Pagina 14 di 950

Re: NBA

Inviato: lun 2 lug 2012, 20:20
da .aLe.
Bar Toletti ha scritto:gallinari è un giocatore totale, ha fisico, buone mani , doti da passatore, prende rimbalzi, in difesa quest'anno ha fatto vedere miglioramenti impressionanti nella marcatura sull'uomo. bargnani è solo uno scorer, uno alto 2 e 13 che ha meno di 7 rimbalzi a partita e che ormai ha molti anni di lega alle spalle quindi neanche ci si può attaccare alla scarsa esperienza, in più è molto soft in difesa dove viene abusato da tutti i 5 fisici della lega, oltretutto gioca in una squadra infima dove è il primo riferimento offensivo, i 20 punti a partita che mette sono il minimo sindacale.
Mi sa che non hai mai visto giocare bargnani in nazionale. Tre spanne sopra a tutti, compreso gallinari. Che poi difenda poco ci può pure stare ma ripeto che uno cn il suo fisico difficilmente riesce a fare quello che fa lui.

Re: NBA

Inviato: lun 2 lug 2012, 20:32
da Bar Toletti
cioè prendere 3 rimbalzi a partita?

purtroppo ho avuto la sfortuna di vedere bargnani in nazionale , manda fuori ritmo tutto il resto della squadra. il grande giocatore non è solo quello che mette punti a referto ma quello capace di far giocare bene anche quelli che ha attorno.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 2:05
da frankolauro
Bar Toletti ha scritto:cioè prendere 3 rimbalzi a partita?

purtroppo ho avuto la sfortuna di vedere bargnani in nazionale , manda fuori ritmo tutto il resto della squadra. il grande giocatore non è solo quello che mette punti a referto ma quello capace di far giocare bene anche quelli che ha attorno.

Bargs che manda fuori ritmo i compagni? A me è sempre sembrato che fossero gli altri a nascondersi, e lui a prendersi tutte le responsabilità. Su Gallinari, mi sembra che sia esaltato troppo dalla stampa nostrana e dalla maggior parte dei giornalisti di sky. Ottime cose le ha dimostrate ma io lo vedo deficitario come difensore nell'1 contro 1, tiratore sospetto, che sta sviluppando un gioco da point forward o da 4 per una small ball. Ottimo giocatore nel contesto dei Nuggets, che hanno un allenatore con i controcaxxi, sinceramente credo che non diverrà mai una superstar, né tantomeno all star (anche se una chiamata alla partita delle stelle non è esclusa, vista la nuova "splendida liaison" tra gazzetta e nba)

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 8:27
da giùlemanidaIturbe
Non sono per niente d'accordo con Bar Toletti...mi sembra un post pieno di luoghi comuni.

Innanzitutto non ha mai avuto un buon allenatore, era odiato da Mitchell che lo fece diventare prima ala piccola e 2 mesi dopo Centro :? (c'aveva Bosh, colangelo ubriaco durante la scelta :? ), Triano lo metteva centro quando lui e' un'ala grande fatta e finita...ora con Casey, viene usato meglio e durante le poche partite si e' visto...
A differenza di Nowitzki e altri lunghi di quel tipo, a lui non venivano concessi rimbalzi difensivi semplici, ma questa e' comunque una lacuna del gioco.
Sulle parti del coinvolgimento, secondo me e' proprio l'opposto...comunque con la scelta, Nash, Valanciunas e magari un'ala piccola stile Marion...playoff sicuri e forse All Star...

