Pagina 14 di 20

Re: Squadra B

Inviato: ven 21 giu 2019, 14:35
da bibiroma
Carina

Re: Squadra B

Inviato: ven 21 giu 2019, 17:30
da Luke Skywalker
Io mi incallo perchè volevo la squadra B, la polisportiva e il mega-network di Sabatini per avere una decina di squadre da seguire invece di una sola. Purtroppo non avrò un callo.

Re: Squadra B

Inviato: dom 25 ago 2019, 10:19
da antoniocs
La Juve sta 10 anni avanti, pochi cazzi.

Re: Squadra B

Inviato: lun 26 ago 2019, 14:30
da Mammax
antoniocs ha scritto: dom 25 ago 2019, 10:19 La Juve sta 10 anni avanti, pochi cazzi.
Si ma che hai fatto? Perché siete tutti così criptici?

Re: Seconda squadra

Inviato: dom 23 apr 2023, 20:11
da antoniocs
Su "L'Avvenire" di oggi c'è un articolo che racconta di Milan, Monza, Torino, Roma e Sassuolo che avrebbero manifestato l'intenzione di fare la seconda squadra. Speriamo...

Re: Seconda squadra

Inviato: dom 23 apr 2023, 20:15
da Jack l'Irlandese
Magari

Re: Seconda squadra

Inviato: dom 23 apr 2023, 20:17
da fabiozeman
Avevo letto un articolo la scorsa settimana che invece parlava solo di Milan, Monza, Torino e Sassuolo...

https://www.calcioefinanza.it/2023/04/1 ... teressati/

Re: Seconda squadra

Inviato: ven 28 apr 2023, 17:50
da unclepino
Io lo gradirei, ma col farplay non so se possiamo permettercela


 

Re: Seconda squadra

Inviato: sab 29 apr 2023, 17:03
da NaVaJo
insieme allo stadio è uno step da fare .
Ho massima fiducia nei Friedkin. presto l' avremo anche noi e poi saranno uccelli per diabetici per tutti.

Re: Seconda squadra

Inviato: sab 29 apr 2023, 17:40
da deacon frost
Ma scusate, quanto ci vuole a comprare una società dilettantistica e a portarla in Lega Pro?? Non per forza, la squadra b deve essere della Roma, potrebbe essere controllata direttamente dai Friedkin. Ogni cosa un problema.......ma dai su! Pure per lo stadio, ci sarebbe lo stesso problema, infatti non sarà di As Roma, ma della controllante!

Re: Seconda squadra

Inviato: gio 15 giu 2023, 17:04
da fabiozeman
https://www.calcioefinanza.it/2023/06/1 ... 2023-2024/

ora non è tanto il titolo della notizia in se quanto questo passaggio quello interessante:

Lo ha specificato la FIGC, nella delibera in cui sottolinea che l’eventuale integrazione dell’organico del campionato di Serie C vedrà la precedenza per le seconde squadre che i club del massimo campionato italiano volessero eventualmente iscrivere.

io ricordo che all'epoca dell'istituzione delle seconde squadre uno dei fattori che frenò la roma era l'incertezza sul fatto che la domanda venisse accettata e quindi il rischio di cominciare a spendere soldi per la seconda squadra con organigramma, calciomercato etc senza avere la certezza di partecipare al campionato... ora questo fattore sembra essere stato rimosso.

Sarebbe importante capire se i costi per la seconda squadra siano assimilabili a quelli del settore giovanile e quindi "esclusi" dal calcolo del bilancio che è sotto controllo dell'uefa... se fosse cosi potrebbe essere effettivamente la volta buona

Re: Seconda squadra

Inviato: gio 15 giu 2023, 17:50
da unclepino
Io sono sempre stato favorevole ad avere la seconda squadra: puoi far crescere dei giovani senza svenderli


 

Re: Seconda squadra

Inviato: gio 15 giu 2023, 18:28
da panaro
fabiozeman ha scritto: gio 15 giu 2023, 17:04 https://www.calcioefinanza.it/2023/06/1 ... 2023-2024/

ora non è tanto il titolo della notizia in se quanto questo passaggio quello interessante:

