Pagina 17 di 55
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: lun 15 apr 2013, 20:15
da Francesco
ManoloAsr ha scritto:scusate una cosa...ma come dimostri te addetto di trenitalia che sto andando a torino per vedere la Roma?
forse c'avevano la sciarpetta al collo e stavano insieme ad altri mille che avevano la sciarpetta?...discorso che faccio per assurdo ma che puo esse na cosa reale...

AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: lun 15 apr 2013, 20:22
da Elisa
Bho, non credo girassero sventolando l'eventuale biglietto dello stadio..
Comunque chi ne sa di più può confermare che all'anno di daspo inflitto se ne potrebbero aggiungere altri dati dal giudice?
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: lun 15 apr 2013, 21:00
da 433
Elisa ha scritto:Bho, non credo girassero sventolando l'eventuale biglietto dello stadio..
Comunque chi ne sa di più può confermare che all'anno di daspo inflitto se ne potrebbero aggiungere altri dati dal giudice?
il daspo non lo danno i controllori.
io credo che funziona così, più o meno:
treno per torino da roma, prima di torino-roma.
controllore becca un ragazzo senza biglietto, lo multa.
prima che il treno arriva a torino il controllore chiama via radio la polizia e comunica il nome del multato.
la polizia fa un controllo (tdt, asr club away, asr club home, biglietti nominativi recenti, ecc.) e parte la diffida.
tanto non è che ti devono per forza beccare lì per lì,
la diffida ti può essere comunicata in seguito mandandoti una raccomandata a casa.
cioè, sempre ammesso e non concesso che sia vero, magari quelli torino-roma se la sò pure vista.
AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: lun 15 apr 2013, 21:02
da Elisa
Dicevano che hanno bloccato il treno a Civitavecchia. A me sembra assurdo in ogni caso..
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:28
da Samael
oggi è uscito un articolo di Catapano su Gazzetta dello Sport che ha confermato che gli scontri di Torino sono avvenuti tra Ultras romanisti e torinisti e non come sembrava tra fazioni di torinisti.
Se è così davvero quei 10-15 idioti hanno sfruttato la prima occasione per andare a creare casini e hanno screditato 700 tifosi che sono andati lì a tifare la nostra squadra.
Ciò premesso è assolutamente vergognoso leggere un passo come il seguente "[...]Rispetto alla tessera del tifoso, la card giallorossa non prevede due restrizioni: può essere concessa anche a chi ha appena scontato un Daspo (senza l’intervallo di cinque anni previsto dalla Tessera) e perfino a chi figura nella black list del Ministero come personaggio altamente pericoloso, pur avendo i requisiti del tesseramento. Ecco spiegata l’alta affluenza dei romanisti a Torino, circa un migliaio.Da anni non se ne vedevano tanti".
Praticamente ha scritto che l'alto numero di tifosi in trasferta a Torino si risolve con la possibilità concessa dalla AS Roma Club Away, e quindi dalla società, a persone che hanno scontato un Daspo o che si trovano nella black list di poter agire indisturbati. Quindi tutti i tifosi romanisti a Torino sono teppisti vero?
posto l'articolo per chi non l'avesse letto.
GASPORT (A. CATAPANO) - La ricostruzione degli scontri di Torino conferma l’attitudine, tutta romana, all’uso delle «lame», smaschera gli effetti nefasti dell’introduzione dell’AsRoma Card Away (chiamando in causa le responsabilità del club giallorosso), e getta un’ombra inquietante sui prossimi impegni della squadra di Andreazzoli, a partire dalla semifinale di domani sera con l’Inter.
I fatti - I due ultrà del Torino accoltellati domenica intorno all’ora di pranzo, in una vietta adiacente allo stadio Olimpico, non sono vittime di un regolamento di conti interno alla curva Maratona — come inizialmente fatto filtrare dai dirigenti della Questura di Torino, per evitare immediate ritorsioni granata —, ma gli ultimi «puncicati» (a cosce e glutei) permano romanista. Gli scontri sono scoppiati perché un paio di minivan con a bordo 10-15 romanisti si sono ritrovati proprio di fronte uno storico ritrovo di ultrà del Toro. Ne è nata, in pochi istanti, una colluttazione che ha lasciato sul campo i due torinisti e un romanista trasportato tumefatto al pronto soccorso. All’interno dello stadio, poi, non si sono verificate altre intemperanze, salvo il lancio di petardi e fumogeni verso steward e fotografi e qualche spiacevole «prepotenza» nel settore Ospiti, con i tifosi dei Romaclub «invitati » a togliere i propri striscioni per fare posto a quelli degli ultrà.
