Pagina 153 di 159

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:16
da Il perfezionista
callaghan ha scritto: non ho capito la parte sinistra a cosa si riferisce:
cioè tu dici:

- minimo secondo oppure terzo con vittoria EL e ?
Quando c'è il preliminare dividono tra squadre gruppo A e gruppo B. Gruppo A quelle 5 con il ranking migliore, Gruppo B ranking peggiore. Accettarei il preliminare (come del resto faceva il Milan) se stai nel gruppo A. Altrimenti no.

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:16
da callaghan
vecchiocucs ha scritto: Trovo lo spunto di Callaghan interessante soprattutto quando ti trovi di fronte a tifosi di una squadra come la Roma, ma vale per molte altre, che hanno opinioni diverse di fronte ai risultati conseguiti. Il problema si complica ulteriormente se consideri le variabili che possono intervenire. Se per esempio decidi che 80 punti sono soddisfacenti e ne fai 75, ma ti rendi onestamente conto che in più partite hai avuto una sfiga spaziale, che gli arbitri si sono rivelati catastrofici ai limiti del sospetto e che hai avuto i tuoi migliori giocatori infortunati per metà stagione magari i 75 punti valgono bene gli 80 e c'è da esserne contenti.

Oppure come quest'anno dove la Roma arriva sì seconda, ma con 15 punti in meno, con una concorrenza che non si è rivelata all'altezza della sua storia (milanesi...), con un gioco per 2/3 del campionato penoso e potrei continuare.

Come vedi è un esercizio non semplice.
La prima parte, a me, non importa... la fortuna è una componente che non considero realtà cosi come non creo al super mega complotto (altrimenti lascerei perdere il pallone)... se, e parlo a titolo personale, per me il minimo sono 80 punti e ne faccio 75 ho fallito (senza se e senza me)

Che l'esercizio (cioè quello di scegliere i parametri ex ante) non sia facile lo so benissimo :ook:

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:17
da Il perfezionista
Ecco, ad esempio una base sarebbe risalire nel ranking UEFA.

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:17
da callaghan
Il perfezionista ha scritto: Quando c'è il preliminare dividono tra squadre gruppo A e gruppo B. Gruppo A quelle 5 con il ranking migliore, Gruppo B ranking peggiore. Accettarei il preliminare (come del resto faceva il Milan) se stai nel gruppo A. Altrimenti no.
:ook: :ook: :ook: cmq è simile al mio... mi pare un inizio

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:18
da callaghan
Il perfezionista ha scritto:Ecco, ad esempio una base sarebbe risalire nel ranking UEFA.
PERFETTO!! Lo vedi che arrivano, qui ci vuole un limite temporale (fa sempre parte di SMART) quindi che ne so:
Rientrare nelle prime 35 squadre europee in 4 anni (ho preso numeri casuali)

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:19
da callaghan
il_noumeno ha scritto:Fate un Gantt, poi potete parlare.
quello serve per darsi tempi e propedeuticità (spero di averlo scritto bene) :zon:

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 17:23
da il_noumeno
callaghan ha scritto: quello serve per darsi tempi e propedeuticità (spero di averlo scritto bene) :zon:

era una battuta, eh (so cos'è un Gantt)

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mar 26 mag 2015, 18:43
da callaghan
il_noumeno ha scritto:
era una battuta, eh (so cos'è un Gantt)
L'avevo presa per una cosa serie... Pensa che scemo :-P scusa

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 2:12
da 433
oswald ha scritto: Sono elementi soggettivi che trovano però una sintesi comune. Ad esempio, nessuno può esser soddisfatto del gioco attuale della squadra, né dei risultati ottenuti nelle coppe. Nessuno può dire che siamo stati in corsa per il titolo dopo il derby d'andata, che la Roma abbia mostrato un progetto tecnico di grande prospettiva, che abbia valorizzato gli acquisti fatti in estate e a gennaio. Non c'è bisogno di un genio del mercato per capire che Iturbe non si è apprezzato in questa stagione, o che il mercato invernale è stato toppato (peraltro, per stessa ammissione del responsabile operativo). Il grado di soddisfazione poi dipende anche da come arrivi a fallire o conquistare un obiettivo.

Porsi dei parametri numerici è un esercizio inutile, poiché non si può prescindere da una visone complessiva della stagione. La qualificazione Champions è stata raggiunta, ma il modo e i patemi affrontati le attribuiscono un valore diverso rispetto a un anno fa.



Comunque riguardo ai risultati e al gioco della squadra secondo me è fondamentale considerare cosa e quanto serve alla Roma per migliorare.

Prendiamo gli ultimi campionati:

2010/2011 1° Milan 82 punti / 24 vittorie / 10 pareggi / 4 sconfitte
2011/2012 1° Juve 84 punti / 23 vittorie / 15 pareggi / 0 sconfitte
2012/2013 1° Juve 87 punti / 27 vittorie / 6 pareggi / 5 sconfitte
2013/2014 1° Juve 102 punti / 33 vittorie / 3 pareggi / 2 sconfitte
mettiamo che la juve vince domenica...
2014/2015 1° Juve 89 punti / 27 vittorie / 8 pareggi / 3 sconfitte

La Roma quest'anno (manca una partita) sta a 19 vittorie / 13 pareggi / 5 sconfitte (70 punti)

13 pareggi, come Inter, Milan, Palermo, Sassuolo e Chievo,
meno solo di Samp e Atalanta (16) ed Empoli (18).

ma vediamoli questi 13 pareggi:
Samp-Roma 0-0
[underline](notare che prima di Roma-Inter 4-2 la Roma aveva pareggiato solo con la Samp!)[/underline]
Roma-Sassuolo 2-2 (6 dicembre)
Roma-Milan 0-0
Roma-Lazio 2-2
Palermo-Roma 1-1
Fiorentina-Roma 1-1
Roma-Empoli 1-1
Roma-Parma 0-0
Verona-Roma 1-1
Roma-Juve 1-1
Chievo-Roma 0-0
Torino-Roma 1-1
Roma-Atalanta 1-1

Quindi di questi 13 pareggi abbiamo solo due 2-2,
gli altri 11 sono tutti 1-1 o 0-0,
di cui 4 0-0 e 7 1-1.

Questo vuol dire che per vincere quelle 11 partite bastava:
4 volte segnare almeno 1 gol (quindi 4 gol in più),
7 volte segnare almeno 2 gol anzichè 1, oppure non prendere gol (quindi 7 gol fatti in più o 7 gol presi in meno).

Vogliamo togliere le partite contro Samp (era 3a quando ci abbiamo giocato), Milan, Lazio (perchè è derby), Fiorentina e Juve?
Sono 5 partite.

13 - 5 = 8.

8 partite che se non le pareggiavi e le vincevi ti davano 16 punti in più...
[underline]invece di stare a 70 punti ora stavi a 86 punti, esattamente i punti che ha la Juventus.[/underline]

sempre considerando le 2 sconfitte di milano nelle ultime 3 trasferte... che non credo sarebbero finite così con la Roma prima in classifica e con la juve a inseguire.


Quindi il problema alla fine è... cosa serve alla Roma per trasformare 8 pareggi e 2 sconfitte (per 2-1) in 10 vittorie in più oppure in 8 vittorie e 2 pareggi?

Con 8 vittorie e 2 pareggi in più stavi a 88 punti, scudetto.

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:26
da ChiamatoreMascherato
callaghan ha scritto: L'avevo presa per una cosa serie... Pensa che scemo :-P scusa
ho dei colleghi che vivono solo di gantt :tes: :tes: :tes: :tes:
ogni stronzata tirano fuori la scusa per farne uno

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:29
da pisodinosauro
433 ha scritto:


Comunque riguardo ai risultati e al gioco della squadra secondo me è fondamentale considerare cosa e quanto serve alla Roma per migliorare.

