Freedom ha scritto:Martedì 26 Marzo avrà luogo a Roma(zona Circo Massimo) un Open Meeting organizzato da MyRoma, il Supporters Trust dell'AS Roma, con la presenza di rappresentati del club giallorosso e dei suoi tifosi per spiegare la recente iniziativa della AS ROMA CARD AWAY.
L'occasione, spinta a gran richiesta da molti soci del Trust e da semplici tifosi, consentirà la presentazione del nuovo progetto della AS Roma studiato per riportare i supporters del club della Capitale in trasferta senza tessera del tifoso, una grande battaglia che il Trust giallorosso combatte da tempo, tanto da diventarne lo spot principale della sua attività negli ultimi anni(alcune considerazioni sul progetto fatte dal Vice Presidente di MyRoma avv. Lorenzo Contucci qui).
Nel corso dell'incontro, in cui è prevista la presenza di rappresentanti della AS Roma, che si svolgerà dalle 18 alle 21, avrà luogo il dibattito denominato “AS ROMA CARD AWAY: PER IL MONDO SEGUENDO LA ROMA” moderato dal giornalista e direttore di ReteSport Daniele Lo Monaco e a cui parteciperanno Walter Campanile (Presidente MyROMA), Avv.Lorenzo Contucci (Vice Presidente MyROMA), Paolo Cento (Socio MyROMA) ed il giornalista Tonino Cagnucci.
Dettagli sul luogo dell'incontro:
Martedi 26 marzo 2013,
dalle 18 alle 21,
presso lo “Spazio Informale”,
Via dei Cerchi 75, Roma(zona Circo Massimo, vedi mappa)
Si, vai sul sito compilo a dati e ti rilasciano dei codici. Vai al Roma Store, dai i codici, il documento, ti fanno la foto e ti rilasciano la tessera. Salti il passaggio dell'inserimento da parte loro credo..
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
juliusevola78 ha scritto:
Perfetto . È in cosa consiste questo riscontro elettronico?
La firma digitale è una cosa che esiste da anni, serve per poter fare online tutta una serie di operazioni che prima si potevano fare solo firmando di persona. Non è una cosa tipo la tdt, è una cosa utile. Comunque secondo me hanno solo voluto dare una cosa in più, è inutile farsi la firma digitale per farsi la ASR Club Away 6 giorni prima.
Va considerato anche il fatto che molti non sanno che si può intanto procedere all'inoltro della richiesta online! Secondo me i veri botti li vedremo il 4 ai Roma Store...
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Nessun andamento lento. Anzi, una vendita rock. Il debutto della As Roma Club Away è andato alla grande, delle carte utili, necessarie e sufficienti per andare in trasferta ne sono state acquistate 300, delle oltre 1200 prenotate in precedenza su asroma.it. Considerato che chi le ha comprate aveva, ha, avrà per unico scopo quello di seguire la Roma ovunque e comunque nel mondo, e che quindi la Away è rivolta a un pubblico specifico - i ragazzi delle Curve, la Sud ovvio ma anche la Nord, come quelli abbonati nei Distinti ma col cuore qualche metro a lato - è stato un successo. Un successo annunciato e in un certo senso anche temuto. La Roma ha chiesto (e ottenuto) di evitare le file nei cinque punti vendita speciali, tre su Roma, uno su Viterbo e uno su Valmontone. C’era curiosità, ieri a Trigoria.
La società ha varato un qualcosa di assolutamente rivoluzionario. È riuscita a intrufolarsi nella scorciatoia suggerita un anno fa dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che da tempo - c’è una determinazione precisa, quella dell’8 febbraio 2012 con relativo allegato tecnico - predicava una maggiore semplificazione nel rilascio della tessera del tifoso, finora il solo mezzo per tornare a macinare chilometri. Tessera della quale, come ha sottolineato a "Il Romanista" il vicepresidente dell’Osservatorio Roberto Massucci, è stata spesso e volentieri (soprattutto volentieri) contestato l’aspetto esclusivamente commerciale. L’Osservatorio l’aveva pensato come uno strumento che poteva anche diventare una carta di pagamento, e qualche club ha pensato bene, anzi male, di farla diventare solo quello. I furbetti della Serie A sono stati puniti dal Garante sulla privacy. Tra questi non c’era la Roma, che aveva dato certamente la possibilità di trasformare la As Roma Club Privilege, la sua tessera del tifoso, in una carta di credito, ma a condizione che fosse il tifoso a richiederlo espressamente. C’era solo da trovare il modo di recepire le indicazioni dell’Osservatorio. A Trigoria, assieme a Lottomatica, hanno quindi studiato una carta che non fosse inserita in un circuito bancario, che potesse essere sottoscrivibile on line e che potesse essere rilasciata in una manciata di minuti. Così è stato, ecco la Away.