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 11:13
da il_noumeno
.aLVio. ha scritto: proprio perchè sono due giocatori diversi faccio valere le differenti strutture fisiche dei due premiando bargnani per la sua semplicità di tiro e uso della palla nelle penetrazioni. raramente vedo dei 5 giocare così bene come lui.
Bargnani è certamente un 5 atipico ed un grandissimo. Mentre tra Bellinelli e Gallinari imho la differenza è enorme (a favore del giocatore di Denver), tra Gallinari e Bargnani mi viene difficile fare un raffronto.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 11:17
da il_noumeno
frankolauro ha scritto:
Bargs che manda fuori ritmo i compagni? A me è sempre sembrato che fossero gli altri a nascondersi, e lui a prendersi tutte le responsabilità.
Su questo punto specifico concordo con franko e alvio.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 11:56
da Bar Toletti
bargnani con le sue pecche difensive ha costretto tutti i coach di toronto a prevedere una sorta di protezione intorno a lui,lo scorso anno con casey si è visto finalmente qualche miglioramento, dopo anni di figure magre. la cosa che più mi manda in cappella è la necessità di trovare SEMPRE un 4 molto fisico e con buone doti difensive da affiancargli, perchè altrimenti toronto sotto canestro diventa terra di conquista per tutti. e per favore non parlate della gestione di mitchell, di bosh che gli rubava i tiri e così via, bargnani è stato trattato con molta pazienza da tutti i coach che ha avuto, purtroppo ha limiti che condizionano molto la squadra, è una tipologia di giocatore difficile da inserire in un contesto vincente.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 12:34
da frankolauro
Bar Toletti ha scritto:bargnani con le sue pecche difensive ha costretto tutti i coach di toronto a prevedere una sorta di protezione intorno a lui,lo scorso anno con casey si è visto finalmente qualche miglioramento, dopo anni di figure magre. la cosa che più mi manda in cappella è la necessità di trovare SEMPRE un 4 molto fisico e con buone doti difensive da affiancargli, perchè altrimenti toronto sotto canestro diventa terra di conquista per tutti. e per favore non parlate della gestione di mitchell, di bosh che gli rubava i tiri e così via, bargnani è stato trattato con molta pazienza da tutti i coach che ha avuto, purtroppo ha limiti che condizionano molto la squadra, è una tipologia di giocatore difficile da inserire in un contesto vincente.
Bargs, affiancato da Amir Johnson e da Ed Davis, lo puoi tenere in campo anche 40 minuti senza andare troppo sotto, giustamente, come dici tu. Ma se la verità sta nel mezzo, è pur vero, che Dwayne Casey a parte, il Mago non ha mai avuto allenatori famosi per curare l'aspetto difensivo. Ad esempio i Raptors di Mitchell giocavano una bella pallacanestro, ma in difesa l'unico affidabile era Anthony Parker.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 12:38
da il_noumeno
arghh non fate quel nome... mi fa stare male pensando alla fine che ha fatto la Virtus...

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 13:29
da Bar Toletti
comunque non fraintendetemi, bargnani è un buonissimo giocatore, un 2 e 13 con mani di quel livello è roba rarissima, solo dirk probabilmente è un paragone avvicinabile, diciamo che limiti evidenti di testa e di intensità ne stanno impedendo uno sviluppo ulteriore in un giocatore di primo livello.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 15:56
da .aLe.
Bar Toletti ha scritto:comunque non fraintendetemi, bargnani è un buonissimo giocatore, un 2 e 13 con mani di quel livello è roba rarissima, solo dirk probabilmente è un paragone avvicinabile, diciamo che limiti evidenti di testa e di intensità ne stanno impedendo uno sviluppo ulteriore in un giocatore di primo livello.
su questo sono d'accordo. per quanto riguarda il discorso sulla nazionale credo che la nostra unica pecca è di avere poca continuità di gioco, e questo secondo me è colpa di pianigiani.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 18:40
da frankolauro
.aLVio. ha scritto: su questo sono d'accordo. per quanto riguarda il discorso sulla nazionale credo che la nostra unica pecca è di avere poca continuità di gioco, e questo secondo me è colpa di pianigiani.

D'accordo con te sulla mancanza di continuità di gioco, anche se Siena gioca una flex offense a dir poco meravigliosa.
Ma l'errore non è da imputare solo ar Pomata, Vampiro e Fiatella, bensì anche ad un'ossessione da parte della federazione di implementare il gioco di una squadra di club in una Nazionale poco talentuosa financo poco "operaia" come è stata quella di Charlie Recalcati. E poi, sono convinto che i nostri 3 in NBA sono figli dei tempi di globalizzazione odierna della NBA.
Non credo di far torto a nessuno dicendo che giocatori come Poz, Galanda, Myers, Fucka avrebbero fatto persino meglio dei nostri NBAers attuali.

Re: NBA

Inviato: mar 3 lug 2012, 19:09
da Bar Toletti
il poz per me poteva essere un ottimo play dalla panca in tantissime realtà NBA , purtroppo non ci ha creduto abbastanza.
galanda poteva fare il suo, chiaramente non poteva diventare un pau gasol, ma un 4 così intelligente e con mani così morbide avrebbe avuto spazio
myers assolutamente no, in NBA sarebbe stato uno dei tanti, lui era giocatore da europa, ne più ne meno.
fucka avrebbe avuto bisogno di 20 kg per giocare in quella NBA, troppo leggero per combattere contro i tank che popolano le aree NBA. anche se era un giocatore della madonna :oops:

Re: NBA

Inviato: mer 4 lug 2012, 2:10
da Tony Brando
intanto deron rinnova coi nets.

Re: NBA

Inviato: mer 4 lug 2012, 2:14
da DDR16
Tony Brando ha scritto:intanto deron rinnova coi nets.
hanno preso joe johnson dando un miliardo di giocatori agli hawks, ora vogliono howard scambiandolo per 3 e altre 3 scelte, roba da pazzi