Prendiamo gli ultimi campionati:

2010/2011 1° Milan 82 punti / 24 vittorie / 10 pareggi / 4 sconfitte
2011/2012 1° Juve 84 punti / 23 vittorie / 15 pareggi / 0 sconfitte
2012/2013 1° Juve 87 punti / 27 vittorie / 6 pareggi / 5 sconfitte
2013/2014 1° Juve 102 punti / 33 vittorie / 3 pareggi / 2 sconfitte
mettiamo che la juve vince domenica...
2014/2015 1° Juve 89 punti / 27 vittorie / 8 pareggi / 3 sconfitte

La Roma quest'anno (manca una partita) sta a 19 vittorie / 13 pareggi / 5 sconfitte (70 punti)

13 pareggi, come Inter, Milan, Palermo, Sassuolo e Chievo,
meno solo di Samp e Atalanta (16) ed Empoli (18).

ma vediamoli questi 13 pareggi:
Samp-Roma 0-0
[underline](notare che prima di Roma-Inter 4-2 la Roma aveva pareggiato solo con la Samp!)[/underline]
Roma-Sassuolo 2-2 (6 dicembre)
Roma-Milan 0-0
Roma-Lazio 2-2
Palermo-Roma 1-1
Fiorentina-Roma 1-1
Roma-Empoli 1-1
Roma-Parma 0-0
Verona-Roma 1-1
Roma-Juve 1-1
Chievo-Roma 0-0
Torino-Roma 1-1
Roma-Atalanta 1-1

Quindi di questi 13 pareggi abbiamo solo due 2-2,
gli altri 11 sono tutti 1-1 o 0-0,
di cui 4 0-0 e 7 1-1.

Questo vuol dire che per vincere quelle 11 partite bastava:
4 volte segnare almeno 1 gol (quindi 4 gol in più),
7 volte segnare almeno 2 gol anzichè 1, oppure non prendere gol (quindi 7 gol fatti in più o 7 gol presi in meno).

Vogliamo togliere le partite contro Samp (era 3a quando ci abbiamo giocato), Milan, Lazio (perchè è derby), Fiorentina e Juve?
Sono 5 partite.

13 - 5 = 8.

8 partite che se non le pareggiavi e le vincevi ti davano 16 punti in più...
[underline]invece di stare a 70 punti ora stavi a 86 punti, esattamente i punti che ha la Juventus.[/underline]

sempre considerando le 2 sconfitte di milano nelle ultime 3 trasferte... che non credo sarebbero finite così con la Roma prima in classifica e con la juve a inseguire.


Quindi il problema alla fine è... cosa serve alla Roma per trasformare 8 pareggi e 2 sconfitte (per 2-1) in 10 vittorie in più oppure in 8 vittorie e 2 pareggi?

Con 8 vittorie e 2 pareggi in più stavi a 88 punti, scudetto.
Ni.

Stavi in corsa fino alla fine...scudetto sicuro da dimostrare.
;)

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:29
da callaghan
ChiamatoreMascherato ha scritto: ho dei colleghi che vivono solo di gantt :tes: :tes: :tes: :tes:
ogni stron##ta tirano fuori la scusa per farne uno
Ahahahahahah tu che fai nella vita? Faccio Gantt!

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:31
da ChiamatoreMascherato
callaghan ha scritto: Ahahahahahah tu che fai nella vita? Faccio Gantt!
chiudo l OT
ad ogni riunione questo si alza "eh ma allora facciamo un gantt!" "e no qui se non c'è il gantt non si capisce"

questo secondo me quando scopa fa il gantt della prestazione

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:39
da FinrodFelagund
Con 19 vittorie in più avevamo fatto l'en plein.

Re: Riflessioni sulla stagione della squadra

Inviato: mer 27 mag 2015, 9:44
da Freedom
155/158 punti in 2 anni.
Garcia vattene.
:ssss: