Massimo Ferrero

Tutto sul calcio
Rispondi
Kalel
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2044
Iscritto il: mer 15 mag 2013, 11:36
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da Kalel »

romolo1988 ha scritto:ma quale vergognoso, questo è un idolo assoluto :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Si..l'idolo degli ergastolani
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da oswald »

[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]

Sono caduto dalla sedia. :lol: :lol: :lol:
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da romolo1988 »

Kalel ha scritto: Si..l'idolo degli ergastolani
non so mai stato in carcere :fuck: asd
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Kalel
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2044
Iscritto il: mer 15 mag 2013, 11:36
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da Kalel »

romolo1988 ha scritto: non so mai stato in carcere :fuck: asd
:lol:
Avatar utente
walteradrian
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5288
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 1:50
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da walteradrian »

a me non me fa manco ride!
"IL GIOCO DEL CALCIO SI GIOCA ANCHE CON I PIEDI"
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da Dedé »

oswald ha scritto:[youtube][/youtube]
[youtube][/youtube]

Sono caduto dalla sedia. :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:

"Te lo giuro te li restituisco" :lol: :lol: :lol:
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80375
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da faro »

lo metto qui perche' il triste livello e' piu' o meno quello ... :?


Anche la Christillin offende Thohir: "Cicciobello a mandorla"

Dopo il "filippino" di Ferrero arriva la battuta di Evelina Christillin, organizzatrice dei giochi Olimpici di Torino 2006 e tifosa juventina: "L'Inter ha perso i tanti denti della famiglia Moratti-Addams e trovato un piccoletto ciccione indonesiano"

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... -99201475/

:ssss: che tristezza 'sta gente
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da Dedé »

faro ha scritto:lo metto qui perche' il triste livello e' piu' o meno quello ... :?


Anche la Christillin offende Thohir: "Cicciobello a mandorla"

Dopo il "filippino" di Ferrero arriva la battuta di Evelina Christillin, organizzatrice dei giochi Olimpici di Torino 2006 e tifosa juventina: "L'Inter ha perso i tanti denti della famiglia Moratti-Addams e trovato un piccoletto ciccione indonesiano"

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... -99201475/

:ssss: che tristezza 'sta gente
Ma ormai e`permesso di tutto. Dalle banane, ai filippini, al piccoletto ciccione indonesiano.

La signora mostra tutta la sua eleganza, con battute che se dette da un uomo fanno schifo quando son dette da una donna fanno perfino pena. Brava Evelina, un paio di rutti e cori in birreria da parte degli ultra`, un biglietto omaggio in piu`, e qualche ospitata a telestilegiuventus.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da baleymar »

faro ha scritto:lo metto qui perche' il triste livello e' piu' o meno quello ... :?


Anche la Christillin offende Thohir: "Cicciobello a mandorla"

Dopo il "filippino" di Ferrero arriva la battuta di Evelina Christillin, organizzatrice dei giochi Olimpici di Torino 2006 e tifosa juventina: "L'Inter ha perso i tanti denti della famiglia Moratti-Addams e trovato un piccoletto ciccione indonesiano"

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... -99201475/

:ssss: che tristezza 'sta gente

:vomito: :vomito: :vomito:
Avatar utente
moro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4411
Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da moro »

Ieri gli hanno dato il tapiro !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da ilmauro »

se l è pippato?
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
moro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4411
Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da moro »

Voleva andare a fare l'aperitivo con Staffelli mi pare !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34081
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da porcaccia »

Da L'espresso.

Chi è Massimo Ferrero, patron della Samp Il viperetta tra calcio, cinema e crac
Nel calcio si è subito trovato a suo agio. Il ritmo vertiginoso della serie A non poteva essere un problema per Massimo Ferrero, 63 anni. È una vita che il nuovo proprietario della Sampdoria fa esattamente lo stesso tipo di gioco con le sue aziende: cessioni, liquidazioni, passaggi di mano che coinvolgono familiari e amici, garanzie bancarie spostate da qui a là, niente bilanci consolidati per aumentare le possibilità di contropiede alle banche creditrici. Soldi veri ne girano pochissimi. E certo non ne sono girati nell’acquisto del club blucerchiato.

I Garrone stavano per finire come il collega petroliere Massimo Moratti dell’Inter. La holding di famiglia San Quirico ha bruciato oltre 300 milioni di euro in dodici anni e mezzo di gestione segnati da scarse soddisfazioni sportive. Soltanto negli ultimi tre anni Sampdoria holding, il gradino societario intermedio fra San Quirico e l’Unione calcio Sampdoria (il club), ha messo assieme perdite aggregate per 99 milioni di euro.

