Edin Džeko
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8533
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:56
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
sogna ragazzo sogna
ti offro il mio sangue è questo il mio oro... regalami ardore e io spiccherò il volo
- Iulius
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24430
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Non sono d'accordo ... che te devo di' ... ho visto fare degli appoggi a Llorente che te dico fermate ...as_marco ha scritto:
mi sà che non hai presente Llorente sul serio, regà non se famo sentire mentre dimo ste cose, llorente jé gira intorno a destro in fatto di tecnica, e non parliamo di un fenomeno sia chiaro ma manco scarso, é superiore!
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
- MCMXXVII
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 22:47
- Stato: Non connesso
- Pepo
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5010
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:38
- Località: AS ROMA
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Tipica espressione del panchinaro fissoacevedo_76 ha scritto:Magari Dzeko.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6218
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:43
- Stato: Non connesso
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
nnamo un po su 

- Er Fomento
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9652
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Pure secondo me è superiore, ma quest'anno come media goal Destro è stato più bravo. Anche considerando i minuti.as_marco ha scritto:
mi sà che non hai presente Llorente sul serio, regà non se famo sentire mentre dimo ste cose, llorente jé gira intorno a destro in fatto di tecnica, e non parliamo di un fenomeno sia chiaro ma manco scarso, é superiore!
Dzeko invece è meglio di tutti e due
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20103
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Dzeko: ''Io verrei in Italia, ma c’è troppa tensione''
CORSERA (L. VALDISERRI) - Hrasnica, una ventina di minuti dal centro di Sarajevo. Una tribunetta, spogliatoi amatoriali, un solo campo dove allenarsi. Porte aperte. Un fiume di ragazzini con la maglia della Bosnia, in versione molto casual perché qui la vita è dura, la disoccupazione arriva quasi al 50% e la divisa originale è per turisti che si imbattono nella Bascarsjia, la città vecchia, nel punto vendita della federazione. La percentuale delle maglie è 70% Edin Dzeko, 20% Miralem Pjanic e 10% per gli altri, a scelta. I motivi sono tre: 1) tutti sono figli della Bosnia ma Edin Dzeko più di tutti, perché a Sarajevo è nato e cresciuto, giocando per strada anche negli anni della guerra; 2) adora i bambini e ha nei loro confronti una naturalezza straordinaria; 3) a tutti piace fare gol e Edin ne fa più di tutti.
Buongiorno, Dzeko. Arriva la fata turchina, mentre volano le bombe a Sarajevo e sua madre sta con il cuore in gola perché lei è andato a giocare. La fata le dice: tu, un giorno, giocherai il Mondiale al Maracanà di Rio…
«Le avrei risposto: ma vattene via, lasciami giocare con i miei amici. Non era tempo per le favole».
Ma il 15 giugno la Bosnia affronterà l’Argentina nella sua prima partecipazione al Mondiale…
«I sogni esistono, vero? Porterò con me tutti quegli amici, anche quelli che non ci sono più. Guardandomi indietro ho due scelte: pensare di aver buttato via anni di gioia e spensieratezza, quelli che sono dovuti ai bambini e ai ragazzi, oppure pensare che quello che è successo mi ha reso più forte. Ho scelto la seconda strada».
La Bosnia ha mille problemi: è giusto o riduttivo pensare che il calcio possa fare la felicità della gente per almeno due settimane?
«Il calcio non può risolvere problemi tanto grandi, ma può aiutare a non pensare al peggio. La Bosnia ha aspettato così a lungo un’occasione come questa… È un’immagine di speranza, ti dice che a volte i sogni si realizzano. Lo sport, in questo senso, può fare molto. Soprattutto tra i più giovani».
Pjanic dice: le nuove generazioni sono cambiate e penso che tutti nel Paese tiferanno Bosnia, al di là delle etnie diverse. Lo pensa anche lei?
«Lo spero. Ci credo. Anche perché questa squadra ha sempre giocato un bel calcio e, soprattutto, si è sempre impegnata al massimo. Anche quando non ci siamo qualificati, avendo trovato per due volte il Portogallo di Ronaldo negli spareggi, siamo usciti senza avere nulla da rimproverarci».
Nole Djokovic, dopo aver vinto gli Internazionali di Roma, ha segnalato al mondo la gravità delle alluvioni che hanno colpito la sua Serbia ma anche la Bosnia. Un segnale forte.
