Re: Mercato Estivo 2025
Inviato: lun 1 set 2025, 21:37
quella sta già in bacheca
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
quella sta già in bacheca
Vabbè hai fatto na scampagnataAsvello ha scritto: ↑lun 1 set 2025, 21:35 Dopo due ore di guida in autostrada, scrivo a mente fredda, considerato che ho avuto modo e tempo di riflettere su questo mercato estivo.
Minchia che tragedie greche che leggo.
Ma minchia davvero.
Dopo ANNI di sole, abbiamo finalmente preso un terzino destro vero, capace di arrivare in fondo e crossare come pure di entrare in area all'improvviso e di segnare.
Ma ve le ricordate le telecronache che si ammutolivano, davanti ai tiri sbilenchi di Celik che arrivavano in tribuna?
Oggi quindi c'è un titolare a destra che sta pure nel giro della nazionale brasiliana, altro che un certo terzino brasiliano che nell'ultima stagione in giallorosso lo ricordiamo giusto per un salvataggio sulla linea sotto il gelo e la neve russa in trasferta... (Più il sostituito/riserva che è Rench).
Inoltre abbiamo preso un nuovo centravanti titolare, che si presta benissimo almcalcio di Gasperini.
Sì ok, in prestito, ma comunque col diritto di riscatto e sembra essere un ottimo giocatore o sbaglio?
In mezzo c'è El Aynaoui che gli diamo un po' di fiducia o è pipparsugo perché non ha il nome altisonante/orecchiabile?
In più abbiamo preso Ziolkowski e un altro terzino sinistro, che come il titolare sulla fascia destra l'anno scorso l'abbiamo sognato, per poter fare il cambio in partita in corso o a staffetta tra una partita e l'atra con Angelino.
Ma no, mercato bocciato, Massara vattene, che schifo.
A pro di cosa?
Ah già, perché non abbiamo preso l'esterno sinistro di piede destro.
Ma scusate, negli ultimi anni come abbiamo preso "il" giocatore del nostro mercato?
Con l'occasione delle occasioni.
Dybala è arrivato da noi perché parcheggiato dall'Inter per troppo tempo, altrimenti con sta grandissima fava che lo prendevamo noi.
Lukaku? Pisciato troppo a lungo dalla Juve e siamo riusciti a farlo arrivare a Roma.
Quest'anno non ci è andata bene, fine della storia.
Che dovevamo fare, avere il piano b per Sancho/Rios?
Abbiamo preso Bailey ed El Aynaoui.
Fine.
Statece senza le tragedie greche.
Pure io sarei stato contento di vedere un Sancho rigenerato ma era comunque una scommessa.
Chissà che combinerà al Villa bho.
Rios è forte? Sì ma sono anni che giochiamo l'Europa League, no dinero no appeal, già detto ieri.
Basta, mercato finalmente esaurito, mi sono divertito coi memi perché preferisco ridere anziché piangere mentre leggo i soliti soggettoni gyornalist che sparano cose demenziali spacciandole per verità assolute, però adesso che è finito sapete che c'è?
Che El Aynaoui è più forte di Barella, perché gioca nella Roma.
Stesso discorso per Dovbyk, è il nostro numero 9.
Supportiamoli, lo abbiamo fatto e continueremo a farlo perché ce tocca con Celik e Cristante che abbiamo bestemmiato per anni, continuiamo a farlo pure con tutti gli altri.