Il giocattolo che i petrolieri usavano come bara fiscale per abbattere le tasse ha rischiato di diventare la bara tout court del gruppo Erg ed è già da un pezzo che i Mondini, eredi della sorella di Riccardo Garrone e comproprietari della San Quirico, avevano chiesto ai cugini di uscire dal calcio. Ma ci sono voluti due anni perché Edoardo Garrone, figlio di Riccardo, riuscisse a vendere. Il verbo suona eccessivo. In serie A non si vende più. Si regala, come dimostra proprio il caso dell’Inter. E si regala con la formula del pieno per vuoto: i debiti se li accolla chi li ha fatti.

In collegamento con Stadio Sprint, su Rai Due, il presidente della Sampdoria Ferrero si esprime sulle recenti dimissioni di Massimo Moratti da Presidente onorario dell'Inter: "Io penso che Moratti sia un grande uomo, ho avuto modo di conoscerlo al telefono, mi sembra ingiusto che sia stato trattato così. Io gliel'ho detto a Moratti, caccia via quel filippino..che l'ha preso a fa'..". Ferrero ce l'ha con il nuovo proprietario dell'Inter, Erik Thohir, "che è indonesiano" gli fa notare dallo studio Enrico Varriale. E a quel punto Ferrero aggiunge: "Scusa che vieni dall'Indonesia a insultare un emblema del calcio italiano... Se ero Moratti io gli avevo dato due pizzicotti sulle orecchie". Poi le scuse sul sito ufficiale della Samp: "Non volevo mancare di rispetto al signor Thohir, ai dirigenti dell'Inter e alla gente delle Filippine alla quale da sempre mi legano rapporti bellissimi"Immagini Rai Sport


Zero euro è il prezzo ideale per Viperetta, come Ferrero è soprannominato dai tempi in cui si faceva le ossa distribuendo i cestini pranzo ai divi di Cinecittà. Il produttore e gestore di sale cinematografiche ha rilevato la controllante diretta del club (Sampdoria holding), l’ha ribattezzata Sport spettacolo holding, ha mantenuto il capitale sociale lasciato dai Garrone (950 mila euro) e infine, al posto della San Quirico, ha piazzato la sua personale e nuovissima Holding Max, che controlla la Sport spettacolo holding con mille euro di capitale sociale interamente versato.

Come omaggio dai Garrone-Mondini, Viperetta si è tenuto la sede della Samp in piazza Borgo Pila, che sono sempre trenta vani in centro a Genova. I 37 milioni di euro di debito netto del club sono largamente coperti dagli asset immobiliari e dai versamenti in conto capitale fatti dai Garrone-Mondini prima di abbandonare la barca blucerchiata.

Se l’operazione è brillante sotto il profilo del business, forse nemmeno Ferrero poteva prevedere il boom di popolarità del personaggio Viperetta. Nei pochi mesi dall’acquisto, annunciato a grande sorpresa a giugno mentre iniziava il Mondiale brasiliano, il neopresidente della Samp è diventato il volto nuovo dei post-partita televisivi, consacrato dall’imitazione di un ex giocatore delle giovanili sampdoriane, Maurizio Crozza. L’ultima delle sue gaffe è diventata un caso, con tanto di indagine della procura sportiva. Parlando del neo proprietario dell’Inter, l’indonesiano Erick Thohir, ha sparato: «Io penso che Moratti sia un grande uomo mi sembra ingiusto che sia stato trattato così. Io gliel’ho detto a Moratti, caccia via quel filippino...».

Ma come sempre quando i risultati sono buoni, i tifosi hanno accolto con entusiasmo il presidente che dalla tribuna esibisce il gesto scaramantico delle doppie corna e che, in caso di vittoria, si abbandona a galoppate sul prato di Marassi drappeggiato di sciarpe con i colori sociali. Poco importa se, proprio nei giorni in cui rilevava la squadra genovese, Ferrero patteggiava un anno e dieci mesi per il crac della compagnia aerea Livingston, una delle sue avventure meno fortunate. La condanna non ha impressionato nessuno in Federcalcio. I requisiti di onorabilità, obbligatori per rilevare un club inglese, in Italia non hanno cittadinanza. Al contrario, il palcoscenico della serie A rimane un passaporto diplomatico tra i più efficaci per i presidenti con qualche pendenza giudiziaria.

