Pagina 125 di 165

Re: Diritti televisivi

Inviato: mer 14 ott 2020, 17:46
da skotos
Così chiude Sky una volta per tutte.

Re: Diritti televisivi

Inviato: mer 14 ott 2020, 20:59
da Jean Louis Scipione
anche perchè sky oramai di interessante c'ha solo il calcio

Re: Diritti televisivi

Inviato: ven 18 dic 2020, 13:37
da DanieleAsR
Ad Amazon Prime Video i diritti audiovisivi delle migliori partite del mercoledì della UEFA Champions League 2021-24. Lo annuncia una nota del colosso statunitense di Jeff Bezos.

L’azienda ha confermato l’acquisizione da parte di Amazon dei diritti per trasmettere in esclusiva in Italia le dirette delle 16 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League, oltre alla prestigiosa finale della Supercoppa UEFA, per tre stagioni a partire dal 2021/22.

Le migliori partite del mercoledì – scrive Radiocor – vedranno sempre una squadra italiana presente nei gironi e, in caso di qualificazione, fino alle semifinali.

«Amazon non vede l’ora che inizi la prossima stagione della UEFA Champions League, uno dei tornei a squadre più prestigiosi del mondo. Siamo lieti di offrire ai nostri clienti in Italia le migliori partite del mercoledì sera dal 2021 in avanti», ha scritto il gruppo. «Sappiamo che i tifosi italiani sono tra più passionali d’Europa e daremo il massimo per offrire una fantastica esperienza calcistica capace di portarli ancora più vicino all’azione», si è conclusa la nota della società.

Re: Diritti televisivi

Inviato: ven 18 dic 2020, 13:39
da promark
Che cagacazzi Amazon.

Re: Diritti televisivi

Inviato: ven 18 dic 2020, 13:40
da DanieleAsR
quindi ste 16 in esclusiva... e il resto?

Re: Diritti televisivi

Inviato: ven 18 dic 2020, 14:01
da vigna85
Sky e Mediaset

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 19 dic 2020, 9:07
da lele
Tra un po' ci saranno 10 piattaforme per 10 partite di serie a asd

  


Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 19 dic 2020, 9:26
da skotos
che goduria se devono sfoltire tutto il parterre di "opinionisti" Sky... (tanto loro di fame non muoiono)

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 19 dic 2020, 15:11
da karlem
lele ha scritto: sab 19 dic 2020, 9:07 Tra un po' ci saranno 10 piattaforme per 10 partite di serie a asd

  
Esatto. Se le inventano tutte per complicarci la vita e farci spendere di più

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 10:54
da karlem
Diritti tv serie A, aperte le buste: Sky contro Dazn
Sky si sarebbe avvicinata ai 780 milioni del 2018 ma anche Dazn ha alzato la posta. Lunedì le decisioni dell'assemblea

ANSA

Una lunga giornata di incontri, trattative, discussioni e poi, all’ora di cena, le nuove offerte dei broadcaster. Che, in verità, sono rimasti soltanto due, ovvero Sky e Dazn. Sia Discovery (non si è presentata) sia Mediapro (inammissibile) sono out. Le buste sono state aperte già ieri sera: per la valutazione delle cifre, però, occorrerà attendere l’Assemblea di lunedì, che dovrà stabilire se i diritti tv della serie A per il triennio 2021/24 possano essere venduti in maniera canonica, o se occorrerà passare al bando riservato agli intermediari e poi, in caso di nuova fumata nera, a quello dedicato alla realizzazione del cosiddetto “Lega Channel”.


Insomma, una partita molto delicata appare finalmente avviata ad una conclusione. Tanto più che avrà un diretto riflesso su un altro fronte, quello per la creazione della media-company, in partnership con i fondi. In caso di assegnazione, infatti, la fumata bianca per l’accordo con la cordata Cvc-Adventi-Fsi, che già è diventata complicata, potrebbe risultare ulteriormente compromessa.

Testa a testa
Già, ma è davvero possibile che i broadcaster soddisfino le richieste della serie A? Assodato che gli 1,15 miliardi posti come obiettivo del bando sono in realtà una cifra puramente indicativa e, oggettivamente, irraggiungibile, il vero parametro sarebbero i 973 milioni a stagione del triennio in corso. E, infatti, stando ai primi rumors, Sky si sarebbe spinta fin proprio a quei numeri, ovvero ai 780 milioni con cui aveva acquistato 7 gare a giornata per il 2018-21. Ma pare però che anche Dazn non voglia lasciare nulla di intentato, tanto che gli exit poll della serata la davano ancora in vantaggio. Comunque non è da escludere che si ricrei lo scenario attuale. Anche se in via Rosellini sono stati già avviati i lavori per la creazione di una startup, attraverso cui realizzare il “Lega Channel”. Si tratterebbe del pacchetto 1bis, che diventerebbe necessario qualora Sky, che non può avere l’esclusiva sul web, si aggiudicasse i diritti per piattaforma.
Intanto Sky ha acquisito i diritti tv per le coppe europee fino al 2024.
Ma riguardo la CL dicono solo 121 partite: non so cosa significa esattamente

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 13:29
da fabiozeman
karlem ha scritto: Intanto Sky ha acquisito i diritti tv per le coppe europee fino al 2024.
Ma riguardo la CL dicono solo 121 partite: non so cosa significa esattamente
Che le altre 16 ce le ha amazon in esclusiva.
Serviranno quindi 2 abbonamenti per vedere tutta la champions league.
Ne basterà invece uno solo a sky per vedere tutta europa e conference league

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 13:41
da karlem
Cheppalle...

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 13:49
da promark
fabiozeman ha scritto: sab 6 feb 2021, 13:29 Che le altre 16 ce le ha amazon in esclusiva.
Serviranno quindi 2 abbonamenti per vedere tutta la champions league.
Ne basterà invece uno solo a sky per vedere tutta europa e conference league
Che cagata

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 14:23
da Jean Louis Scipione
e proprio perchè sky ha già perso quelle 16 partite mi sa che tutte quelle che ha preso le trasmetterà in esclusiva. probabilmente nè rai e nè mediaset potranno trasmettere neanche la miglior partita del mercoledì o martedì.

Re: Diritti televisivi

Inviato: sab 6 feb 2021, 14:29
da fabiozeman
promark ha scritto: Che cagata
Ipotizzando uno scenario (il piu probabile ad oggi) sky-dazn per la serie a, serviranno tre abbonamenti per seguire tutte le partite di una squadra che gioca la cl.