Pagina 14 di 14

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: mar 2 lug 2024, 14:20
da FoveaASR
L'avevo postato nel topic della società, ha trentuno anni. Non so se sia indicativo di qualcosa o meno, ma a parte alcune eccezioni storiche tipo ADR, stanno mettendo in piedi team di lavoro sempre più giovani.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: mar 2 lug 2024, 15:24
da FoveaASR
Biafora dixit: Trapani assunto come Head of Recruitment del settore giovanile e della scuola calcio, il ruolo che era di Bruno Conti.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: mar 2 lug 2024, 17:10
da supernova
ma su Conti non era uscito un articolo pochi giorni fa?

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: mar 2 lug 2024, 17:32
da pasmadferit
FoveaASR ha scritto: mar 2 lug 2024, 15:24 Biafora dixit: Trapani assunto come Head of Recruitment del settore giovanile e della scuola calcio, il ruolo che era di Bruno Conti.
e Bruno????

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: mar 2 lug 2024, 17:34
da FoveaASR
Conti ormai ha un ruolo più di rappresentanza da un po’, magari collaborerà con Trapani.
Tra l’altro quest’ultimo è lo scopritore di Camarda.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: gio 12 giu 2025, 14:02
da aldodice26x1
Pure Trapani lascia per problemi familiari.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: ven 13 giu 2025, 17:32
da aldodice26x1

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: ven 4 lug 2025, 18:24
da karlem

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: dom 6 lug 2025, 19:20
da karlem
Questa che sta per cominciare, la 2025/2026, sarà la stagione in cui il calcio italiano accoglierà la quarta squadra Under 23 del suo sistema, l'Inter che si aggiunge alle già presenti Juventus, Atalanta e Milan.

Il prossimo anno potrebbe essere tempo di una quinta squadra giovanile da avere in Serie C e nel caso specifico si tratterebbe della Roma. Così racconta l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. Il club capitolino sta gettando le basi di un progetto che potrebbe concretizzarsi nella prossima stagione con un budget stanziato tra i 15 e i 20 milioni di euro e spese annue intorno ai 3 milioni.