Pagina 14 di 19
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 6:38
da paolo67
faro ha scritto:speriamo che le mie impressioni su Cristante e Pastore si rivelino sbagliate
Speriamo ma avere due intermedi non di passo è tosta nel 433. Vedremo...
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 6:43
da frankolauro
paolo67 ha scritto:
Speriamo ma avere due intermedi non di passo è tosta nel 433. Vedremo...
Cristante inutile con la palla tra i piedi. Meglio dentro.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 6:52
da paolo67
frankolauro ha scritto:
Cristante inutile con la palla tra i piedi. Meglio dentro.
A me come giocatore non dispiace, la vedo però tosta giocare a tre in mezzo con lui Pastore e i tre davanti. Spero che il mister trovi la quadra.
Ad oggi l'unico intermedio che ha gamba è Pellegrini.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 6:58
da FoveaASR
Butto giù un paio di considerazioni, per quel che ho visto complessivamente.
Voglio tralasciare per un attimo il discorso fisico, pur preponderante in questo momento, per concentrare l'attenzione su una differenza che è emersa tra primo e secondo tempo, sottolineata anche da Di Francesco nella conferenza stampa di fine partita: a livello di conoscenze collettive, com'è ovvio che sia, c'è una Roma A, quella che lavora sui concetti di gioco del mister da un anno, e una Roma B, comprensibilmente ancora indietro su questo punto e principalmente composta dai nuovi. La Roma B si è potuta "apprezzare" nel primo tempo, soprattutto a centrocampo, dove le due mezze ali, fondamentali per leggere gli inneschi del pressing e andare ad aggredire di conseguenza, non riuscivano mai ad accorciare sul portatore, lasciando sempre la linea di passaggio nei mezzi spazi ai lati di Gonalons (da mandare via). Pastore e Cristante, vuoi per condizione fisica attuale, vuoi appunto per ancora non piena comprensione del sistema, sono indietro e si è visto. Come diceva Panzanella, l'idea di Di Francesco è schierarli insieme per la maggior parte delle volte, quindi è giusto farli giocare insieme il più possibile per affinare l'intesa. D'altronde, le amichevoli servono a questo. Nel secondo tempo, con il triangolo mediano composto da De Rossi, Strootman e Lorenzo Pellegrini, complice un calo fisiologico del Tottenham, la Roma è riuscita a replicare i primi dieci minuti di partita in maniera più continuativa. Ad oggi però rimane il dato della necessità di un mediano che possa sostenere Pastore e Cristante e alternarsi con De Rossi, quest'ultimo peraltro indispensabile stante le condizioni attuali. Spero che Monchi abbia ben chiaro dove intervenire.
Altra tematica, per me che ne sono quasi ossessionato, è la pulizia della costruzione dal basso: oggi, con Manolas, JJ e Santon contemporaneamente in campo, abbiamo sofferto tantissimo la pressione avversaria. Senza voler considerare il fatto che Marcano rimane più forte di JJ anche come difensore puro, ad oggi, in attesa di Fazio e Kolarov, lo spagnolo deve essere titolare senza se e senza ma. Bene invece Luca Pellegrini, pur con qualche errore si vede che c'è qualità. In generale, se devo trovare un difetto, l'impostazione mi è sembrata ancora troppo scolastica, con poche alternative alla risalita del campo attraverso i terzini, ma sappiamo come questo sia un canovaccio fondante del gioco del mister, per cui bisognerà attendere la miglior condizione fisica per veder eseguito bene il movimento.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:00
da frankolauro
paolo67 ha scritto:
A me come giocatore non dispiace, la vedo però tosta giocare a tre in mezzo con lui Pastore e i tre davanti. Spero che il mister trovi la quadra.
Ad oggi l'unico intermedio che ha gamba è Pellegrini.
Pellegrini sarà titolare spero. Coric anche ha molta gamba.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:03
da il_noumeno
FoveaASR ha scritto:Butto giù un paio di considerazioni, per quel che ho visto complessivamente.
Voglio tralasciare per un attimo il discorso fisico, pur preponderante in questo momento, per concentrare l'attenzione su una differenza che è emersa tra primo e secondo tempo, sottolineata anche da Di Francesco nella conferenza stampa di fine partita: a livello di conoscenze collettive, com'è ovvio che sia, c'è una Roma A, quella che lavora sui concetti di gioco del mister da un anno, e una Roma B, comprensibilmente ancora indietro su questo punto e principalmente composta dai nuovi. La Roma B si è potuta "apprezzare" nel primo tempo, soprattutto a centrocampo, dove le due mezze ali, fondamentali per leggere gli inneschi del pressing e andare ad aggredire di conseguenza, non riuscivano mai ad accorciare sul portatore, lasciando sempre la linea di passaggio nei mezzi spazi ai lati di Gonalons (da mandare via). Pastore e Cristante, vuoi per condizione fisica attuale, vuoi appunto per ancora non piena comprensione del sistema, sono indietro e si è visto. Come diceva Panzanella, l'idea di Di Francesco è schierarli insieme per la maggior parte delle volte, quindi è giusto farli giocare insieme il più possibile per affinare l'intesa. D'altronde, le amichevoli servono a questo. Nel secondo tempo, con il triangolo mediano composto da De Rossi, Strootman e Lorenzo Pellegrini, complice un calo fisiologico del Tottenham, la Roma è riuscita a replicare i primi dieci minuti di partita in maniera più continuativa. Ad oggi però rimane il dato della necessità di un mediano che possa sostenere Pastore e Cristante e alternarsi con De Rossi, quest'ultimo peraltro indispensabile stante le condizioni attuali. Spero che Monchi abbia ben chiaro dove intervenire.
Altra tematica, per me che ne sono quasi ossessionato, è la pulizia della costruzione dal basso: oggi, con Manolas, JJ e Santon contemporaneamente in campo, abbiamo sofferto tantissimo la pressione avversaria. Senza voler considerare il fatto che Marcano rimane più forte di JJ anche come difensore puro, ad oggi, in attesa di Fazio e Kolarov, lo spagnolo deve essere titolare senza se e senza ma. Bene invece Luca Pellegrini, pur con qualche errore si vede che c'è qualità. In generale, se devo trovare un difetto, l'impostazione mi è sembrata ancora troppo scolastica, con poche alternative alla risalita del campo attraverso i terzini, ma sappiamo come questo sia un canovaccio fondante del gioco del mister, per cui bisognerà attendere la miglior condizione fisica per veder eseguito bene il movimento.
Marcano è bravo in impostazione? Non lo conosco.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:05
da FoveaASR
il_noumeno ha scritto:
Marcano è bravo in impostazione? Non lo conosco.
Sì, è uno dei suoi fondamentali migliori.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:07
da frankolauro
FoveaASR ha scritto:
Sì, è uno dei suoi fondamentali migliori.
In teoria meglio di Fazio. Comunque partita persa mettendo un centrocampo improponibile.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:08
da FoveaASR
frankolauro ha scritto:
In teoria meglio di Fazio. Comunque partita persa mettendo un centrocampo improponibile.
Le amichevoli servono per provare in partita quel che si è concepito in allenamento, il centrocampo è improponibile oggi per condizione fisica e composizione generale rispetto al vertice basso, ma in stagione servirà anche questo tipo di costituzione e questo è il periodo per lavorarci su.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:11
da frankolauro
FoveaASR ha scritto:
Le amichevoli servono per provare in partita quel che si è concepito in allenamento, il centrocampo è improponibile oggi per condizione fisica e composizione generale rispetto al vertice basso, ma in stagione servirà anche questo tipo di costituzione e questo è il periodo per lavorarci su.
Cristante lo vedo indietro.
Gonalons non è giocatore da 3 in linea.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:15
da FoveaASR
frankolauro ha scritto:
Cristante lo vedo indietro.
Gonalons non è giocatore da 3 in linea.
Cristante, ma anche Pastore. Su Gonalons sono d'accordo, non ha dato segnali di ripresa che probabilmente a Trigoria si aspettavano.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:21
da ingresso20libero
Secondo me su Cristante bisogna andarci molto cauti ma molto molto cauti
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:29
da faro
FoveaASR ha scritto:Pastore e Cristante, vuoi per condizione fisica attuale, vuoi appunto per ancora non piena comprensione del sistema, sono indietro e si è visto. Come diceva Panzanella, l'idea di Di Francesco è schierarli insieme per la maggior parte delle volte, quindi è giusto farli giocare insieme il più possibile per affinare l'intesa.
non per la partita che vale il giusto, lo penso da sempre: per me e' "follia", un cc del tutto sballato
aspetto la fine del mercato per giudicare, ma le scelte fatte a cc a me ancora non convincono
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:31
da FoveaASR
faro ha scritto:
non per la partita che vale il giusto, lo penso da sempre: per me e' "follia", un cc del tutto sballato
Per me bisogna trovare un mediano bravo nel supportarli e deve crescere la loro condizione fisica, ma ci saranno partite in cui saranno tranquillamente sostenibili.
Re: [International Champions Cup] Roma - Tottenham [25/07/20
Inviato: gio 26 lug 2018, 7:32
da faro
io non ho detto questo, dico che non e' il cc migliore che si puo' fare con 50 e passa mln per il 433
Pastore a cc (o quasi) solo nel rombo dietro a due punte, per me ovviamente