bolliti,la Roma lanciata verso uno scudetto irripetibile affrontava il Lecce allenato da Fascetti,già da tante giornate matematicamente retrocesso.La Juve invece doveva vedersela,sempre in casa,ma con un avversario molto piu ostico,il Milan.Fino a quel campionato (1985-86) Roma-Lecce non si era mai giocata in serie A.Allo stadio furono consegnati dei volantini che pregavano la tifoseria di non fare invasione di campo (era l'ultima in casa),ma di alzarsi tutti in piedi a 10 minuti dalla fine della partita e cominciare ad applaudire la squadra capace di una tale impresa.Prima dell'inizio il presidente Viola e il sindaco Ugo Vetere,grande tifoso della Roma,fecero un giro di campo per salutare i tifosi.Il "Corriere dello Sport" quella mattina titolò a lettere cubitali:

Sorpasso
Per
Questa
Roma?

In quella stagione,fino al fatidico 20 aprile 1986,la Roma aveva giocato in casa 14 gare di campionato (con 13 vittorie e 1 pareggio).Il match contro il Lecce venne arbitrato da Rosario Lo Bello di Siracusa,il figlio di Concetto.
Dopo 7 minuti la gara era già in discesa grazie al gol di Graziani, e la Roma era in testa al campionato.Ai giallorossi fu annullato un gol,ma non ci si fece neanche caso.Poi il Lecce con due azioni di contropiede si ritrovò clamorosamente in vantaggio alla fine del primo tempo.
"Eravamo ugualmente tranquilli", dichiarò Pruzzo in seguito,"al rientro li massacriamo".E invece al rientro un altro contropiede costrinse il portiere Tancredi a un fallo da rigore:Barbas siglò la sua doppietta personale (l'altra rete fu di Di Chiara).
Sul 3-1 cadde il gelo sullo stadio.A nulla sarebbe servito il diaciannovesimo centro in campionato di Pruzzo:2-3.A Torino nel frattempo la Juve superava 1-0 il Milan,gol di Laudrup.La settimana seguente la Roma avrebbe perso anche a Como.
Il suicidio si era compiuto.Ma in quell'epoca di scommesse e partite strane, epoca in cui, come leggerete,la malavita puntava enormi cifre di denaro anche riciclato su singole gare e interi campionati, uscirono,subito dopo quelle Idi di aprile,storie di tutti i generi.Si infittirono i dubbi su quella sconfitta clamorosa.Si disse che alcuni giocatori della Roma avessero giocato una grossa somma sul 2 del Lecce alla fine del primo tempo,convinti di ribaltare il risultato nella ripresa.Si disse anche che la Roma godette di favori, "decisi a tavolino dall'Azienda di Soggiorno che organizza il campionato",durante la stagione,per rendere piu competitivo il torneo che nel girone di Andata la Juventus aveva stradominato,e che in quella lunga rincorsa scommesse e arrangiamenti si sono sprecati,favoriti da anni in cui ancora non erano in voga la prove televisive e si poteva far tutto,o quasi.Appunto,quasi: alla fine alla squadra giallorossa era stato semplicemente presentato il conto.Se ne dissero così tante che anche il futuro presidente Franco Sensi confessò a distanza di parecchi anni, in privato, che gli era stato riferito che un noto giocatore della Roma era stato il contatto tra alcuni componenti della squadra e personaggi che si occupavano di scommesse.
Ma a parte le voci vorticose non uscì mai fuori niente di concreto.Rende perplessi anche il fatto che,nonostante quell'anno fosse poi quello del secondo,clamoroso Totonero,quel Roma-Lecce non venne mai tirato in ballo,malgrado le lettere anonime che invitavano a indagare sulle partite della Roma.Comunque le figure interessate hanno sempre negato,e ciò può non stupire...Disse Pruzzo,per esempio:

"So che girarono voci, ma erano stronzate.Io ero un leader dello spogliatoio,non passava nulla che io non sapessi.E se qualcuno si fosse giocato la partita io l'avrei saputo.La verità è che nello spogliatoio non si giocava.Il Lecce rappresentò un incubo che può essere compreso solo se si considera quella partita come una follia isolata.Quella rincorsa ci causò un incredibile dispendio di energie fisiche e nervose.Avevamo finito la benzina,ecco la verità.Il calcio è bello anche perchE esistono gare come quella.Purtroppo capitò a non viverla".

Ettore Viola,altro figlio di Dino,lo ha più volte confermato ,e si tratta di una famiglia non indenne da casi oscuri,come si è visto...

"Mio padre alla fine della partita era distrutto,incredulo,ma anche lui non sospettò mai nulla.Ai giocatori della Roma,conveniva vincere.Mio padre aveva messo in palio per lo scudetto un premio clamoroso.La verità mai rivelata è che ci arrivarono voci insistenti di un premio a vincere o a pareggiare,che fu promesso al Lecce dalla Juventus.Giocarono la partita con una vis agonistica insolita per una squadra già retrocessa".

Se quella fu una catarsi in negativo per il popolo romanista,fortunatamente senza altri guai che uno scudetto perduto e l'alone di sospetti summenzionati,un anno prima c'era stata una tragedia vera, in parte annunciata come in un romanzo coevo di Gabriel Garcia Marquez.La tragedia di uno stadio, all'indomani della quale mi disse,come accade nei casi epocali, "non sarà mai piu come prima".Retorica,a giudicare dagli anni successivi,cioè vent'anni di stadi a rischio.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Rispondi