per quanto riguarda il comportamento della Leardi c'è da dire che non è paragonabile al comportamento che ebbe la madre di De Falchi però
a me - sinceramente - non interessa giudicare il suo comportamento o fare paragoni. Anche perché, se dovessi farne, potrei notare altri casi di sovraesposizione mediatica che non hanno portato a nulla di tutto questo.
Er Fomento ha scritto:Gli striscioni su De Santis da condannare in toto.
Mi spiegate la cosa di Sandra Milo? Che c'entra?
A fine anni '80 (se non erro) le fecero uno scherzo in diretta. Chiamò una telespettatrice della sua trasmissione e le disse che suo figlio (di nome Ciro) aveva avuto un grave incidente. Lei impazzì in diretta e cominciò a gridare il nome del figlio per poi scappare di corsa. Probabile tu possa trovare il video in rete.
il_noumeno ha scritto:
A fine anni '80 (se non erro) le fecero uno scherzo in diretta. Chiamò una telespettatrice della sua trasmissione e le disse che suo figlio (di nome Ciro) aveva avuto un grave incidente. Lei impazzì in diretta e cominciò a gridare il nome del figlio per poi scappare di corsa. Probabile tu possa trovare il video in rete.
ma dice che se l'era acchitato lei lo scherzo
un'autoscherzo
il_noumeno ha scritto:
A fine anni '80 (se non erro) le fecero uno scherzo in diretta. Chiamò una telespettatrice della sua trasmissione e le disse che suo figlio (di nome Ciro) aveva avuto un grave incidente. Lei impazzì in diretta e cominciò a gridare il nome del figlio per poi scappare di corsa. Probabile tu possa trovare il video in rete.
L'ho trovato grazie. Beh questa è la vera infamata della giornata.
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
il_noumeno ha scritto:
a me - sinceramente - non interessa giudicare il suo comportamento o fare paragoni. Anche perché, se dovessi farne, potrei notare altri casi di sovraesposizione mediatica che non hanno portato a nulla di tutto questo.
guarda voglio fare un ipotesi:
probabilmente se la Leardi non si fosse messa in mezzo nei casi tipo le dichiarazioni di totti post juve o quelle di marino post feyenoord ed altri ancora.... forse (ma non ho la certezza al 100%) non avrebbero fatto neanche gli striscioni sull esposizioni mediatiche della signora
ChiamatoreMascherato ha scritto:
guarda voglio fare un ipotesi:
probabilmente se la Leardi non si fosse messa in mezzo nei casi tipo le dichiarazioni di totti post juve o quelle di marino post feyenoord ed altri ancora.... forse (ma non ho la certezza al 100%) non avrebbero fatto neanche gli striscioni sull esposizioni mediatiche della signora
ma è un ipotesi eh!
boh, può darsi. Detto ciò, è anche vero che tutta la vicenda Esposito sia stata trattata dalla piazza romana con un atteggiamento diverso rispetto a quello di altri casi in cui tifosi hanno perso la vita in circostanza drammatiche, fin dall'inizio. Magari certe dichiarazioni della signora Leardi, se a Roma non si fossero visti gli striscioni di solidarietà per De Santis non ci sarebbero state.
il_noumeno ha scritto:
boh, può darsi. Detto ciò, è anche vero che tutta la vicenda Esposito sia stata trattata dalla piazza romana con un atteggiamento diverso rispetto a quello di altri casi in cui tifosi hanno perso la vita in circostanza drammatiche, fin dall'inizio. Magari certe dichiarazioni della signora Leardi, se a Roma non si fossero visti gli striscioni di solidarietà per De Santis non ci sarebbero state.
pure quello è vero; ma a sto punto qui rischiamo un cane che si morde la coda!
il_noumeno ha scritto:Anche perché, se dovessi farne, potrei notare altri casi di sovraesposizione mediatica che non hanno portato a nulla di tutto questo.
infatti ci pensavo proprio stamattina, è una cosa piuttosto comune direi. mi è venuto in mente il caso di Natascha Kampusch: dopo la liberazione, per diversi anni è stata sempre in tv, diventando in sostanza una "prezzemolina" (me lo ricordo bene perché frequentavo tanto l'Austria in quel periodo e lei era veramente ovunque, in modo quasi imbarazzante). anche lei scrisse un libro, etc. etc.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Annili ha scritto:
infatti ci pensavo proprio stamattina, è una cosa piuttosto comune direi. mi è venuto in mente il caso di Natascha Kampusch: dopo la liberazione, per diversi anni è stata sempre in tv, diventando in sostanza una "prezzemolina" (me lo ricordo bene perché frequentavo tanto l'Austria in quel periodo e lei era veramente ovunque, in modo quasi imbarazzante). anche lei scrisse un libro, etc. etc.
io mi ricordo cosa ho pensato di Giovanardi quando l'indomani della presentazione del libro (o della candidatura in politica, non ricordo) disse di Ilaria Cucchi: "È evidente che Ilaria Cucchi sta sfruttando la tragedia del fratello".
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista