Pagina 17 di 107

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 9:21
da vale.not
Un paio di cose:
Immagine
grazie a Samael per avermi fatto riscoprire il lambrusco. Tanto per ribadire il concetto che i vini vanno bevuti prima di giudicarli, con questo ottimo "Campanone" della cantina Lombardini ha smontato un altro dei miei pregiudizi: compagno ideale per salumi e formaggi, grado alcolico non elevato, ma acidità e bollicine ideali per "sgrassare" il palato. Bevuto fresco, lo consiglio anche per i barbecue serali;)

Immagine

Ringrazio molto pure hal per questo ottimo moscato giallo (o goldmuskateller) della cantina di San Michele Appiano. Qui pregiudizi non ne avevo, nel senso che i bianchi altoatesini sono sempre una garanzia. Il moscato giallo fa parte dei cd. vitigni aromatici (come il Gewurztraminer e il riesling). Grandissima acidità a tenere fresca la bocca, e profumi evidentissimi di mela verde (avevi ragione Francè :D ) e, più sfumato, ananas. Ideale per aperitivi on the beach e per il classico spaghetto con le vongole estivo.

P.s.: per i mod, ma la rece sul greco di Tufo...?

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 9:23
da postromantico
vale.not ha scritto: P.s.: per i mod, ma la rece sul greco di Tufo...?
ciao Vale..
ho passato la domenica mattina a cercare di pubblicare l'articolo..
ma le mie credenziali danno un errore (errore 500)
Ghost12 questa mattina deve pubblicare due articoli (ovviamente uno dei due è il tuo)
perdona il ritardo..
mercoledì te porto un'altra bottiglia per sdebitarmi... :D

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 9:29
da vale.not
postromantico ha scritto: ciao Vale..
ho passato la domenica mattina a cercare di pubblicare l'articolo..
ma le mie credenziali danno un errore (errore 500)
Ghost12 questa mattina deve pubblicare due articoli (ovviamente uno dei due è il tuo)
perdona il ritardo..
mercoledì te porto un'altra bottiglia per sdebitarmi... :D
Tranquillo, ci mancherebbe ;)

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 15:39
da vale.not
Rullo di tamburi, please...
Nella sezione del sito CUCINA CON LA SORA MARIA è stata appena pubblicata la mia prima recensione :oops:

Il vino è il Greco di Tufo 2009 di Cantine dell'Angelo, a detta non solo mia, uno dei vini bianchi più buoni d'Italia.
Immagine

e questo è il link:
http://www.asromaforum.it/index.php/olt ... ngelo.html

Tutte le critiche saranno ben accette e apprezzate ;)

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 15:47
da Samael
vale.not ha scritto:Un paio di cose:
Immagine
grazie a Samael per avermi fatto riscoprire il lambrusco. Tanto per ribadire il concetto che i vini vanno bevuti prima di giudicarli, con questo ottimo "Campanone" della cantina Lombardini ha smontato un altro dei miei pregiudizi: compagno ideale per salumi e formaggi, grado alcolico non elevato, ma acidità e bollicine ideali per "sgrassare" il palato. Bevuto fresco, lo consiglio anche per i barbecue serali;)

Immagine

Ringrazio molto pure hal per questo ottimo moscato giallo (o goldmuskateller) della cantina di San Michele Appiano. Qui pregiudizi non ne avevo, nel senso che i bianchi altoatesini sono sempre una garanzia. Il moscato giallo fa parte dei cd. vitigni aromatici (come il Gewurztraminer e il riesling). Grandissima acidità a tenere fresca la bocca, e profumi evidentissimi di mela verde (avevi ragione Francè :D ) e, più sfumato, ananas. Ideale per aperitivi on the beach e per il classico spaghetto con le vongole estivo.

P.s.: per i mod, ma la rece sul greco di Tufo...?
Sono contento che ti sia piaciuto il Lambrusco è stata una scoperta anche per me :ok:

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:28
da pisodinosauro
vale.not ha scritto:Rullo di tamburi, please...
Nella sezione del sito CUCINA CON LA SORA MARIA è stata appena pubblicata la mia prima recensione :oops:

Il vino è il Greco di Tufo 2009 di Cantine dell'Angelo, a detta non solo mia, uno dei vini bianchi più buoni d'Italia.
Immagine

e questo è il link:
http://www.asromaforum.it/index.php/olt ... ngelo.html

Tutte le critiche saranno ben accette e apprezzate ;)

mase il mese scorso vi ho recuperato a Campo de Fiori con il bottiglione da 5 litri di lambusco delle cantine di Reggio Emilia?

asd asd

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:29
da Ghost12
Vale dove posso trovare questo vino che vorrei comprarlo???

