Pagina 126 di 165

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 14:37
da Loryfab
fabiozeman ha scritto:Ipotizzando uno scenario (il piu probabile ad oggi) sky-dazn per la serie a, serviranno tre abbonamenti per seguire tutte le partite di una squadra che gioca la cl.
È la volta buona che stacco tutto e smetto di farmi il sangue amaro.

Ma perché non fanno una cosa molto semplice, invece di dividere le partite perché non dividono le piattaforme?

Streaming
Terrestre
Satellitare

Tre piattaforme assegnate ad almeno 2 competitor differenti e poi ognuno sceglie in base a prezzo, simpatie, qualità o quello che cavolo vuole

Ma non sarebbe infinitamente più semplice e meglio per tutti?!?!

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 10:55
da MarcoDaLatina
Pare che DAZN sia in forte vantaggio su SKY. Ballano quasi 100mln tra un 'offerta e l'altra. Entro 48 ore si dovrebbe decidere.
Io mi auguro con tutto il cuore che ci sia un rilancio di SKY o che comunque trovino un accordo (come lo scorso anno) per "spartirsi" la posta.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 10:57
da promark
Per i consumatori sta cagata dell'asta è sempre un'inculata. Idealmente dovrebbero pagare un tot per avere accesso ai diritti e poi farsi la guerra offrendo il servizio migliore al costo più basso. Ma è utopia.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 11:07
da MarcoDaLatina
promark ha scritto: mar 9 feb 2021, 10:57 Per i consumatori sta cagata dell'asta è sempre un'inculata. Idealmente dovrebbero pagare un tot per avere accesso ai diritti e poi farsi la guerra offrendo il servizio migliore al costo più basso. Ma è utopia.
Purtroppo il consumatore finale (cioè noi) è quello che alla fine è preso meno in considerazione, quando in realtà dovrebbe essere quello più importante.
Per me i servizi di DAZN sono pessimi, anche perché non puoi obbligare milioni di persone ad acquistare una TV di nuova generazione, tra l'altro sempre con l'incognita della linea internet e i vari "blocchi" durante la trasmissione delle partite.
Per un servizio così, se a SKY do 40 euro al mese a DAZN ne darei 15, non di più.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 11:35
da promark
Bhe per DAZN basta una chiavetta HDMI (chromecast, etc).
Comunque è proprio quello il punto. Ho una connessione in fibra coi controcazzi? Mi abbono a DAZN. Sto in un paese sfigato con la chiavetta 4G? Mi prendo la parabola Sky. Entrambe le opzioni con accesso agli stessi contenuti. Invece no.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 11:40
da MarcoDaLatina
promark ha scritto: mar 9 feb 2021, 11:35 Bhe per DAZN basta una chiavetta HDMI (chromecast, etc).
Comunque è proprio quello il punto. Ho una connessione in fibra coi controcazzi? Mi abbono a DAZN. Sto in un paese sfigato con la chiavetta 4G? Mi prendo la parabola Sky. Entrambe le opzioni con accesso agli stessi contenuti. Invece no.
Ok, premesso che per quanto mi riguarda, già il fatto di dovere comprare una chromecast ed installarla, mi rode un po' visto l'abbonamento che pagherei.
Ma mi metto anche nei panni di un signore di 60 anni che vuole farsi un abbonamento e vedersi tranquillamente le partite in tv cambiando canale quando vuole.
Per me l'evoluzione della tecnologia può essere definita tale quando ti porta gli stessi risultati (o comunque maggiori) con meno "sforzo" e meno tempo.
A meno che, come detto prima, il costo dell'abbonamento sia notevolmente inferiore (almeno la metà) di quello che pago ora.
P.S. io ho la fibra fastweb che non mi ha mai dato problemi, ma quando guardavo le partite di DAZN tramite pc non erano comunque fluide e nitide come quelle viste con il decoder SKY.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 11:51
da il_noumeno
Quello era colpa di DAZN, Ma’. Amazon fa già streaming di eventi live in altro paesi e la qualità è ottima.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 12:11
da MarcoDaLatina
il_noumeno ha scritto: mar 9 feb 2021, 11:51 Quello era colpa di DAZN, Ma’. Amazon fa già streaming di eventi live in altro paesi e la qualità è ottima.
Ecco a proposito, colgo la palla al balzo per una domanda che già volevo farvi.
Ma sono l'unico che ha problemi con la visione di Amazon Prime sulla TV? Quando guardo dei contenuti a volte si blocca per 1/2 secondi e poi riparte.
Eppure, anche durante la visione, ho verificato la connessione con lo speedtest e sta sempre al massimo... Da cosa può dipendere?

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 12:19
da il_noumeno
io non riscontro problemi di questo tipo

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 13:09
da promark
MarcoDaLatina ha scritto: mar 9 feb 2021, 11:40 Ok, premesso che per quanto mi riguarda, già il fatto di dovere comprare una chromecast ed installarla, mi rode un po' visto l'abbonamento che pagherei.
Ma mi metto anche nei panni di un signore di 60 anni che vuole farsi un abbonamento e vedersi tranquillamente le partite in tv cambiando canale quando vuole.
Per me l'evoluzione della tecnologia può essere definita tale quando ti porta gli stessi risultati (o comunque maggiori) con meno "sforzo" e meno tempo.
A meno che, come detto prima, il costo dell'abbonamento sia notevolmente inferiore (almeno la metà) di quello che pago ora.
P.S. io ho la fibra fastweb che non mi ha mai dato problemi, ma quando guardavo le partite di DAZN tramite pc non erano comunque fluide e nitide come quelle viste con il decoder SKY.
Ma è proprio questo il mio punto. Diverse persone hanno diverse preferenze e/o necessità. Al signore di 60 anni sta meglio la parabola senza sforzo, qualcun altro preferisce lo streaming sull'ipad. Invece la situazione attuale quasi (dico quasi giusto perché anche Sky ha l'alternativa senza parabola) ad affidarti a diverse tecnologie e soluzioni.

Ecco a proposito, colgo la palla al balzo per una domanda che già volevo farvi.
Ma sono l'unico che ha problemi con la visione di Amazon Prime sulla TV? Quando guardo dei contenuti a volte si blocca per 1/2 secondi e poi riparte.
Eppure, anche durante la visione, ho verificato la connessione con lo speedtest e sta sempre al massimo... Da cosa può dipendere?
Il segnale digitale viene processato dalla TV. A volte è colpa della TV stessa che ha qualche rallentamento nel processare il video (considera che ci stanno di mezzo cazzi tipo upscaling della risoluzione, etc). Quindi non per forza dipende dalla connessione, anzi.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 13:24
da Will.i.am
Ma se Dazn prende tutta la serie A, a quanto la mette €/mese secondo voi?

Sky può pure morire di fame per quanto mi riguarda
Non so se Dazn a scatti sia tanto meglio però...

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 13:43
da Jean Louis Scipione
sky senza la A chiude i battenti anche se ha appena preso tutte e tre le coppe

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 13:44
da DanieleAsR
ma nessuno rimane a secco. chi prende i diritti ne cede una buona parte agli altri

sarà come oggi, tocca solo vedere chi ne ha di più e chi di meno

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 13:46
da DanieleAsR
Will.i.am ha scritto: mar 9 feb 2021, 13:24 Ma se Dazn prende tutta la serie A, a quanto la mette €/mese secondo voi?
calcolando che co 3 partite sta a 10, mentre now tv co 7 sta a 30. lo metterrenno non meno di 40 asd

Re: Diritti televisivi

Inviato: mar 9 feb 2021, 14:01
da fabiozeman
promark ha scritto: mar 9 feb 2021, 13:09 Ma è proprio questo il mio punto. Diverse persone hanno diverse preferenze e/o necessità. Al signore di 60 anni sta meglio la parabola senza sforzo, qualcun altro preferisce lo streaming sull'ipad. Invece la situazione attuale quasi (dico quasi giusto perché anche Sky ha l'alternativa senza parabola) ad affidarti a diverse tecnologie e soluzioni.




Il segnale digitale viene processato dalla TV. A volte è colpa della TV stessa che ha qualche rallentamento nel processare il video (considera che ci stanno di mezzo cazzi tipo upscaling della risoluzione, etc). Quindi non per forza dipende dalla connessione, anzi.
è il timore della lega infatti... per questo stanno facendo moral suasion su sky affinché alzi l'offerta di quel minimo che consenta ai presidenti di sceglierla senza perderci troppo.
Iniziativa gattopardesca che, qualora si fosse concretizzata l'ipotesi fondi nella board della lega con poteri decisionali, non sarebbe mai stata presa in considerazione.

Se DAZN vincesse SKY farebbe quello che ha fatto fino ad ora: puntare sulla sua infrastruttura per fare da hub satellitare ai diversi contenuti.. .ti metti daccordo con dazn (chiaramente a condizioni molto piu favorevoli ai tedeschi rispetto a tre anni fa) per ritrasmettere i contenuti su satellite in cambio di un supplemento di abbonamento.

fossi la lega, accetterei l'offerta di DAZN vincolandoli all'accordo di cui sopra in modo da garantire comq la fruizione su satellite. salvaguarderesti il vecchietto (che ti paga ora) e non ti pregiudicheresti il ricambio generazionale (perche se il 15enne non lo becchi ora offrendogli il calcio su smartphone col cazzo che si appassiona al calcio e col cazzo che ti paga fra 10/15 anni al posto del vecchietto che muore)