«È quello che dicevo prima: lo sport può essere un messaggio importante. Positivo. In una situazione come quella, tutti devono aiutarsi». (La nazionale bosniaca, durante un’amichevole contro la under 21, ha srotolato in campo uno striscione con i nomi di Bosnia, Croazia e Serbia e l’incasso della gara è andato agli alluvionati).
Il campionato italiano, visto da fuori, che segnali manda?
«Da ragazzino il mio campionato di riferimento era la serie A. Tifavo Milan. C’erano i migliori giocatori, uno spettacolo. La Premier League non era così popolare, aveva un fascino molto minore. Adesso è tutto diverso. La percezione che abbiamo del campionato italiano è negativa. Troppi scandali, stadi vecchi e non all’altezza, poco sicuri. Un peccato. Sinceramente, è questo quello che passa. Anche se il mio amico Miralem mi parla sempre bene della Roma. A proposito: è vero che il City compra Benatia?»
Veramente l’idea sarebbe di riportare i campioni, come Dzeko, in Italia. Non di vendere. Rinnoverà con il City Nessuna speranza per Inter, Milan, Roma o Juve?
«Il City è una grande squadra, abbiamo appena vinto la Premier, vogliamo fare meglio nella prossima Champions. Però ho sempre pensato che sarebbe bello fare un’esperienza in Italia. Quando non lo so».
Ma se prima dobbiamo costruire stadi e migliorare la cultura sportiva, Dzeko arriverà da noi a 50 anni…
«Non ha fiducia che le cose possano cambiare? Anch’io non avrei mai pensato di giocare al Maracanà…».
Non lo pensava neppure il dirigente dello Zeljeznicar, la sua prima squadra, che quando lei fu venduto per 25.000 euro al Teplice, Repubblica Ceca, disse: abbiamo vinto la lotteria.
«Ognuno ha la sua idea. Per me era fondamentale andare via da un posto dove giocavo poco».
Mourinho l’ha eletta miglior giocatore della Premier 2014.
«Tutti parlano di calcio, non tutti capiscono il calcio. Mi tengo il giudizio di Mourinho».
Chi vince il Mondiale?
«Quattro favorite: Brasile, Spagna, Argentina e Germania».
La Bosnia?
«Sarebbe bello passare il girone. E poi…».
L’Italia?
«Va bene se ci incontriamo in semifinale? ».
CORSERA (L. VALDISERRI) - Hrasnica, una ventina di minuti dal centro di Sarajevo. Una tribunetta, spogliatoi amatoriali, un solo campo dove allenarsi. Porte aperte. Un fiume di ragazzini con la maglia della Bosnia, in versione molto casual perché qui la vita è dura, la disoccupazione arriva quasi al 50% e la divisa originale è per turisti che si imbattono nella Bascarsjia, la città vecchia, nel punto vendita della federazione. La percentuale delle maglie è 70% Edin Dzeko, 20% Miralem Pjanic e 10% per gli altri, a scelta. I motivi sono tre: 1) tutti sono figli della Bosnia ma Edin Dzeko più di tutti, perché a Sarajevo è nato e cresciuto, giocando per strada anche negli anni della guerra; 2) adora i bambini e ha nei loro confronti una naturalezza straordinaria; 3) a tutti piace fare gol e Edin ne fa più di tutti.
Buongiorno, Dzeko. Arriva la fata turchina, mentre volano le bombe a Sarajevo e sua madre sta con il cuore in gola perché lei è andato a giocare. La fata le dice: tu, un giorno, giocherai il Mondiale al Maracanà di Rio…
«Le avrei risposto: ma vattene via, lasciami giocare con i miei amici. Non era tempo per le favole».
Ma il 15 giugno la Bosnia affronterà l’Argentina nella sua prima partecipazione al Mondiale…
«I sogni esistono, vero? Porterò con me tutti quegli amici, anche quelli che non ci sono più. Guardandomi indietro ho due scelte: pensare di aver buttato via anni di gioia e spensieratezza, quelli che sono dovuti ai bambini e ai ragazzi, oppure pensare che quello che è successo mi ha reso più forte. Ho scelto la seconda strada».
La Bosnia ha mille problemi: è giusto o riduttivo pensare che il calcio possa fare la felicità della gente per almeno due settimane?
«Il calcio non può risolvere problemi tanto grandi, ma può aiutare a non pensare al peggio. La Bosnia ha aspettato così a lungo un’occasione come questa… È un’immagine di speranza, ti dice che a volte i sogni si realizzano. Lo sport, in questo senso, può fare molto. Soprattutto tra i più giovani».
