Ricettario

Rispondi
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

I pici sono tipici della tradizione toscana, sebbene come formato di pasta appartengano alle culture dell'italia centrale (in umbria sono chiamati umbrichelli, ad esempio). Appartengono alla miriade delle paste fresche presenti sul nostro territorio.
La peculiarità è che la farina di grano tenero è l'ingrediente principale, e non la semola di grano duro come nel resto delle paste fresche.
La semplicità dell'impasto è sconvolgente e racchiude tutta l'umiltà e la povertà contadina. Sono solo due ingredienti: Acqua e farina di grano tenero tipo 0.
Niente uovo, niente sale (mai metterlo nelle paste fresche, pena la scissione tra acqua e farine), niente olio (rende sì la pasta elastica, ma anche impermeabile e quindi scivolosa).
Le proporzioni sono 2:1 ossia 2 etti di farina, 1 di acqua, anche se potrebbe variare a seconda della qualità della farina e del suo assorbimento. Si impasta per circa 10 min, finchè la rete glutinica non si sarà formata e il composto non risulterà lucido e liscio. Si lascia riposare per 30 min, si stende alta 1 cm, si ricavano delle strisce e si lavorano come uno spaghetto, partendo dal centro per arrivare ai lati.
Per il resto rifatti perfettamente alla spiegazione di faro.
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Ricettario

Messaggio da V.G.41 »

Marco invitame a pranzo
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

Per completezza:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Se siete d'accordo farei un mix dei vostri interventi, in modo da avere sia l'origine che la ricetta:

I pici sono tipici della tradizione toscana, sebbene come formato di pasta appartengano alle culture dell'italia centrale (in umbria sono chiamati umbrichelli, ad esempio). Appartengono alla miriade delle paste fresche presenti sul nostro territorio.
La peculiarità è che la farina di grano tenero è l'ingrediente principale, e non la semola di grano duro come nel resto delle paste fresche.
La semplicità dell'impasto è sconvolgente e racchiude tutta l'umiltà e la povertà contadina. Sono solo due ingredienti: Acqua e farina di grano tenero tipo 0.
Niente uovo, niente sale (mai metterlo nelle paste fresche, pena la scissione tra acqua e farine), niente olio (rende sì la pasta elastica, ma anche impermeabile e quindi scivolosa).
Le proporzioni sono 2:1 ossia 2 etti di farina, 1 di acqua, anche se potrebbe variare a seconda della qualità della farina e del suo assorbimento.

Per preparare i pici fatti a mano:
Impastare energicamente per 10 minuti farina di grano tenero tipo 0 (1 Kg), acqua tiepida (mezzo litro) finchè la rete glutinica non si sarà formata e il composto non risulterà lucido e liscio.
C'é chi aggiunge all'impasto un uovo per ogni chilo di farina, per fare colore ed ottenere un'impasto meno duro. C'é anche chi usa farina di grano duro (semola macinata), nella proporzione di 1 parte di grano duro e 3 parti di grano tenero. Si puù anche aggiungere dell'olio extra vergine di oliva.

Dopo aver lasciato riposare l'impasto per mezz'ora, lo si stende in una specie di sfoglia alta un centimetro, dalla quale si ricavano delle piccole strisce che vengono lavorate tra le mani filando il picio più sottile ed uniforme possibile. La pasta di pici così formata viene stesa su un panno di stoffa e impolverata con semola di grano duro o farina di granoturco, per evitare che si appiccichino.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

V.G.41 ha scritto:Marco invitame a pranzo
Mettite in fila! Sono anni che aspetto! :tes:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

L'impasto non è duro, tutt'altro! Si mette l'uovo perchè non si è capaci di lavorare a mano ;)
Per renderla più colorata e consistente si puà aggiungere la semola di grano duro. Io sulla mia ricetta l'ho messa.

Il resto va tutto bene, Elisa.
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

Elisa ha scritto: Mettite in fila! Sono anni che aspetto! :tes:
Quanto offrite?
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Ok, tolgo il passaggio sull'uovo?
Ho aggiunto le foto che hai messo per la preparazione, nella ricetta con le salsicce rimando a questo articolo!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da postromantico »

johmilton ha scritto: Quanto offrite?
a me gratis altrimenti te manometto la contabilità e te mando in galera.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

postromantico ha scritto: a me gratis altrimenti te manometto la contabilità e te mando in galera.
:mmmmm:
Pure io.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

Elisa ha scritto:Ok, tolgo il passaggio sull'uovo?
Ho aggiunto le foto che hai messo per la preparazione, nella ricetta con le salsicce rimando a questo articolo!
No. Le foto ti chiederei di non metterle. Grazie. Prendine da internet.
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

postromantico ha scritto: a me gratis altrimenti te manometto la contabilità e te mando in galera.
:inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue:
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da johmilton »

Elisa ha scritto: :mmmmm:
Pure io.
Tu non puoi nulla :fuck: :fuck: :fuck:
Il Simpa della cumpa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

johmilton ha scritto:Tu non puoi nulla :fuck: :fuck: :fuck:
Te la faccio manomettere da Post, minacciandolo di farlo picchiare da Cerbero! :fuck:


Articolo inserito, spero di non aver fatto casini! :tussnz:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da RomaTiAmo »

per i pici passo avanti io perchè si.
πάντα ῥεῖ
Rispondi