Come si evince da questa interessantissima analisi del giocatore, N'Zonzi è un giocatore vittima del fisico che si porta appresso, perché per lungo tempo è stato considerato un mediano di rottura, quando è un facilitatore di gioco fatto e finito. Secondo il pezzo citato, N'Zonzi va un po' più in difficoltà quando si deve fare la salida lavolpiana, meno se ha tre centrali alle spalle; a mio avviso, non usando Di Francesco quel modo di costruire l'azione dal basso, non dovremmo avere troppi problemi.
Sicuramente il francese apre scenari interessanti nel nostro reparto, perché è una tessera molto ricca per un puzzle: come detto, con lui possiamo vedere dentro Cristante e Pastore con meno preoccupazioni, sebbene io ritenga l'atalantino in grado di fare una fase difensiva di buon livello. Togliamo anche un po' di pressione al Flaco, che può lavorare il pallone a partire dalla trequarti offensiva, lasciando a N'Zonzi il compito di impostare l'azione da dietro, insieme ai centrali. Proprio in quest'ottica, se vogliamo giocare coi numeri piuttosto che con i principi di sistema, il trianngolo di centrocampo può vedere alzarsi il suo vertice, mettendo due mediani in linea. La mia composizione preferita, in tal senso, sarebbe la coppia Strootman-N'Zonzi, in una parziale riedizione di quel dynamic duo che l'ex Stoke componeva con Krychowiak a Siviglia, sebbene le caratteristiche dell'olandese e del polacco siano diverse.
Come si evince da questa interessantissima analisi del giocatore, N'Zonzi è un giocatore vittima del fisico che si porta appresso, perché per lungo tempo è stato considerato un mediano di rottura, quando è un facilitatore di gioco fatto e finito. Secondo il pezzo citato, N'Zonzi va un po' più in difficoltà quando si deve fare la salida lavolpiana, meno se ha tre centrali alle spalle; a mio avviso, non usando Di Francesco quel modo di costruire l'azione dal basso, non dovremmo avere troppi problemi.
Sicuramente il francese apre scenari interessanti nel nostro reparto, perché è una tessera molto ricca per un puzzle: come detto, con lui possiamo vedere dentro Cristante e Pastore con meno preoccupazioni, sebbene io ritenga l'atalantino in grado di fare una fase difensiva di buon livello. Togliamo anche un po' di pressione al Flaco, che può lavorare il pallone a partire dalla trequarti offensiva, lasciando a N'Zonzi il compito di impostare l'azione da dietro, insieme ai centrali. Proprio in quest'ottica, se vogliamo giocare coi numeri piuttosto che con i principi di sistema, il trianngolo di centrocampo può vedere alzarsi il suo vertice, mettendo due mediani in linea. La mia composizione preferita, in tal senso, sarebbe la coppia Strootman-N'Zonzi, in una parziale riedizione di quel dynamic duo che l'ex Stoke componeva con Krychowiak a Siviglia, sebbene le caratteristiche dell'olandese e del polacco siano diverse.
Interessantissimo articolo, ma alcune frasi sono un colpo al cuore: "[...]Utilizzato davanti alla difesa in un doble pivote, o da interno di centrocampo, i tre anni di N’Zonzi a Blackburn scorrono senza highs and lows[...]"
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mar 14 ago 2018, 19:14
da FoveaASR
Vabbé, quello è ultimuomico da sfrondare
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mar 14 ago 2018, 20:43
da qixand
Limitless33 ha scritto:
Interessantissimo articolo, ma alcune frasi sono un colpo al cuore: "[...]Utilizzato davanti alla difesa in un doble pivote, o da interno di centrocampo, i tre anni di N’Zonzi a Blackburn scorrono senza highs and lows[...]"
Vediamo come fa col 433 e soprattutto se Cristante diventerà “insostituibile”.
A me ha fatto un’ottima impressione nelle amichevoli.
Se così non fosse,si può andare tranquillamente col 4231 sacrificandolo e mettendo Pastore dietro Edin.
Per me però Bryan ne giocherà molte
UNDER (El Shaarawy)
PASTORE (Cristante)
KLUIVERT (Perotti)
DZEKO (Schick)
Squadrone
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:23
da callaghan
Da profano, non conosco neanche la metà delle cose che conosce Fovea sulla tattica, penso che la Roma possa fare agevolmente:
4-3-3
4-2-3-1
4-3-2-1
3-5-2
3-4-1-2
Le soluzioni soni tutte praticabili vista la rosa a disposizione
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:32
da FoveaASR
callaghan ha scritto:Da profano, non conosco neanche la metà delle cose che conosce Fovea sulla tattica, penso che la Roma possa fare agevolmente:
4-3-3
4-2-3-1
4-3-2-1
3-5-2
3-4-1-2
Le soluzioni soni tutte praticabili vista la rosa a disposizione
4-3-3 e 4-3-2-1 li metterei in un'unica soluzione, così come il 4-2-3-1, a meno che dietro la punta non vada Schick o i due mediani non siano De Rossi e Nzonzi. Quoto il concetto comunque.
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:39
da aldodice26x1
Limitless33 ha scritto:
Interessantissimo articolo, ma alcune frasi sono un colpo al cuore: "[...]Utilizzato davanti alla difesa in un doble pivote, o da interno di centrocampo, i tre anni di N’Zonzi a Blackburn scorrono senza highs and lows[...]"
ti giuro, non li reggo
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:40
da aldodice26x1
callaghan ha scritto:Da profano, non conosco neanche la metà delle cose che conosce Fovea sulla tattica, penso che la Roma possa fare agevolmente:
4-3-3
4-2-3-1
4-3-2-1
3-5-2
3-4-1-2
Le soluzioni soni tutte praticabili vista la rosa a disposizione
Anche 4-1-4-1. Modulo spesso fatto lo scorso anno da Di Francesco senza che se ne accorgesse nessuno.
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:44
da fabiozeman
TomHagen ha scritto:Farei un 4-2-3-1. Tra parentesi le riserve
UNDER (El Shaarawy)
PASTORE (Cristante)
KLUIVERT (Perotti)
DZEKO (Schick)
Squadrone
Io trovavo interessante una delle varianti proposte nell'articolo di ultimo uomo
Strootman e nzonzi in linea con cristante avanti e pastore all'ala sinistra... Cmq abbiamo tantissime varianti tattiche nel nostro arco... Anche il semplice gioco dei doppioni risulta difficile perche cambiando anche solo un giocatore possiamo mettere la squadra in tutt'altro modulo
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:45
da FoveaASR
aldodice26x1 ha scritto:
Anche 4-1-4-1. Modulo spesso fatto lo scorso anno da Di Francesco senza che se ne accorgesse nessuno.
Soprattutto in fase difensiva.
Re: Analisi tecnica 2018/19
Inviato: mer 15 ago 2018, 13:47
da aldodice26x1
TomHagen ha scritto:Farei un 4-2-3-1. Tra parentesi le riserve
UNDER (El Shaarawy)
PASTORE (Cristante)
KLUIVERT (Perotti)
DZEKO (Schick)
Squadrone
Io farei un 4-3-3
Olsen
Florenzi Manolas Fazio Kolarov
Cristante o Lo. Pellegrini Nzonzi Pastore
Under Dzeko El Shaarawy o Kluivert
Ovviamente se Karsdorp starà bene e si rivelerà più forte di Florenzi, giocherà lui.