Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Rispondi
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

vigna85 ha scritto:PS : intanto da governo uscente altri 36 milioni per la metro C

E quindi?

il governo uscente ha perso le elezioni, praticamente è un'operazione simpatia con soldi che non avrà il prossimo governo.

è come rosella sensi che prende borriello in prestito con obbligo di riscatto che poi ha dovuto pagare la nuova proprietà.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da oswald »

433 ha scritto:
quindi avrebbe più senso citare quello che dicevano i 99Posse su Aldo Moro?
:mm:

Il riferimento era ad altro.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24523
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da aldodice26x1 »

chi era il sindaco che chiedeva più soldi (che non ci stanno) al governo uscente, chiedendogli quindi di fare un'operazione alla Borriello?
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

red5788 ha scritto:Sarebbe una soluzione, ma i 5stelle non ne hanno mai parlato.


probabilmente anche perché non era conveniente parlarne in campagna elettorale.


tra l'altro ricordiamoci che il sistema camera-senato permette di scatenare un dibattito politico interno al parlamento ma anche mediatico e popolare (cioè sui giornali e tra i cittadini), quindi penso che come certe cose sono saltate fuori in poche ore qui dentro che siamo quattro gatti, le stesse cose potrebbero saltare fuori anche da persone molto più competenti e mediaticamente rilevanti di noi.

comunque in campagna elettorale si fanno dei programmi, poi le leggi esatte vengono scritte durante la legislatura. quindi che non l'hanno detto conta poco, imho.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

433 ha scritto: Cosa impedisce all'Italia di fare un salario minimo obbligatorio per legge di 1.000€?

Tra l'altro si può articolare pure la cosa tarando i salari minimi in base alle dimensioni e ai profitti delle aziende, o ad altri parametri.
Che già le aziende scappano adesso coi salari attuali, se gli imponi pure quello minimo, per riprenderle te ce vole un miracolo. :D
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24523
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da aldodice26x1 »

Una cosa di cui mi sono convinto. La riforma della scuola dovrebbe prevedere l'insegnamento obbligatorio alle elementari e medie dell'educazione civica. E Istituzioni di diritto privato obbligatorio alle scuole superiori di ogni ordine.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

aldodice26x1 ha scritto:chi era il sindaco che chiedeva più soldi (che non ci stanno) al governo uscente, chiedendogli quindi di fare un'operazione alla Borriello?

è un pò diverso però.

il PD fa un'operazione simpatia coi "soldi del prossimo governo".

il Sindaco chiede i soldi al governo perchè comunque l'esito delle elezioni non può mai essere certo.
con un governo guidato dalla lega penso che i fondi per Roma saranno il minimo indispensabile ad evitare la guerra civile.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

Effe ha scritto: Che già le aziende scappano adesso coi salari attuali, se gli imponi pure quello minimo, per riprenderle te ce vole un miracolo. :D

Non si tratta di alzare gli stipendi attuali, ma di evitare che le aziende abbassino gli stipendi attuali ai 780€ del "RdC".
Quindi non vedo perché debbano scappare per questo.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

433 ha scritto:

Non si tratta di alzare gli stipendi attuali, ma di evitare che le aziende abbassino gli stipendi attuali ai 780€ del "RdC".
Quindi non vedo perché debbano scappare per questo.
"Salario minimo" per me significa mediamente alzare gli stipendi.
Altrimenti che cazzo lo metti a fa' il reddito di cittadinanza ?
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

aldodice26x1 ha scritto:Una cosa di cui mi sono convinto. La riforma della scuola dovrebbe prevedere l'insegnamento obbligatorio alle elementari e medie dell'educazione civica. E Istituzioni di diritto privato obbligatorio alle scuole superiori di ogni ordine.

Ma anche lezioni di logica, imho.

Non è possibile che un vecchio rincoglionito alle elezioni prenda il 14% anche grazie ai voti di chi ha più di 24 anni e ha fatto il liceo o addirittura l'università.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

Effe ha scritto: "Salario minimo" per me significa mediamente alzare gli stipendi.
Altrimenti che cazzo lo metti a fa' il reddito di cittadinanza ?