La spiegazione - Il bilancio finale — tre feriti e trenta «daspati» per violazioni di vario genere, compresi i 19 romanisti beccati sul treno senza biglietto — è figlio (anche) dell’esordio della nuova card romanista, sottoscritta da circa 1500 supporter giallorossi. Un’invenzione di Trigoria benedetta dal Viminale. Rispetto alla tessera del tifoso, la card giallorossa non prevede due restrizioni: può essere concessa anche a chi ha appena scontato un Daspo (senza l’intervallo di cinque anni previsto dalla Tessera) e perfino a chi figura nella black list del Ministero come personaggio altamente pericoloso, pur avendo i requisiti del tesseramento. Ecco spiegata l’alta affluenza dei romanisti a Torino, circa un migliaio.Da anni non se ne vedevano tanti.
Prospettive - A Milano, domani sera, saranno almeno il doppio. L’allerta delle forze dell’ordine è massima, e aumenterà in caso di qualificazione in finale della Roma, con la prospettiva di organizzare un altro derby in stato d’assedio, dopo la guerriglia dell’8 aprile. Il presidente Figc Abete, però, non sembra troppo preoccupato: «La Lega di A ha individuato la data del 26 maggio e pur nel massimo rispetto degli organi preposti alla tutela della sicurezza ipotizza di mantenere la data originaria e l’orario prefissato — ha detto —. Del resto mi sembra che gli incidenti nel derby siano avvenuti in piena luce ». Chissà cosa ne pensa il Prefetto Pecoraro.
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:35
da il_noumeno
Samael ha scritto:oggi è uscito un articolo di Catapano su Gazzetta dello Sport che ha confermato che gli scontri di Torino sono avvenuti tra Ultras romanisti e torinisti e non come sembrava tra fazioni di torinisti.
Se è così davvero quei 10-15 idioti hanno sfruttato la prima occasione per andare a creare casini e hanno screditato 700 tifosi che sono andati lì a tifare la nostra squadra.
Ciò premesso è assolutamente vergognoso leggere un passo come il seguente "[...]Rispetto alla tessera del tifoso, la card giallorossa non prevede due restrizioni: può essere concessa anche a chi ha appena scontato un Daspo (senza l’intervallo di cinque anni previsto dalla Tessera) e perfino a chi figura nella black list del Ministero come personaggio altamente pericoloso, pur avendo i requisiti del tesseramento. Ecco spiegata l’alta affluenza dei romanisti a Torino, circa un migliaio.Da anni non se ne vedevano tanti".
Praticamente ha scritto che l'alto numero di tifosi in trasferta a Torino si risolve con la possibilità concessa dalla AS Roma Club Away, e quindi dalla società, a persone che hanno scontato un Daspo o che si trovano nella black list di poter agire indisturbati. Quindi tutti i tifosi romanisti a Torino sono teppisti vero?
posto l'articolo per chi non l'avesse letto.
GASPORT (A. CATAPANO) - La ricostruzione degli scontri di Torino conferma l’attitudine, tutta romana, all’uso delle «lame», smaschera gli effetti nefasti dell’introduzione dell’AsRoma Card Away (chiamando in causa le responsabilità del club giallorosso), e getta un’ombra inquietante sui prossimi impegni della squadra di Andreazzoli, a partire dalla semifinale di domani sera con l’Inter.
I fatti - I due ultrà del Torino accoltellati domenica intorno all’ora di pranzo, in una vietta adiacente allo stadio Olimpico, non sono vittime di un regolamento di conti interno alla curva Maratona — come inizialmente fatto filtrare dai dirigenti della Questura di Torino, per evitare immediate ritorsioni granata —, ma gli ultimi «puncicati» (a cosce e glutei) permano romanista. Gli scontri sono scoppiati perché un paio di minivan con a bordo 10-15 romanisti si sono ritrovati proprio di fronte uno storico ritrovo di ultrà del Toro. Ne è nata, in pochi istanti, una colluttazione che ha lasciato sul campo i due torinisti e un romanista trasportato tumefatto al pronto soccorso. All’interno dello stadio, poi, non si sono verificate altre intemperanze, salvo il lancio di petardi e fumogeni verso steward e fotografi e qualche spiacevole «prepotenza» nel settore Ospiti, con i tifosi dei Romaclub «invitati » a togliere i propri striscioni per fare posto a quelli degli ultrà.
La spiegazione - Il bilancio finale — tre feriti e trenta «daspati» per violazioni di vario genere, compresi i 19 romanisti beccati sul treno senza biglietto — è figlio (anche) dell’esordio della nuova card romanista, sottoscritta da circa 1500 supporter giallorossi. Un’invenzione di Trigoria benedetta dal Viminale. Rispetto alla tessera del tifoso, la card giallorossa non prevede due restrizioni: può essere concessa anche a chi ha appena scontato un Daspo (senza l’intervallo di cinque anni previsto dalla Tessera) e perfino a chi figura nella black list del Ministero come personaggio altamente pericoloso, pur avendo i requisiti del tesseramento. Ecco spiegata l’alta affluenza dei romanisti a Torino, circa un migliaio.Da anni non se ne vedevano tanti.
Prospettive - A Milano, domani sera, saranno almeno il doppio. L’allerta delle forze dell’ordine è massima, e aumenterà in caso di qualificazione in finale della Roma, con la prospettiva di organizzare un altro derby in stato d’assedio, dopo la guerriglia dell’8 aprile. Il presidente Figc Abete, però, non sembra troppo preoccupato: «La Lega di A ha individuato la data del 26 maggio e pur nel massimo rispetto degli organi preposti alla tutela della sicurezza ipotizza di mantenere la data originaria e l’orario prefissato — ha detto —. Del resto mi sembra che gli incidenti nel derby siano avvenuti in piena luce ». Chissà cosa ne pensa il Prefetto Pecoraro.
Praticamente una riedizione della famosa battuta di Gassman sui laziali pregiudicati ne "L'audace colpo dei soliti ignoti"...
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:36
da lele
uno può avere tutte le ideologie che vuole, ma se tu vai a torino per menare/accoltellare/minacciare le altre tifoserie (e viceversa, ovviamente) sei una merda, perchè così ora tutti i romanisti vengono messi nello stesso calderone
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:37
da Samael
se non fosse che questo ahimè ha il potere di scrivere sul giornale sportivo più letto in Italia. Mi taccio va, ma spero che qualcuno in società non lo faccia
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:39
da Elisa
Non capisco come certa gente possa ancora esercitare la professione di giornalista..
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:40
da lele
io non mi sento di dargli troppo contro, stiamo pur sempre parlando di persone accoltellate per una partita, i toni devono essere duri
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:42
da Samael
lele92 ha scritto:uno può avere tutte le ideologie che vuole, ma se tu vai a torino per menare/accoltellare/minacciare le altre tifoserie (e viceversa, ovviamente) sei una m##da, perchè così ora tutti i romanisti vengono messi nello stesso calderone
Non è per il solo fatto perché siamo in Italia e siamo abituati così che sia una cosa giusta...
Perché tutti i romanisti dovrebbero essere messi nello stesso calderone?
Ti sembra il modo di fare giornalismo Lele?
Io sono profondamente indignato tanto dal comportamento di quei teppisti quanto dalla superficiale (?) generalizzazione di questo personaggio
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:43
da lele
però mi preoccupa molto di più la gente che va allo stadio con i coltelli, e anche chi si indigna quando si prendono le sanzioni contro di loro
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:45
da Samael
lele92 ha scritto:io non mi sento di dargli troppo contro, stiamo pur sempre parlando di persone accoltellate per una partita, i toni devono essere duri
nessuno qui dentro biasima i toni duri nei confronti di quei teppisti, mi pare di averlo spiegato alla noia.
Ma un conto è il diritto di cronaca, altro conto è poi strumentalizzare un avvenimento circoscritto e per il quale i colpevoli stanno già pagando al fine di screditare una società, una tifoseria e una città.
Pensa i danni che ha fatto con quelle due righe
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:48
da il_noumeno
Samael ha scritto:se non fosse che questo ahimè ha il potere di scrivere sul giornale sportivo più letto in Italia. Mi taccio va, ma spero che qualcuno in società non lo faccia
Non lo stavo assolvendo in nessun modo. Spero comunque che siano tutte cazzate quelle che scrive...
P.s: sulla questione daspo ai 19 sul treno. Trovano un gruppo di persone senza biglietto che vanno a Torino, probabilmente la Polfer gli ha chiesto dove si stessero recando o, al limite, hanno proceduto a perquisizione e gli hanno trovato il biglietto della partita (e questo spiegherebbe anche perché è stato fermato il treno e ladenuncia per "interruzione di pubblico servizio"). No? Ma pagare il biglietto del treno come tutti i comuni mortali ed evitare rotture di coglioni proprio non si poteva?
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Inviato: mar 16 apr 2013, 9:50
da il_noumeno
Samael ha scritto:
nessuno qui dentro biasima i toni duri nei confronti di quei teppisti, mi pare di averlo spiegato alla noia.
Ma un conto è il diritto di cronaca, altro conto è poi strumentalizzare un avvenimento circoscritto e per il quale i colpevoli stanno già pagando al fine di screditare una società, una tifoseria e una città.
Pensa i danni che ha fatto con quelle due righe
Sinceramente Michele a me indignano più certi fatti (qualora si fossero verificati sul serio) che le strumentalizzazioni di Catapano.