ingresso20libero ha scritto: ↑lun 1 set 2025, 20:43 Meglio tenerci Pellegrini e Baldo Baldanzi che prendere il nome che non volevamo per dire che abbiamo fatto mercato ed impiccarci ancora di più il FPF. Ancora ho negli occhi i 60 milioni spesi per Schick e Defrel post telenovela Mahrez, quindi per me meglio così non me ne frega un cazzo, a gennaio si vede
Io conto tantissimo su tudor chivu e juric. Per me più forti di noi tra squadra e allenatore solo napoli. Ce la giochiamo con il milan
Può darsi ma lo scorso anno Retegui viene pagato 20, Solet era svincolato, Saelemaekers l'avresti pagato 10/12, ad inizio estate De Cuyper 20, Nene Dorgeles 18, per non dirne tanti altri. Con quelle cifre si prendono ottimi giocatori se qualcuno li sa vedere, poi per altri si spende sicuramente di più.pierpeter86 ha scritto: ↑lun 1 set 2025, 21:26 ma se il Milan per prendere Jasahari ha dovuto spendere 36 milioni, Arokodare a 25 anni fa il primo campionato importante (21gol in 40 partite), in Belgio, e va via a 26milioni, un giocatore che andava preso da li assolutamente se fosse stato possibile era Franjo Ivanovic che comunque è un 2001 da 16 gol in Belgio ed è stato pagato 23 milioni dal Benfica. Sono giocatori in rampa di lancio su cui investire ma costano almeno 20 mln! Qualche anno fa un ivanovic lo pagavi al massimo 10-12 mln, ma proprio al massimo!
Un mio amico che lavora nel mondo dello scouting per alcuni siti mi ha detto che se vogliamo spendere sotto certe cifre i campionati da cui attingere sono: Norvegia, Svezia, Danimarca, Austria, Svizzera, Polonia o inferiori e infatti un acquisto normale lo abbiamo fatto e lo abbiamo fatto in Polonia. E mi ha detto anche che forse già dall'anno prossimo anche pescare dai campionati nordici sarà dura perchè hanno ormai delle belle strategia avviate come il Norsdjelland che pesca da quella academy africana (Right to Dream) prima di tutti e escono giocatori coem Nuamah, Adingra, Sulemana(la nuova ala dell'atalanta) o Kudus (occhio ora a Prince Amoako Junior un 2007 clamoroso). I prezzi di questi che vengono da li iniziano ad alzarsi perchè ormai è noto che esce gente forte. Anche le squadre norvegesi iniziano ad avere un certo appeal internazionale...
Non siamo più forti del Villa. Con Sancho avremmo potuto esserlo. Aspettiamo gennaio.
Non voglio convincerti a tutti i costi. Ma i soldi spesi sul mercato sono un'aggravante per quanto mi riguarda. Mi hai fatto un elenco di piazzamenti, e già dice molto, ma se allarghi il conto ai piazzamenti anche per agli altri campionati siamo sempre li. Per quanto riguarda gli incassi da Broadcasting = appeal , siamo parecchio sotto la Bundes ormai da diversi anni, e gli accordi per i prossimi 5 allargheranno ulteriormente la forbice. Ho vissuto 3/4 della mia vita all'estero e non ho mai criticato l'Italia a buffo, anzi. Ma il sistema Calcio in Italia è rimasto al 1998. Sono anni ormai che guardo solo la Roma, e qualche big match di Champions.LolloASR ha scritto: ↑lun 1 set 2025, 21:15 La serie A è praticamente sempre il secondo campionato per soldi spesi in sede di calciomercato.
4 mesi fa l'inter ha sbattuto fuori dalla champions il Barcellona. Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto 3 volte una squadra italiana in una finale di champions, 2 squadre italiane in semifinale e svariate ai quarti. Abbiamo avuto inoltre 3 volte una squadra italiana in finale di Europa League, di cui una vinta, e 3 volte in finale di conference, di cui una vinta.
Appeal? Forse solo la liga ci supera (la Premier non la considero perché troppo staccata) grazie solo a Barcellona e Real.
La bundesliga è un feudo bavarese.
La ligue 1 un feudo francese.
La liga un feudo a metà tra catalano/madrileno
Perdiamo solo a livello di infrastrutture, ma il campionato c'è ed è anche in netta ripresa.
Poi se dobbiamo fare i critici verso noi stessi a prescindere è un altro conto. Ma la realtà dice altro.