Costa 20 euro, dura tre anni, si può comprare nei Roma Store di piazza Colonna 360, via Appia Nuova 130, via Bernardino Alimena 111 (centro commerciale Domus e a Valmontone all’Outlet Fashion District, oppure tramite il Centro Servizi dell’As Roma (06/89386000). Non c’è scadenza, non c’è un quantitativo massimo di Away che saranno emesse. La prima trasferta libera sarà a Torino tre giorni dopo. Ma la vera invasione aspettatevela il 17 aprile per la semifinale di Coppa con l’Inter. Quella notte, Milano tornerà a tremare di fronte a un urlo: Roma!
Articolo tratto da Il Romanista a firma D. Galli
Oggi alle 9.35
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa ha scritto:Nessun andamento lento. Anzi, una vendita rock. Il debutto della As Roma Club Away è andato alla grande, delle carte utili, necessarie e sufficienti per andare in trasferta ne sono state acquistate 300, delle oltre 1200 prenotate in precedenza su asroma.it. Considerato che chi le ha comprate aveva, ha, avrà per unico scopo quello di seguire la Roma ovunque e comunque nel mondo, e che quindi la Away è rivolta a un pubblico specifico - i ragazzi delle Curve, la Sud ovvio ma anche la Nord, come quelli abbonati nei Distinti ma col cuore qualche metro a lato - è stato un successo. Un successo annunciato e in un certo senso anche temuto. La Roma ha chiesto (e ottenuto) di evitare le file nei cinque punti vendita speciali, tre su Roma, uno su Viterbo e uno su Valmontone. C’era curiosità, ieri a Trigoria.
La società ha varato un qualcosa di assolutamente rivoluzionario. È riuscita a intrufolarsi nella scorciatoia suggerita un anno fa dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che da tempo - c’è una determinazione precisa, quella dell’8 febbraio 2012 con relativo allegato tecnico - predicava una maggiore semplificazione nel rilascio della tessera del tifoso, finora il solo mezzo per tornare a macinare chilometri. Tessera della quale, come ha sottolineato a "Il Romanista" il vicepresidente dell’Osservatorio Roberto Massucci, è stata spesso e volentieri (soprattutto volentieri) contestato l’aspetto esclusivamente commerciale. L’Osservatorio l’aveva pensato come uno strumento che poteva anche diventare una carta di pagamento, e qualche club ha pensato bene, anzi male, di farla diventare solo quello. I furbetti della Serie A sono stati puniti dal Garante sulla privacy. Tra questi non c’era la Roma, che aveva dato certamente la possibilità di trasformare la As Roma Club Privilege, la sua tessera del tifoso, in una carta di credito, ma a condizione che fosse il tifoso a richiederlo espressamente. C’era solo da trovare il modo di recepire le indicazioni dell’Osservatorio. A Trigoria, assieme a Lottomatica, hanno quindi studiato una carta che non fosse inserita in un circuito bancario, che potesse essere sottoscrivibile on line e che potesse essere rilasciata in una manciata di minuti. Così è stato, ecco la Away.
Costa 20 euro, dura tre anni, si può comprare nei Roma Store di piazza Colonna 360, via Appia Nuova 130, via Bernardino Alimena 111 (centro commerciale Domus e a Valmontone all’Outlet Fashion District, oppure tramite il Centro Servizi dell’As Roma (06/89386000). Non c’è scadenza, non c’è un quantitativo massimo di Away che saranno emesse. La prima trasferta libera sarà a Torino tre giorni dopo. Ma la vera invasione aspettatevela il 17 aprile per la semifinale di Coppa con l’Inter. Quella notte, Milano tornerà a tremare di fronte a un urlo: Roma!
Articolo tratto da Il Romanista a firma D. Galli
Oggi alle 9.35
ancora poca roba.....voglio i settori ospiti pieni....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc AMERICAN IDIOT "Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"