Re: R: Siete credenti? quanto?
Inviato: mar 22 lug 2014, 19:01
Giustissimo. Non sono bestemmie? Sono imprecazioni? Conta solo a cosa servono.cravenroad ha scritto: Io non la penso così. Ho altri modi per sfogarmi.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Giustissimo. Non sono bestemmie? Sono imprecazioni? Conta solo a cosa servono.cravenroad ha scritto: Io non la penso così. Ho altri modi per sfogarmi.
Non sono d'accordo, per me è un intercalare.porcaccia ha scritto:La bestemmia è una forma di ammissione di un credo recondito. Se non hai alcun fervore religioso non hai bisogno di scagliarti violentemente contro una presunta divinità.
Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.romolo1988 ha scritto:Rispondo un pò a tutti e vi lancio delle considerazioni per far riflettere un pò tutti (soprattutto me)
Giudico plausibile l'esistenza di d*o in quanto le testimonianze e le esperienze personali che ho avuto mi inducono a pensare che esista un'entità superiore
Come vedete si può utilizzare un verbo diverso ma la sostanza è la stessa
Riguardo "la Verità" secondo me si toppa in pieno per un semplice motivo, quanti tipi di religione esistono al mondo e soprattutto quante sfumature di esse ci sono, basta guardare il Cristianesimo, guardatevi quante dottrine diverse esistono.
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
Potresti intercalare in qualsiasi altro modo, perché proprio quello?V.G.41 ha scritto: Non sono d'accordo, per me è un intercalare.
Perché la scienza si basa sul dubbio, sullo sperimentare, sull'evolversi. Finita una teoria c'è chi prova a smontarla, chi a verificarla e poi sfruttarla.romolo1988 ha scritto:
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
La chiesa cattolica non si è mai scissa, è la cristianità che ha vissuto di scissioni.Effe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
Lavorandoci un po', nelle bestemmie si potrebbe sostituire la divinità in cui si crede con una di un'altra religione.V.G.41 ha scritto: Non sono d'accordo, per me è un intercalare.
Ripeto, per me no.Liouville89 ha scritto: Giustissimo. Non sono bestemmie? Sono imprecazioni? Conta solo a cosa servono.
Perché da ragazzino faceva "fico", non era come un insulto qualunque e purtroppo adesso in alcuni frangenti mi viene in automatico. L'ho inconsciamente associato ad un insulto che va oltre, quindi se sono parecchio alterato posso bestemmiare.porcaccia ha scritto: Potresti intercalare in qualsiasi altro modo, perché proprio quello?
Corretto... nella fretta di scrivere ho fatto confuZione.porcaccia ha scritto: La chiesa cattolica non si è mai scissa, è la cristianità che ha vissuto di scissioni.
Assolutamente no, non hai idea di quanti diversi tipi di chiese possano esistere nel solo cristianesimo http://it.wikipedia.org/wiki/CristianesimoEffe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
Io intendevo le tre principali: la Chiesa Romana, la Chiesa Ortodossa e il Protestantesimo.romolo1988 ha scritto: Assolutamente no, non hai idea di quanti diversi tipi di chiese possano esistere nel solo cristianesimo http://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo
Ma Ebraismo e Islamismo (monoteiste) non sono certo derivate dal Cristianesimo.Effe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.