Lo ha specificato la FIGC, nella delibera in cui sottolinea che l’eventuale integrazione dell’organico del campionato di Serie C vedrà la precedenza per le seconde squadre che i club del massimo campionato italiano volessero eventualmente iscrivere.

io ricordo che all'epoca dell'istituzione delle seconde squadre uno dei fattori che frenò la roma era l'incertezza sul fatto che la domanda venisse accettata e quindi il rischio di cominciare a spendere soldi per la seconda squadra con organigramma, calciomercato etc senza avere la certezza di partecipare al campionato... ora questo fattore sembra essere stato rimosso.

Sarebbe importante capire se i costi per la seconda squadra siano assimilabili a quelli del settore giovanile e quindi "esclusi" dal calcolo del bilancio che è sotto controllo dell'uefa... se fosse cosi potrebbe essere effettivamente la volta buona
Magari! Ad occhio e croce se pensato per i giovani, dovrebbe essere come dici te. Nel nuovo Club Licensing and Financial Sustainability Regulations non mi sembra di leggere nessuna limitazione in tal senso.

L'articolo 20 non parla di limite massimo di squadre, ma di limite minimo Art.20

L'articolo 89 mette le spese delle giovanili nei Relevant Investments insieme al calcio femminile, ai progetti per la comunità, etc... Art. 89

In particolare l'Appendice J5.1 Art.a comma ii. Youth teams taking part in official national, regional or local competitions or programmes recognised by the UEFA member association; sembrerebbe andare nella direzione che suggerivi. J5.1

Io sarei molto favorevole. Sarebbe bello se ci fosse un approfondimento in questo senso da parte di giornalisti professionisti per darci delle certezze.

Re: Seconda squadra

Inviato: gio 15 giu 2023, 19:22
da fabiozeman
panaro ha scritto: gio 15 giu 2023, 18:28 Sarebbe bello se ci fosse un approfondimento in questo senso da parte di giornalisti professionisti per darci delle certezze.
santo @neverajoy che tutto puoi e tutto vedi, ascolta questa umile supplica :D

Re: Seconda squadra

Inviato: dom 18 giu 2023, 1:57
da antoniocs
fabiozeman ha scritto: gio 15 giu 2023, 17:04 https://www.calcioefinanza.it/2023/06/1 ... 2023-2024/

ora non è tanto il titolo della notizia in se quanto questo passaggio quello interessante:

Lo ha specificato la FIGC, nella delibera in cui sottolinea che l’eventuale integrazione dell’organico del campionato di Serie C vedrà la precedenza per le seconde squadre che i club del massimo campionato italiano volessero eventualmente iscrivere.

io ricordo che all'epoca dell'istituzione delle seconde squadre uno dei fattori che frenò la roma era l'incertezza sul fatto che la domanda venisse accettata e quindi il rischio di cominciare a spendere soldi per la seconda squadra con organigramma, calciomercato etc senza avere la certezza di partecipare al campionato... ora questo fattore sembra essere stato rimosso.

Sarebbe importante capire se i costi per la seconda squadra siano assimilabili a quelli del settore giovanile e quindi "esclusi" dal calcolo del bilancio che è sotto controllo dell'uefa... se fosse cosi potrebbe essere effettivamente la volta buona
In realtà penso che non ci siano possibilità per la Roma, al massimo vedremo l'Atalanta. Il regolamento non dà la precedenza alle seconde squadre, è una banalizzazione fatta nell'articolo.
Se un club non si iscrive (Messina e Pordenone facilmente), si procede alla riammissione delle squadre retrocesse nella stagione 22/23 senza considerare le seconde squadre.
La priorità si ha nel caso in cui una squadra che presenta domanda di iscrizione viene poi bocciata dalla Covisoc e quindi non ammessa. Allora si procede al ripescaggio in base a una graduatoria che prevede una squadra B, una squadra retrocessa dalla Serie C e una squadra di Serie D alternativamente. Per le squadre b hanno già stilato una graduatoria per meriti del settore giovanile che vede l'Atalanta in testa davanti al Sassuolo.