Pagina 140 di 165

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 27 mar 2021, 22:30
da JackASR
Ma co-esclusiva significa che quelle 3 partite verranno trasmesse sia da DAZN che da Sky (o mediaset)? Oppure una 7 e l'altra 3?

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 27 mar 2021, 22:47
da Will.i.am
JackASR ha scritto: sab 27 mar 2021, 22:30 Ma co-esclusiva significa che quelle 3 partite verranno trasmesse sia da DAZN che da Sky (o mediaset)? Oppure una 7 e l'altra 3?
Dazn ce le ha tutte e 10
3 però le condivide

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 3:50
da SilverSasu
AsUsual ha scritto:
Dovrebbero farla fare a tutti, oltre ad open diver anche a Vodafone e windtre, in Italia praticamente stiamo ancora col monopolio di Telecom
Open Fiber è un rivenditore wholesale di fibra, cabla e poi rivende la rete agli operatori delle telco (tutte tranne Tim). Quindi sia Vodafone come Wind che altre si appoggiano direttamente ad Openfiber (o più raramente alla rete in fibra misto rame di Tim).

La realtà in Italia clienti italiano sono suddivisi per quanto riguarda il wifi più o meno in 50/60% Tim, 15% Vodafone, 10/12% Fastweb e via andare.

La Tim gestisce una rete propria di cui, per la parte fibra, ben oltre il 75% è in fttc (fibra fino al cabinet o la cosiddetta fibra misto rame), e ovviamente a parte sporadici casi la Tim si prende tutto il tempo prima di sostituire quel rame con la fibrafibra(ftth).

Openfiber cabla esclusamente in ftth in tutta Italia. Negli ultimi anni cablaggio ftth è impietosamente a favore di OpenFiber(rapporto 90 Openfiber 10 Tim)

Eppure in Italia la serie a e dazn va a Tim, la rete unica la vorrebbero fare sotto controllo Tim che è società privata (fortuna che c'è Colao che forse salva la situazione...)...considerando che Openfiber è al 50% di CDP(stato), la situazione fa ridere(per non piangere).


Non sarà mai abbastanza presto il giorno in cui Tim chiuderà i battenti...mamma mia

 



Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 9:53
da qixand
Io credo a casa mia ci sia il
Cablaggio di open fiber, ho visto la scatola. Ma come faccio a capire se ftth? Ho Fastweb. Dal test non si capisce (almeno io che de sta roba sono ignorante)

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 11:15
da siamocosì
se hai ftth e fai speed test stai supra i 150 in wifi e sopra 500 co ethernet ma soprattutto per metterti ftth ti hanno portato la fibra fino al modem dentro casa. non hai la classica presa telefonica

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 11:34
da qixand
Sto sopra i 500 mbps in download e ho filo e scatoletta dentro casa. Infatti per la prima volta nella vita sono in pace con il collegamento: 26 euro al mese fisse senza offerte che dopo due anni scadono, linea potente e stabile. Fastweb.

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 12:39
da siamocosì
io mi trovo bene con ti.. pago un po di più ma ho giga illimitati su tutti i cellulari di casa e soprattutto il servizio clienti funziona bene e dall'italia

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 12:48
da SilverSasu
siamocosì ha scritto:io mi trovo bene con ti.. pago un po di più ma ho giga illimitati su tutti i cellulari di casa e soprattutto il servizio clienti funziona bene e dall'italia
Cambiato per duemila motivi, uno dei quali il servizio clienti (meglio altri), e servizi spesso migliori a minor costo e con molte meno offerte opzionali aggiunte e soprarrutto opzioni senza vincolo, cosa che su Tim non esiste...

 


Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 14:14
da qixand
Io credo di averle girate tutte in due case. Diciamo che vai a culo, nel senso che deve dirti bene che la zona sia ben collegata e senza troppi impicci di traffico o mancanza di slot (e in questo senso con la zona nuova sono andato meglio) perché una volta che hai dei problemi sono cazzi amari con chiunque. Telecom era riuscita a farmi un contratto solo voce senza avvertirmi perché infostrada non aveva rilasciato la linea dati. E quindi pagavo due abbonamenti.
Sono dovuto andare al corecom e il giudice di pace mi ha fatto stornare le fatture e indennizzare di 200 euro.
Tra l’altro, info utilissima, se aveste problemi ormai il corecom fa tutto via web, è un sevizio efficiente e veloce: la seconda Disavventura con Vodafone che, nonostante avessi aspettato i due anni del vincolo, alla disdetta mi ha chiesto 100 e passa euro di chiusura (peraltro non avevo potuto far fare il passaggio alla Fastweb perché Vodafone mi aveva dato un codice di migrazione non funzionante. Vinta anche questa, fattura stornata (con dolo: ste merde mi hanno scritto che stornavano anche se a detta loro avevano ragione).

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 14:20
da Will.i.am
Vodafone sono veramente dei ladri

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 15:24
da qixand
Will.i.am ha scritto: dom 28 mar 2021, 14:20 Vodafone sono veramente dei ladri
Per esperienza personale, sono tutti uguali

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 15:24
da SilverSasu
Will.i.am ha scritto:Vodafone sono veramente dei ladri
Unici a cui, con adeguati documenti in mano, riesci a farti fare i rimborsi per fatture non dovute ecc senza dover passare per vie legali o lettere di avvocati, per esperienza.

Su un mercato delle telco che vive anche di furbate in ogni dove e in ogni azienda, ahimè la più "ladra" di tutte è la ex monopolista di stato.
A parte dei suoi vecchi clienti sta tuttora fatturando 4 euro di costi per gli elenchi dei numeri telefonici (che manco fornisce più). Solo che uno abituato a non leggere le bollette manco ci guarda e paga...

Comunque adesso contratti senza vincolo per il wifi li fanno Fastweb e Vodafone e stop mi pare.

 


Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 15:24
da karlem
Anni fa ero con Tiscali, che si faceva pagare 2 mesi anticipati. Quando sono passato a Wind, nell'ultima fattura c'era ovviamente un credito a mio favore, che nonostante varie chiamate al servizio clienti continuavano a non darmi.
Allora ho fatto intervenire gli avvocati di Altroconsumo, di cui sono socio, e mi hanno mandato una mail dicendo che avrebbero provveduto. L'hanno fatto oltre un anno dopo, circa 2 da quando avrebbero dovuto. Mi pare fossero 78€.
Ovviamente Tiscali con me ha chiuso per sempre

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 19:27
da Tony Brando
qixand ha scritto: dom 28 mar 2021, 9:53 Io credo a casa mia ci sia il
Cablaggio di open fiber, ho visto la scatola. Ma come faccio a capire se ftth? Ho Fastweb. Dal test non si capisce (almeno io che de sta roba sono ignorante)
fai il test con un'altra compagnia, tipo il test di tim, e te lo dice come arriva la fibra.

Re: Diritti televisivi

Inviato: dom 28 mar 2021, 19:28
da Tony Brando
qixand ha scritto: dom 28 mar 2021, 15:24 Per esperienza personale, sono tutti uguali
ovviamente dipende sempre da caso a caso e anche da zona a zona. io per dire con vodafone mi sono trovato, e mi trovo benissimo, anche come servizio clienti.