Giustissimo. Non sono bestemmie? Sono imprecazioni? Conta solo a cosa servono.cravenroad ha scritto: Io non la penso così. Ho altri modi per sfogarmi.
Religione e fede
- Liouville89
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12303
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:31
- Stato: Non connesso
Re: R: Siete credenti? quanto?
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
Rispondo un pò a tutti e vi lancio delle considerazioni per far riflettere un pò tutti (soprattutto me)
Giudico plausibile l'esistenza di Dio in quanto le testimonianze e le esperienze personali che ho avuto mi inducono a pensare che esista un'entità superiore
Come vedete si può utilizzare un verbo diverso ma la sostanza è la stessa
Riguardo "la Verità" secondo me si toppa in pieno per un semplice motivo, quanti tipi di religione esistono al mondo e soprattutto quante sfumature di esse ci sono, basta guardare il Cristianesimo, guardatevi quante dottrine diverse esistono.
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
Giudico plausibile l'esistenza di Dio in quanto le testimonianze e le esperienze personali che ho avuto mi inducono a pensare che esista un'entità superiore
Come vedete si può utilizzare un verbo diverso ma la sostanza è la stessa
Riguardo "la Verità" secondo me si toppa in pieno per un semplice motivo, quanti tipi di religione esistono al mondo e soprattutto quante sfumature di esse ci sono, basta guardare il Cristianesimo, guardatevi quante dottrine diverse esistono.
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
Non sono d'accordo, per me è un intercalare.porcaccia ha scritto:La bestemmia è una forma di ammissione di un credo recondito. Se non hai alcun fervore religioso non hai bisogno di scagliarti violentemente contro una presunta divinità.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Re: Siete credenti? quanto?
Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.romolo1988 ha scritto:Rispondo un pò a tutti e vi lancio delle considerazioni per far riflettere un pò tutti (soprattutto me)
Giudico plausibile l'esistenza di d*o in quanto le testimonianze e le esperienze personali che ho avuto mi inducono a pensare che esista un'entità superiore
Come vedete si può utilizzare un verbo diverso ma la sostanza è la stessa
Riguardo "la Verità" secondo me si toppa in pieno per un semplice motivo, quanti tipi di religione esistono al mondo e soprattutto quante sfumature di esse ci sono, basta guardare il Cristianesimo, guardatevi quante dottrine diverse esistono.
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34350
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: R: Siete credenti? quanto?
Potresti intercalare in qualsiasi altro modo, perché proprio quello?V.G.41 ha scritto: Non sono d'accordo, per me è un intercalare.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
Perché la scienza si basa sul dubbio, sullo sperimentare, sull'evolversi. Finita una teoria c'è chi prova a smontarla, chi a verificarla e poi sfruttarla.romolo1988 ha scritto:
Se una teoria è ritenuta la più plausibile per quale motivo ne esistono altre che la contraddicono,? per quale motivo ci sono migliaia di pensieri diversi tra gli stessi scienziati, non è una scienza esatta? oggettiva? evidentemente c'è qualcos'altro che condiziona quest'oggettività (Il proprio modo di interpretare le cose, la diversa etica delle persone, ecc..)
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34350
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: R: Siete credenti? quanto?
La chiesa cattolica non si è mai scissa, è la cristianità che ha vissuto di scissioni.Effe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- Liouville89
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12303
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:31
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
Lavorandoci un po', nelle bestemmie si potrebbe sostituire la divinità in cui si crede con una di un'altra religione.V.G.41 ha scritto: Non sono d'accordo, per me è un intercalare.
Questo solo per andare contro Porcaccia!

- cravenroad
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: gio 14 feb 2013, 9:39
- Località: Westeros
- Stato: Non connesso
Re: R: Siete credenti? quanto?
Ripeto, per me no.Liouville89 ha scritto: Giustissimo. Non sono bestemmie? Sono imprecazioni? Conta solo a cosa servono.



