Effe ha scritto: ↑sab 22 giu 2019, 9:17 Il prolungamento della B ormai è un capitolo chiuso.
I terreni che dovevano andare a compensazione per costruire cubature non erano nella disponibilità comunale, quindi i 100 milioni stanziati dalla regione sono stati definanziati e riallocati.
Di conseguenza il quadrante est continuerà a vivere nel traffico anche per via dei lavori mai conclusi sulla Tiburtina.
E tra tre anni al Marco Simone Golf Club ci sarà la Ryder Cup e da queste parti abbiamo strade degne di Baghdad dopo l'operazione Desert Storm.
![]()
Dopo 10 anni sono riusciti a riaprire la corsia centrale da Portonaccio, facile che tra altri 20, magari vedremo attivate anche Acilia Sud sulla Roma - Lido e Vigna Clara F.S. In fondo, “basta poco che ce vó”?


Ho uno zio che lavora in Atac, che oltre ad avermi più volte mostrato sul posto, lo stato fatiscente della rimessa dove lavora, le magagne nascoste delle vetture e spiegato molte dinamiche interne, non ha mai fatto mistero, di avere una sostanziosa ciurma di colleghi, che rientrano in deposito con gli autobus, anche per la minima frescaccia. Lui che è considerato uno stakanovista infaticabile, viene quasi visto come una sorta di alieno, perché non cerca mai infimi escamotage durante le ore di lavoro, svolgendo con professionalità il proprio turno. Pure se il bus col quale si ritrova a circolare, d’estate ha l’acqua prossima all’ebollizione e la temperatura interna sui 42º. O in inverno si ritrova a girare coi vetri appannati, causa guasto alla ventola, o con vetture dove ci piove dentro, in caso di giornate uggiose.