Pjanic dice: le nuove generazioni sono cambiate e penso che tutti nel Paese tiferanno Bosnia, al di là delle etnie diverse. Lo pensa anche lei?
«Lo spero. Ci credo. Anche perché questa squadra ha sempre giocato un bel calcio e, soprattutto, si è sempre impegnata al massimo. Anche quando non ci siamo qualificati, avendo trovato per due volte il Portogallo di Ronaldo negli spareggi, siamo usciti senza avere nulla da rimproverarci».
Nole Djokovic, dopo aver vinto gli Internazionali di Roma, ha segnalato al mondo la gravità delle alluvioni che hanno colpito la sua Serbia ma anche la Bosnia. Un segnale forte.
«È quello che dicevo prima: lo sport può essere un messaggio importante. Positivo. In una situazione come quella, tutti devono aiutarsi». (La nazionale bosniaca, durante un’amichevole contro la under 21, ha srotolato in campo uno striscione con i nomi di Bosnia, Croazia e Serbia e l’incasso della gara è andato agli alluvionati).
Il campionato italiano, visto da fuori, che segnali manda?
«Da ragazzino il mio campionato di riferimento era la serie A. Tifavo Milan. C’erano i migliori giocatori, uno spettacolo. La Premier League non era così popolare, aveva un fascino molto minore. Adesso è tutto diverso. La percezione che abbiamo del campionato italiano è negativa. Troppi scandali, stadi vecchi e non all’altezza, poco sicuri. Un peccato. Sinceramente, è questo quello che passa. Anche se il mio amico Miralem mi parla sempre bene della Roma. A proposito: è vero che il City compra Benatia?»
Veramente l’idea sarebbe di riportare i campioni, come Dzeko, in Italia. Non di vendere. Rinnoverà con il City Nessuna speranza per Inter, Milan, Roma o Juve?
«Il City è una grande squadra, abbiamo appena vinto la Premier, vogliamo fare meglio nella prossima Champions. Però ho sempre pensato che sarebbe bello fare un’esperienza in Italia. Quando non lo so».
Ma se prima dobbiamo costruire stadi e migliorare la cultura sportiva, Dzeko arriverà da noi a 50 anni…
«Non ha fiducia che le cose possano cambiare? Anch’io non avrei mai pensato di giocare al Maracanà…».
Non lo pensava neppure il dirigente dello Zeljeznicar, la sua prima squadra, che quando lei fu venduto per 25.000 euro al Teplice, Repubblica Ceca, disse: abbiamo vinto la lotteria.
«Ognuno ha la sua idea. Per me era fondamentale andare via da un posto dove giocavo poco».
Mourinho l’ha eletta miglior giocatore della Premier 2014.
«Tutti parlano di calcio, non tutti capiscono il calcio. Mi tengo il giudizio di Mourinho».
Chi vince il Mondiale?
«Quattro favorite: Brasile, Spagna, Argentina e Germania».
La Bosnia?
«Sarebbe bello passare il girone. E poi…».
L’Italia?
«Va bene se ci incontriamo in semifinale? ».
- ds_marco
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
che figura di merda che stamo a fà nel mondo, una delle tante oltretutto 

Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Re: Edin Dzeko
potremmo prendere le distanze ,facciamo sto caxxo di stadioas_marco ha scritto:che figura di me#da che stamo a fà nel mondo, una delle tante oltretutto
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Un'altra persona intelligente in questo mondo.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- voeller9
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9669
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 9:16
- Località: Urbe Eterna
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Gli stadi vecchi c'erano pure quando c'erano i campioni...il problema è solo di soldi
"Il cuore di Dio è giallorosso"
Toninho Cerezo
Toninho Cerezo
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Edin Dzeko
Pieni però facevano un altro effetto.voeller9 ha scritto:Gli stadi vecchi c'erano pure quando c'erano i campioni...il problema è solo di soldi
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- voeller9
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9669
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 9:16
- Località: Urbe Eterna
- Stato: Non connesso
Re: R: Edin Dzeko
V.G.41 ha scritto: Pieni però facevano un altro effetto.
Sempre vecchi erano

Anzi allora c'era il delle Alpi forse lo stadio più brutto mai esistito
"Il cuore di Dio è giallorosso"
Toninho Cerezo
Toninho Cerezo