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:29
da postromantico
Ghost12 ha scritto:Vale dove posso trovare questo vino che vorrei comprarlo???
in enoteca

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:33
da vale.not
pisodinosauro ha scritto:
mase il mese scorso vi ho recuperato a Campo de Fiori con il bottiglione da 5 litri di lambusco delle cantine di Reggio Emilia?

asd asd
Ero troppo ubriaco per ricordarmelo... :o

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:37
da vale.not
Ghost12 ha scritto:Vale dove posso trovare questo vino che vorrei comprarlo???
A Roma l'ho visto all'enoteca Les Vignerons, in via dell'acqua Bullicante (verso Tor Pignattara), Bibenda Wine Concept a via Capo d'Africa (dietro il Colosseo) e Enoteca Bulzoni a viale Parioli. Calcola che lì lo trovi più o meno sui 13-15€. Io consiglio sempre vivamente di fare un salto in cantina, magari un sabato mattina o approfittando di uno dei prossimi ponti 25 aprile-1° maggio (lo trovi a MOLTO meno...). Ti consiglio inoltre, se puoi, di prenderne almeno un paio di bottiglie, per verificare l'evoluzione tra un annetto.

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 16:56
da MarcoDaLatina
postromantico ha scritto: in enoteca
:mmmmm:

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 17:17
da MarcoDaLatina
Ieri sera ho bevuto questo. Accompagnato da degli ottimi spaghetti alle vongole veraci e dei grandi gamberoni rossi ;)


Immagine

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 17:24
da totti1montella4
postromantico ha scritto: in enoteca

o da LIDL... asd

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 17:37
da vale.not
MarcoDaLatina ha scritto:Ieri sera ho bevuto questo. Accompagnato da degli ottimi spaghetti alle vongole veraci e dei grandi gamberoni rossi ;)


Immagine
Di una cantina delle tue parti ricordo di aver assaggiato tempo fa questo rosè da uve Syrah, che mi piacque molto:
Immagine.
In giro ho letto discrete recensioni anche di un bianco da uve cacchione.
Perchè non ti sacrifichi per la comunità e vai a farci una visitina? ;)

Azienda Vitivinicola Biologica "I Pàmpini"

Indirizzo:
Strada Foglino,1126 Acciarella
Acciarella - Latina
Lt
04100
Italia

E-mail: info@ipampini.it
Telefono: +39 0773.643144
Fax: +39 0773.643144
Cellulare: +39 338.9722977
http://www.ipampini.it

Re: Vino

Inviato: lun 15 apr 2013, 17:58
da MarcoDaLatina
vale.not ha scritto: Di una cantina delle tue parti ricordo di aver assaggiato tempo fa questo rosè da uve Syrah, che mi piacque molto:
Immagine.
In giro ho letto discrete recensioni anche di un bianco da uve cacchione.
Perchè non ti sacrifichi per la comunità e vai a farci una visitina? ;)

Azienda Vitivinicola Biologica "I Pàmpini"

Indirizzo:
Strada Foglino,1126 Acciarella
Acciarella - Latina
Lt
04100
Italia

E-mail: info@ipampini.it
Telefono: +39 0773.643144
Fax: +39 0773.643144
Cellulare: +39 338.9722977
http://www.ipampini.it
Il bianco da uve cacchione secondo me è un vino sottovalutato e snobbato.
Considera che qui in giro non si trova facilmente, nonostante venga porodotto nel giro di 20km.
Poco tempo fa sono andato a mangiare pesce in un ristorantino a Nettuno, e con stupore ho scoperto che, come vino della casa imbottigliato, avevano il Cacchione. Era bunoissimo. Ci sono tornato diverse volte solo per bere il vino ;) . Comunque cercherò di passare in questa cantina. Dista una decina di km da casa mia, quindi è facilmente alla portata.
Per quanto riguarda lo Syrah a me piace molto, ma preferisco il rosso. Non sono un amante dei rosè.