C'è da dire che sono anche la gente famosa c'ha i suoi cazzi, è vero che è solo un selfie alla fine, però se a uno girano i coglioni per un motivo X può capitare pure che ti risponda male o non ti prenda troppo in considerazioneLoddr16 ha scritto: Mah, sicuramente reagirebbe a modo suo. Non è manco detto che tutti i cantautori debbano essere come De Andre'.
I tempi sono questi. Adesso il ragazzetto chiede il selfie, una volta smaniava per un autografo. Non sapersi adattare significa rimanere incastrato in una determinata nicchia. E non è necessariamente un male, anzi. Però è così.
Penso che un Gaber, salito alla ribalta oggi e non nel secolo scorso, farebbe molta fatica senza i video su You Tube in stile DPG, Instagram ed altri canali di diffusione del proprio prodotto. Credo arriverebbe a toccare, al massimo, le 100.000 views. È deprimente? In un certo senso sì. Però mi pare anche uno scenario verosimile.
Non parlo di Mannarino in particolare, su cui non è la prima volta che leggo certe cose ma mi interessa zero, è un discorso generale
Per quanto riguarda la seconda questione io sono d'accordo fino a un certo punto, per il semplice motivo che tra suonare nei localacci davanti a 10 persone e fare gli stadi, tra le 100.000 visualizzazioni e Despacito c'è in mezzo di tutto
Sappiamo tutti che le radio, ma anche Sanremo, funzionano in un certo modo, che la gente venuta fuori da determinati circuiti viene agevolata, che alle volte tocca scendere anche a dei compromessi (e io qui non ci vedo nulla di male, dipende tutto dalla credibilità con cui lo fai), ma io vedo un discreto numero di cantautori/band/cantanti più o meno talentuosi che i loro dischi li vendono e il loro pubblico ce l'hanno, con milioni di visualizzazioni e tour sold out o quasi. Lo stesso Mannarino, che a me non piace, ne è un esempio se ci pensi
Uno come Gaber, più talentuoso e orignale del 99% di questi, alla distanza sarebbe uscito fuori anche nel 2017