Per restare a Genova, il rivale diretto Enrico Preziosi è in appello contro una sentenza di diciotto mesi per mancato versamento dell’Iva con il Genoa, senza contare i problemi con il calcioscommesse, la retrocessione per illecito sportivo con condanna penale definitiva e il Daspo (divieto di entrare allo stadio) subito nel 2012. È un derby infuocato a Marassi, nel senso dello stadio, e il nuovo arrivato ha già avuto modo di scontrarsi con il fondatore della Giochi Preziosi. È accaduto prima in Lega calcio, la rissosa confindustria del pallone, e poi in campo.

La prima stracittadina, giocata lo scorso 29 settembre, se l’è aggiudicata Viperetta 1-0. Non serviva di meglio per diventare l’idolo della torcida doriana e trasformare la comparsata di Ferrero nel film Ultrà (1991) in un segno del destino. Eppure il folklore delle stornellate in diretta Sky a Ilaria D’Amico nasconde una vicenda imprenditoriale vissuta costantemente in zona retrocessione. Ferrero non entra nel calcio da sprovveduto e lo ha dimostrato già nel suo primo mercato, concluso con un saldo positivo di 4,6 milioni di euro fra cessioni e acquisti di giocatori. A questa plusvalenza vanno aggiunti i diritti televisivi. Il recente rinnovo dell’asta sulla serie A ha registrato l’ennesimo rialzo del jackpot a quota 1,15 miliardi di euro complessivi.

Gli incassi delle tv sono ossigeno puro per il produttore romano, in costante ricerca di liquidità. La panoramica sulle società in mano a Ferrero, ai figli Giorgio e Vanessa e alla moglie Laura Sini, non induce all’ottimismo. Ma Viperetta si muove con rapidità degna del suo soprannome. L’operazione più importante condotta dopo l’acquisto della Samp ha riguardato la vecchia capogruppo dei Ferrero, Eleven finance, messa sotto il controllo della Sport spettacolo holding (Ssh). In questo modo, gli incassi da diritti tv della Sampdoria, pure controllata dalla Ssh, potranno sostenere le sale cinematografiche in difficoltà.

I cinema rilevati da Ferrero hanno il pregio di produrre cassa come un casello autostradale, ma il mercato tende alla concentrazione e non tutte le multisale hanno il successo dell’Adriano in piazza Cavour a Roma. Il multiplex padovano di Due Carrare, per esempio, è fra quelli che hanno deluso le attese. A fine settembre Mediaport cinema, controllata da Eleven finance, ha esaurito le riserve e quasi tutto il capitale sociale per ripianare una perdita di 2,2 milioni. Quello che convince le banche a credere in Viperetta è l’aspetto immobiliare. Se un cinema non rende, si può sempre vendere e trasformare. È il caso del Volturno di Roma.

Appena Ferrero ha concluso l’acquisto delle 15 sale appartenute a Vittorio Cecchi Gori, il 30 settembre del 2013, il Volturno abbandonato e occupato da sette anni è stato venduto alla famiglia napoletana Orofino (farmaceutica) che ha ottenuto lo sgombero dei collettivi. Ma l’affare vero è il megasconto ottenuto, dopo una trattativa durata tre anni, dai liquidatori del gruppo Cecchi Gori. Ferrero non ha mai voluto accettare il prezzo di 59,5 milioni di euro fissato per i cinema adducendo uno stato di gestione disastroso delle sale, soprattutto per il costo del lavoro.

Alla fine, un anno fa Ferrero ha chiuso l’accordo transattivo con 25 milioni. Poi ha creato una nuova società, la Vici, che ha assunto la proprietà dei cinema Adriano e Atlantic, ha ottenuto 25 milioni di finanziamento e ha girato le sale in affitto a un’altra società di famiglia, la Ferrero cinemas, che è stata messa in liquidazione per le perdite alla fine di luglio del 2014.

Sul fronte produzione, la stessa fine ha fatto la Blu cinematografica mentre la Ellemme group ha chiuso i battenti a fine 2013 con un sequestro giudiziario seguito alla lite con l’imprenditore napoletano Gianni Lettieri.

Per insistere sulla linea del rigore e salvare il gruppo, Ferrero ha anche assunto Giovanni Stella da Orvieto, tagliatore di teste rinomato. Maschere del cinema e idoli degli stadi sono avvertiti. Fra “er Canaro” e Viperetta sarà dura rinegoziare ingaggi.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da baleymar »

that's Italy
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: "Er viperetta" Ferrero

Messaggio da oswald »

baleymar ha scritto:that's Italy
Questa è la deriva italiana. Prima qualche imprenditore serio c'era.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Rispondi