Pagina 13 di 14

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: gio 11 set 2025, 21:17
da rosromanista
red5788 ha scritto: gio 11 set 2025, 21:09 io non ho capito una cosa, perchè Commisso che ha l'azienda Mediacom che opera solamente negl'USA può sponsorizzare la viola per oltre 20M l'anno ed i Friedkin non possono farlo?
Vorrei capirlo pure io

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 11:20
da Mardavikia
rosromanista ha scritto: gio 11 set 2025, 21:17 Vorrei capirlo pure io
Regole UEFA

Le sponsorizzazioni da parte di aziende del proprietario non sono vietate in assoluto.

Devono però essere sottoposte a verifica: il contratto deve essere stipulato a valori considerati “di mercato” (fair market value).

Se la UEFA ritiene che il corrispettivo sia troppo alto rispetto al reale valore pubblicitario, può ridurlo ai fini del bilancio per rispettare il FFP.

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 12:45
da aldodice26x1
red5788 ha scritto: gio 11 set 2025, 21:09 io non ho capito una cosa, perchè Commisso che ha l'azienda Mediacom che opera solamente negl'USA può sponsorizzare la viola per oltre 20M l'anno ed i Friedkin non possono farlo?
boh...forse dipende dal settore merceologico. A loro, a mio avviso, converrebbe pure invece di mettere soldi in conto futuri aumenti di capitale.

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 13:03
da skotos
Mardavikia ha scritto: ven 12 set 2025, 11:20 Regole UEFA

Le sponsorizzazioni da parte di aziende del proprietario non sono vietate in assoluto.

Devono però essere sottoposte a verifica: il contratto deve essere stipulato a valori considerati “di mercato” (fair market value).

Se la UEFA ritiene che il corrispettivo sia troppo alto rispetto al reale valore pubblicitario, può ridurlo ai fini del bilancio per rispettare il FFP.
se va bene per la Fiorentina deve andar bene anche per noi.

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 13:23
da Claudio_asr
L'unica spiegazione possibile è proprio quella che paventa @aldodice26x1
Altrimenti non si spiega

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 13:34
da aldodice26x1
L'unica azienda dei proprietari che potrebbe garantire una buona sponsorizzazione è la "Gulf State Toyota Distributors". Ora non so quali siano le ostative a tale sponsorizzazione. Se il settore merceologico in cui opera, o il nome che include anche quello di un'altra azienda che magari potrebbe non essere d'accordo o potrebbe essere una prassi vietata dagli accordi che intercorrono tra la Holding dei Friedkin e la stessa casa automobilistica. Io però mi chiedo anche in maniera semplicistica: questi vendono una fracca di autovetture, quindi avranno degli accordi con dei fornitori di pneumatici. Possibile che non riescano a convincere uno di questi a fare da sleeve sponsor a 4-5 milioni annui?

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 15:18
da supernova
Claudio_asr ha scritto: ven 12 set 2025, 13:23 L'unica spiegazione possibile è proprio quella che paventa @aldodice26x1
Altrimenti non si spiega
@karlem controlla un po’

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 15:25
da Claudio_asr
supernova ha scritto: ven 12 set 2025, 15:18 @karlem controlla un po’
Ehehehehh per cui

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 15:34
da karlem
supernova ha scritto: ven 12 set 2025, 15:18 @karlem controlla un po’
Tutto ok, @karlem approved

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 16:06
da fabiozeman
aldodice26x1 ha scritto: ven 12 set 2025, 13:34 L'unica azienda dei proprietari che potrebbe garantire una buona sponsorizzazione è la "Gulf State Toyota Distributors". Ora non so quali siano le ostative a tale sponsorizzazione. Se il settore merceologico in cui opera, o il nome che include anche quello di un'altra azienda che magari potrebbe non essere d'accordo o potrebbe essere una prassi vietata dagli accordi che intercorrono tra la Holding dei Friedkin e la stessa casa automobilistica. Io però mi chiedo anche in maniera semplicistica: questi vendono una fracca di autovetture, quindi avranno degli accordi con dei fornitori di pneumatici. Possibile che non riescano a convincere uno di questi a fare da sleeve sponsor a 4-5 milioni annui?
forse il fatto di essere stati in causa con l'ex CEO di Pirelli in Nord America non aiuta particolarmente ad avere amici in questo mercato
:mmmmm:

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 16:17
da aldodice26x1
fabiozeman ha scritto: ven 12 set 2025, 16:06 forse il fatto di essere stati in causa con l'ex CEO di Pirelli in Nord America non aiuta particolarmente ad avere amici in questo mercato
:mmmmm:
Ma magari a Nexen, Yokohama, Bridgestone, manco je ne frega una fava.