Si vabbè, ma stiamo parlando perchè qualcuno ha detto "se il M5S decide di dare 780€ al mese poi le aziende non daranno più di 700/800€".

Non fermiamoci alle etichette del "salario minimo".

Non sono un tecnico, nè un politico, mi faccio domande... non si può fare che si fa un censimento degli stipendi minimi attualmente dati dalle aziende ed evitare che vengano abbassati a 780€?
Sicuri che con tutti i "POLITICI COMPETENTI" che la gente ha votato per evitare il pericolo di un governo 5 stelle, non ci sia nessuno in grado di trovare una soluzione?

A me fa ride che qui ogni tanto qualcuno si sveglia tirando fuori un problema che gli sembra tanto evidente, e che si abbia anche la presunzione di credere che questo problema salta fuori su questo forum ma non viene compreso anche da altra gente, sopratutto in questo caso in cui non è che lo devono capire solo gli "incompetenti" del M5S, ma il problema potrebbe essere evidenziato anche dagli altri, quelli competenti, quelli che hanno rovinato l'Italia negli ultimi 30 anni e fatto leggi incostituzionali.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da postromantico »

Valeriò mortacci tua.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36683
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

postromantico ha scritto:Valeriò mortacci tua.
:lol:
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86927
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

vigna85 ha scritto:Se aspettamo il prossimo Berlinguer o Togliatti stamo freschi, intanto premiamo chi ha fatto bene invece che chiacchierare.

Ribadisco, il governo lo facesse chi ha vinto, non chi ha perso. Le elezioni hanno parlato chiaro, populismo al potere e così sia
La popolazione ha premiato alcuni partiti.

Forza, vogliamo un nuovo esecutivo.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86927
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

aldodice26x1 ha scritto:Ieri ho condiviso con una chat di whatsapp composta da alcuni amici di questo forum (l'ormai famoso e famigerato Branko :lol: )una incazzatura epica che mi è presa leggendo un articolo di Repubblica. Questo articolo parlava della disfatta della coalizione PD+partitini nella roccaforte dell' Emilia Romagna. E, ad un certo punto, l'articolo recitava questo:
"Il Veneto è sceso in Emilia" ne deduce amaramente Luigi Vitiello il Segretario del PD ferrarese dall'espressione più malinconica del ritratto di Aldo Moro appeso alle sue spalle..
Capito????? Il segretario di un partito erede del PCI, maggior partito comunista dell'europa occidentale, di una città rossa di una regione rossa dove ci sono vie che si chiamano ancora Stalingrado e Leningrado, alle sue spalle tiene il ritratto di Aldo Moro! Cazzo!!! Aldo Moro!!! Un democristiano!!!! Porca troia! Non Togliatti, Berlinguer, Natta, Pajetta, Gramsci e chi più ne ha più ne metta. Ma di Aldo Moro! E poi ti chiedi perchè la Regione rossa ti ha abbandonato? Non sei tu che hai abbandonato prima la regione rossa? Cosa ti è rimasto di rosso a te Vitiello e a tutti i tuoi amici del PD? Le mutande che ti comprano a Capodanno?

E concludo citando Gaber
« Io se fossi Dio,
quel Dio di cui ho bisogno come di un miraggio,
c'avrei ancora il coraggio di continuare a dire
che Aldo Moro insieme a tutta la Democrazia Cristiana
è il responsabile maggiore di trent'anni di cancrena italiana.
Io se fossi Dio,
un Dio incosciente enormemente saggio,
avrei anche il coraggio di andare dritto in galera,
ma vorrei dire che Aldo Moro resta ancora
quella faccia che era! »
Magari non stava in una sede Pd

Magari c’era una retrospettiva sugli anni 70

Non ce posso crede che ci fosse un manifesto di Aldo Moro...
Rispondi