Mischief, gold and piracy
Signed and sealed in blood
"E mo? S'annamo a pijà Roma?" "Famo domani"
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
romolo, non e' cosi', davvero
poi, come in tutte le cose umane, sicuramente ci sono mode, pregiudizi, sensibilita' ecc ecc che spingono in una direzione piuttosto che in un'altra
ma una teoria e' ritenuita plausibile solo se supera alcuni "test" solidi e le teorie "alternative", che non siano accettate come plausibili, li falliscono
poi ci sono campi in cui l'accesso ai dati sperimentali e' limitato, difficile, altri dove lo stesso dato dipende da un grande numero di fattori (penso alla biologia, alla medicina) per cui diventa in qualche modo meno affidabile...si procede a tentoni, per tentativi...e allora in quel caso possono copesistere teorie contradditorie ma che hanno pari dignita'. Questo finche' dei riscontri sperimentali non mostreranno che, ad es., una o entrambe le teorie fanno predizioni sbagliate, allora si abbandonano o si modificano, si cercano altre strade
e poi, una teoria scientifica, e' frutto anche del pensiero umano, non solo dei dati, delle idee che ti sono venute (e mica puoi pensare tutto) ed e' quindi sempre migliorabile, modificabile, alla luce di nuove idee e nuovi dati sperimentali, nuove predizioni verificabili ...
poi, come in tutte le cose umane, sicuramente ci sono mode, pregiudizi, sensibilita' ecc ecc che spingono in una direzione piuttosto che in un'altra
ma una teoria e' ritenuita plausibile solo se supera alcuni "test" solidi e le teorie "alternative", che non siano accettate come plausibili, li falliscono
poi ci sono campi in cui l'accesso ai dati sperimentali e' limitato, difficile, altri dove lo stesso dato dipende da un grande numero di fattori (penso alla biologia, alla medicina) per cui diventa in qualche modo meno affidabile...si procede a tentoni, per tentativi...e allora in quel caso possono copesistere teorie contradditorie ma che hanno pari dignita'. Questo finche' dei riscontri sperimentali non mostreranno che, ad es., una o entrambe le teorie fanno predizioni sbagliate, allora si abbandonano o si modificano, si cercano altre strade
e poi, una teoria scientifica, e' frutto anche del pensiero umano, non solo dei dati, delle idee che ti sono venute (e mica puoi pensare tutto) ed e' quindi sempre migliorabile, modificabile, alla luce di nuove idee e nuovi dati sperimentali, nuove predizioni verificabili ...
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: R: Siete credenti? quanto?
Perché da ragazzino faceva "fico", non era come un insulto qualunque e purtroppo adesso in alcuni frangenti mi viene in automatico. L'ho inconsciamente associato ad un insulto che va oltre, quindi se sono parecchio alterato posso bestemmiare.porcaccia ha scritto: Potresti intercalare in qualsiasi altro modo, perché proprio quello?
Per quanto mi semplificherebbe la vita l'esistenza di Dio, non riesco proprio a rendermela credibile.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Re: R: Siete credenti? quanto?
Corretto... nella fretta di scrivere ho fatto confuZione.porcaccia ha scritto: La chiesa cattolica non si è mai scissa, è la cristianità che ha vissuto di scissioni.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13865
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
- Stato: Non connesso
Re: Siete credenti? quanto?
Assolutamente no, non hai idea di quanti diversi tipi di chiese possano esistere nel solo cristianesimo http://it.wikipedia.org/wiki/CristianesimoEffe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
FORZA ROMAAA!!!
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Re: Siete credenti? quanto?
Io intendevo le tre principali: la Chiesa Romana, la Chiesa Ortodossa e il Protestantesimo.romolo1988 ha scritto: Assolutamente no, non hai idea di quanti diversi tipi di chiese possano esistere nel solo cristianesimo http://it.wikipedia.org/wiki/Cristianesimo
Poi è ovvio che ce ne siano molte altre...
Re: Siete credenti? quanto?
Ma Ebraismo e Islamismo (monoteiste) non sono certo derivate dal Cristianesimo.Effe ha scritto: Riguardo al Cristianesimo, direi che le diverse dottrine sono nate dalla scissione della Chiesa Cattolica, il tutto dovuto al modo di interpretare il potere temporale che il Papa ha ottenuto col passare dei secoli.
Quindi qua, di religioso abbiamo ben poco secondo me.
Gli scismi hanno solo riguardato i suo dogmi