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 17:12
da Jack l'Irlandese
Cmq per fare eco ad @aldodice26x1 nessuno ha mai detto che non possono, nel rispetto dei parametri del mercato, fare una sponsorizzazione con l'azienda madre del gruppo, ma poi bisogna valutare che l'opportunita` abbia un senso.

Mediacom ad esempio come gruppo di comunicazione possiede anche i sussidiari sul territorio per ESPNews, NFL, NBA, etc. Quindi magari oltre a dare "un po' d'ossigeno" al club quella con la Fiorentina e` una sponsorizzazione che gli da` piu` credibilita` come gruppo nell'entertainment: lo spettatore che magari vede il calcio Italiano su FuboTV o DAZN dice "anvedi Mediacom ah gia` prossimo mese c'e` il March Madness me devo fa` l'abbonamento", per non parlare di come la cosa gli possa dare una mano a livello di credibilita` per futuri bid (tipo se vogliono diventare sussidiari o distributori per i diritti della Serie A).

Stessa cosa per Saputo che e` il piu` grande brand di prodotti caseifici in Nord America: tu Canadese che non hai mai passato le Niagara Falls vedi il marchio sulla maglia del Bologna e pensi che la mozzarella che fa a Missisagua Ontario e` "autentica" perche` anvedi c'e` il marchio su una squadra del campionato italiano.

Ora se tu guardi la Roma su FuboTV o DAZN pensi "ah gia` la Toyota me la devo comprare da Friedkin?" Se sei in Texas e hai deciso di comprarti la Toyota la compri da Friedkin "de facto", e` il distributore che c'e` dove vivi, punto. Gia` Auberge ha molto piu` senso per lo spettatore B2C a livello internazionale, e infatti ce lo mettono.

La carenza e`, come diceva aldo, non sfruttare i rapporti nella business community, che esistono, per rimediare sponsorizzazioni che hanno un senso. Detto che come ha spesso ripetuto @Tony Brando noi sopravvalutiamo molto il valore che puo` avere mettere il marchio sulla maglia della Roma per le enterprise.

Detto che sono abbastanza sicuro che cmq la prossima volta che l'argomento tornera` di moda verra` rifatta la domanda "io vorrei capire perche` non ci possono mettere lo sponsor loro" ;)

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 17:34
da karlem
Caseifici sono gli stabilimenti, i prodotti sono caseari. :P

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 18:49
da Jack l'Irlandese
karlem ha scritto: ven 12 set 2025, 17:34 Caseifici sono gli stabilimenti, i prodotti sono caseari. :P
Si c'hai ragione. M'e` diventato di ricotta pure il cervello.

Re: Mercato invernale 2026

Inviato: ven 12 set 2025, 18:55
da red5788
aldodice26x1 ha scritto: ven 12 set 2025, 13:34 L'unica azienda dei proprietari che potrebbe garantire una buona sponsorizzazione è la "Gulf State Toyota Distributors". Ora non so quali siano le ostative a tale sponsorizzazione. Se il settore merceologico in cui opera, o il nome che include anche quello di un'altra azienda che magari potrebbe non essere d'accordo o potrebbe essere una prassi vietata dagli accordi che intercorrono tra la Holding dei Friedkin e la stessa casa automobilistica. Io però mi chiedo anche in maniera semplicistica: questi vendono una fracca di autovetture, quindi avranno degli accordi con dei fornitori di pneumatici. Possibile che non riescano a convincere uno di questi a fare da sleeve sponsor a 4-5 milioni annui?
Basta pure che immette capitale nella "Imperative Entertainment" e poi li gira sotto sponsorizzazione alla Roma, probabilmente non è quello che vogliono fare.