Pagina 127 di 163

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:10
da Vaevictis
Wonderwall ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:02 Ovviamente la cosa non va generalizzata: come ci sono adolescenti intelligenti e con una buona educazione altrettanto ce ne sono di quelli che non si amalgamano alla massa e sanno distinguere tra virtuale e realtà.
Questo dipende molto anche dal contesto in cui crescono.
Non si tratta di generalizzare, parlo di un fenomeno sotto gli occhi di tutti. Tantissimi ragazzi si riconoscono più nel campione che nella squadra.

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:12
da deacon frost
MarcoDaLatina ha scritto: mer 21 apr 2021, 11:51 Ma quello credo perché, a parte wembley e l'old trafford, la capienza media degli stadi inglesi è molto bassa vanno dai 30 ai 60k posti.
Qui in Italia gli stadi dove giocano la maggior parte delle "big" (olimpico, san paolo e san siro), hanno capienze enormi. L'unica a ridurle (secondo me un po' troppo) è stata la juve.
Adesso coi soldi della Super Lega, faranno l'ampliamento........aah no, non si fa più! asd

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:15
da qixand
Wonderwall ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:04 Poi magari dopo qualche partita persa 14-0 capiscono che è meglio iniziare a giocare seriamente asd
Infatti noi anziani giocavamo in difesa e contropiede e li fregavamo. asd

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:19
da siamocosì
paz ha scritto: mer 21 apr 2021, 11:21 sta cosa però va chiarita.
mio figlio gioca a fifa tutti i giorni, e sempre in modalità partita online (è tipo il mauro): quindi ama mbappe', cr7 e via discorrendo... però se c'è da giocare al campetto va al campetto. ha tutte le maglie della Roma da quando è nato e come regali vuole solo andare a vederla allo stadio. si vede pure le amichevoli estive e segue ogni minuto i sitarelli della Roma. non solo, se dazn dà crotone - benevento, lui si vede pure quella.
per altro mi schifa perché mi deprimo a guardare la Roma invece di incazzarmi (lui è uno di quelli che scoppia in lacrime pr il nervoso, quando non vanno bene le cose).

sì ok, lo fa per non studiare, ma dire che i ragazzi con il fatto di fifa non amano più il calcio è una cosa che non mi trova d'accordo.
intanto è figlio de uno che scrive tutti i giorni su un forum della roma in secondo luogo nessuno dice che ci sono zero tifosi giovani ma che rispetto al passato l'interesse a guardarsi un intera partita di pallone è crollato tra i 16enni

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:23
da promark
qixand ha scritto: mer 21 apr 2021, 11:52 Se te lo dicono sti soloni che hanno studiato le tendenze una verità di fondo c'è.

I gusti cambiano, le preferenze vengono condizionate dalle novità.
Non a caso nei giochi prima la campagna acquisti non c'era. Potevi modificare al massimo i calciatori.
Ora scopri i giocatori a sorpresa.
Si fanno meno i campionati e si gioca online partite secche.

Questo non vuol dire che tutti i ragazzi hanno cambiato atteggiamento verso il calcio, ma qualcosa è cambiato.

Prendi anche l'esempio del calcetto amatoriale: negli anni e nelle diverse generazioni, si nota proprio il cambio di atteggiamento verso il gioco.
Mi ricordo quando ancora giocavo, qualche anno fa, con la squadra dei miei amici sui 35 e passa, e andavamo a giocare coi pischelli 20enni: tutti a provare le rabone e i colpi di tacco. Tutti a tuffarsi e fare scene come i calciatori professionisti.
Indubbiamente influenzati dal calcio visto in TV.
Ma sì, sono assolutamente d'accordo che i più giovani si approccino al calcio in maniera diversa e ci sia una maggior parte che proprio se ne frega - e mi sembra un'evoluzione inevitabile, visto che c'è un accesso esponenziale a molti più sport ed intrattenimenti rispetto al passato.
Quello su cui lancio dei dubbi, e su cui non penso sia facile avere dati oggettivi, è il rapporto causa:effetto con Fifa. Agnelli tira pure Fortnite nel mucchio.

