Elisa ha scritto:I giudici di gara non avrebbero dovuto sanzionare durante il gp?
Esattamente. Oppure la Ferrari avrebbe dovuto fare reclamo una volte visionate le immagini. Durante il GP il commentatore RAI aveva detto che al giro 4 c'era un dubbio su un sorpasso di Vettel in regime di bandiere gialle cosa che questo stesso video ha dimostrato non essere vera.
In realtà il sorpasso con le bandiere gialle lo compie dopo. Evidentemente né la Ferrari, né la FIA se ne sono resi conto.
Ora non so cosa reciti il regolamente e se ci sia l'effettiva possibilità di fare ricorso.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
il_noumeno ha scritto:
Dicevano su Sky che hanno un altro giorno di tempo per presentare ricorso. Le immagini sono chiare: cosa si possono inventare? E sia chiaro, a me di motori non importa nulla e così, a naso, Vettel mi è pure più simpatico di Alonso (e non subisco affatto il fascino Ferrari).
Allora speriamo lo presentino. Sicuramente su SKY ne sanno più di me.
Grazie per la info Ciro.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Alevt86 ha scritto:
Esattamente. Oppure la Ferrari avrebbe dovuto fare reclamo una volte visionate le immagini. Durante il GP il commentatore RAI aveva detto che al giro 4 c'era un dubbio su un sorpasso di Vettel in regime di bandiere gialle cosa che questo stesso video ha dimostrato non essere vera.
In realtà il sorpasso con le bandiere gialle lo compie dopo. Evidentemente né la Ferrari, né la FIA se ne sono resi conto.
Ora non so cosa reciti il regolamente e se ci sia l'effettiva possibilità di fare ricorso.
Strana come situazione, in genere stanno con 2000 occhi, specie in una gara in cui ci si gioca il titolo.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa ha scritto:
Strana come situazione, in genere stanno con 2000 occhi, specie in una gara in cui ci si gioca il titolo.
C'è da dire che è stata una gara particolarissima. Con cambio di condizioni metereologiche ogni 10 giri, i box sempre pronti per i cambio gomme e attenti ai sorpassi dei propri piloti piuttosto che alle mosse degli avversari.
La condotta della direzione gara mi lascia perplesso. Ma d'altronde non sarebbe nemmeno la prima volta.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Elisa ha scritto:Bisognerebbe vedere se è necessario il ricorso o la sansione può scattare in automatico.
a gara finita bisogna fare ricorso, non ce stanno santi
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
ho letto che il ricorso si può presentare anche dopo la gara, anche adesso... e la penalità per vettel sarebbe in secondi (cosa che gli farebbe perdere posizioni)
non sono molto interessato alla f1, ma sarebbe una vera vittoria da "brutti sporchi e cattivi". ...il che non mi dispiacerebbe
Ho letto da qualche parte che la penalizzazione dovrebbe essere di 20 secondi circa. Questo comporterebbe lo scalare all'ottava posizione e titolo ad Alonso..
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
F1, Vettel e il caso bandiera: per la Fia è tutto regolare
La Ferrari chiede ufficialmente chiarimenti sul sorpasso del tedesco a Vergne nell'ultimo Gp in Brasile ma per la federazione internazionale la manovra è stata regolare
LONDRA - Gialla o verde? Sul web impazzano le analisi del video che potrebbe riaprire il mondiale di Formula 1: inequivocabili le immagini del sorpasso di Vettel a Jean-Eric Vergne nonostante la gara sia in regime di bandiera gialla come è dimostrato dalla segnalazione sul cruscotto del pilota, quindi sorpassi vietati. Ora però spunta un fermo immagine dove si vedrebbe un commissario sbandierare davanti la Red Bull del tedesco una bandiera verde, quindi il via libera ai sorpassi. Sicuramente due segnalazioni contrastanti e sarà importante capire come la Fia valuterà le due segnalazioni.
Il team Ferrari di Fernando Alonso, giunto secondo nel mondiale dietro a Vettel, ha chiesto, tramite una lettera, un
chiarimento alla FIA in merito al sorpasso di Vettel su Vergne nel corso del quarto giro del GP Brasile. Ne dà notizia il team di Maranello sul proprio profilo di Twitter.
Se Vettel sarà ritenuto colpevole di una manovra irregolare, secondo i regolamenti, gli verranno addebitati 20 secondi di penalità. In questo caso scenderebbe all'ottavo posto e perderebbe il titolo a favore di Alonso per un punto. Nè, la Red Bull, nè la Ferrari e nè la Fia hanno commentato la questione.
"Nessun caso Vettel". Sarebbe questa la posizione della Fia secondo quanto riportato dal sito "Autosport" in merito al sorpasso del pilota tedesco su Jean-Eric Vergne, durante il Gran Premio del Brasile che ha assegnato il Mondiale al pilota della Red Bull. Secondo l'esclusiva di "Autosport" la Fia non ha dubbi: "il sorpasso di Vettel è stato regolare e questa direzione di gara non è stata informata di eventuali violazioni".
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Formula Uno, la Ferrari chiude il caso Vettel: "Accettiamo decisione FIA"
La scuderia di Maranello, attraverso una nota ufficiale, prende atto della risposta della federazione internazionale che ha dichiarato legittima la manovra del pilota della Red Bull in occasione: "Far chiarezza era un atto dovuto, non contestiamo la legittimità del risultato sportivo"
MARANELLO (MODENA) - Si chiude senza stravolgimenti la questione riguardante il sorpasso di Vettel sul pilota della Toro Rosso Vergne, in occasione del gran premio del Brasile di domenica scorsa, ultimo atto della stagione. La Ferrari, in un primo momento, aveva contestato la manovra del pilota tedesco che avrebbe sorpassato il francese in regime di bandiera gialla, mossa vietata dal regolamento. Poi però è circolato nel web un video che ha scagionato il campione del mondo: nelle riprese, infatti, si vede un commissario di gara sventolare una bandiera verde. Proprio per questo la FIA ha confermato il verdetto, non prendendo nessun provvedimento.
La Ferrari, attraverso una nota ufficiale diffusa sul proprio sito web, ne prende atto e chiarisce: "La richiesta di chiarimento rivolta alla Fia in merito al sorpasso di Vettel su Vergne è stata dettata dall'esigenza di fare luce su circostanze emerse su Internet soltanto nei giorni successivi alla conclusione della gara e non dalla volontà di minare la legittimità del risultato sportivo. Decine di migliaia - Maranello spiega così la sua lettera - sono state le richieste ricevute in tal senso provenienti da tutto il mondo ed è stato doveroso da parte nostra approfondire, chiedendo un parere alla Federazione, un episodio che avrebbe potuto lasciare un'ombra agli occhi di tutti gli appassionati di Formula 1, non soltanto dei tifosi della Ferrari. Questa mattina la Fia ha inviato la risposta con la sua opinione in merito all'episodio: la Ferrari ne prende atto e, conseguentemente, considera conclusa la questione".
Anche la FIA, attraverso il proprio sito ufficiale, ha diffuso una nota in cui spiega che il sorpasso di Vettel era corretto e che quindi non c'era nessuna irregolarità su cui indagare: "La Federazione ha replicato alla Ferrari, con lo stesso spirito costruttivo, dichiarando che la manovra di sorpasso non ha violato le norme, perciò non c'è stata nessuna irregolarità su cui indagare e non è stata segnalata ai commissari dal Race Control".
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)