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:24
da Vaevictis
Zazzarone dice che il Napoli era stato chiamato per partecipare come fondatore. :lol: :lol: :lol:

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:24
da siamocosì
soprattutto non sono clienti potenziali non volendosi vedere tutta la partita. in ottica finanziaria incidono poco. e in futuro potrebbe essere un problema

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:25
da ingresso20libero
mi sento di dire che se l'analisi è stata fatta l'ultimo anno grazie al cazzo, stadi chiusi solo pay tv e gente attaccata dentro casa ai telefonini, vediamo come saranno gli stadi appena ri aperti

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:27
da qixand
promark ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:23 Ma sì, sono assolutamente d'accordo che i più giovani si approccino al calcio in maniera diversa e ci sia una maggior parte che proprio se ne frega - e mi sembra un'evoluzione inevitabile, visto che c'è un accesso esponenziale a molti più sport ed intrattenimenti rispetto al passato.
Quello su cui lancio dei dubbi, e su cui non penso sia facile avere dati oggettivi, è il rapporto causa:effetto con Fifa. Agnelli tira pure Fortnite nel mucchio.
E' uno dei tanti elementi che influenza l'approccio verso il calcio.
Pensa a quanto è cambiato dai tempi in cui in TV vedevi solo le partite di Uefa e Coppa Campioni.
Il modo in cui uno sport ti è presentato modifica l'approccio a quello sport.

Quando i tornei dello slam venivano mandati su TMC, giocavamo tutti a tennis, poi il tennis con le pay tv ha subito un calo.

Per avvalorare la tesi sulla presa del calcio spettacolare, pensa alle tute che andavano qualche anno fa (e ancora oggi) dei team inglesi: negli anni '80 non credo qualcuno si sarebbe comprato una maglia di una squadra inglese, o almeno non la massa.
Così come sono nate le linee dei calciatori, tipo quelle di CR7, come ci sono le linee di Michael Jordan che è diventato un idolo che travalicava il tifo per i Bulls.

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:28
da qixand
ingresso20libero ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:25 mi sento di dire che se l'analisi è stata fatta l'ultimo anno grazie al cazzo, stadi chiusi solo pay tv e gente attaccata dentro casa ai telefonini, vediamo come saranno gli stadi appena ri aperti
Però i dati degli spettatori negli stadi erano già in calo.

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:29
da siamocosì
per me la cosa più importante è capire che il modello premier di stadi molto cari alti diritti tv e spese folli è perdente se le 6 squadre più ricche sono talmente indebitate da lanciarsi in questa scommessa. il modello tedesco di prezzi popolari fidelizzazione e spese ragionate è nettamente migliore

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:31
da qixand
siamocosì ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:29 per me la cosa più importante è capire che il modello premier di stadi molto cari alti diritti tv e spese folli è perdente se le 6 squadre più ricche sono talmente indebitate da lanciarsi in questa scommessa. il modello tedesco di prezzi popolari fidelizzazione e spese ragionate è nettamente migliore
Dovrebbero capire questo e dovrebbero capire che invece di giocare al rialzo dovrebbero calmierare i prezzi del mercato e imporre tetti agli ingaggi. Ma sti stronzi non vogliono rimettersi in gioco con le altre, mantenere lo status quo e pure minimizzare le perdite.

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:32
da ingresso20libero
sarà l'occasione per rivedere i costi dei biglietti, per rimodellare il sistema, non credo che ai giovani non piaccia andare allo stadio.. sono sempre i grandi club che hanno portato i biglietti alle stelle

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:34
da faro
siamocosì ha scritto: mer 21 apr 2021, 12:29 per me la cosa più importante è capire che il modello premier di stadi molto cari alti diritti tv e spese folli è perdente se le 6 squadre più ricche sono talmente indebitate da lanciarsi in questa scommessa. il modello tedesco di prezzi popolari fidelizzazione e spese ragionate è nettamente migliore
va anche detto che la Premier ha generato 6/7 squadre in grado di giocarsela (almeno potenzialmente), la Bundes 1/2

Re: La superlega europea

Inviato: mer 21 apr 2021, 12:34
da blade
MarcoDaLatina ha scritto: mer 21 apr 2021, 11:46
ahahahahahah :fapfap: :fapfap: :fapfap:
Eh no brutto verme, che pensi di tornare indietro facendo finta di nulla ? Ora la devi pagare carissima ...