Pagina 13 di 22
Re: As Roma brand globale
Inviato: ven 3 mag 2013, 16:07
da fabio656
Re: As Roma brand globale
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:30
da V.G.41
Ammazza che rompicoglioni.
Re: As Roma brand globale
Inviato: ven 3 mag 2013, 18:23
da teacher
V.G.41 ha scritto:Ammazza che rompicoglioni.

Re: As Roma brand globale
Inviato: ven 3 mag 2013, 21:39
da bibiroma
che amarezza.....
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 7:24
da Freddo
433 ha scritto:ma Zanzi ti ha detto che nel 2014 la Roma sarà la squadra più forte del mondo?
Zanzi ha solo detto che vogliono far diventare la Roma la squadra più forte del mondo, poi ovviamente servirà tempo, chi non lo capisce o è stupido o non capisce un ca##o, intanto le sponsorizzazioni che stanno facendo sono da grandissima squadra... io me incazzavo quando si parlava di gestione virtuosa e si firmavano accordi con la kappa fino al 2017...

capisco quello che vuoi dire e concordo pure, però comprendo anche chi ritiene le parole di zanzi "fumose e fuori luogo"
nemmeno franco sensi specificò quando avrebbe portato i "4 campioni",ma non mi pare che si ebbe molta pazienza nel rinfacciarglielo

Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 7:28
da Freddo
postromantico ha scritto:Il Commercial Director dell'AS Roma Christoph Winterling è protagonista di un'intervista Sky Sport 24. Ecco le sue dichiarazioni integrali:
La proprietà americana ha fatto presente che avrebbe portato avanti un modello gestionale diverso. Ci spiega la vostra strategia e i primi obiettivi raggiunti?
Da un anno e mezzo stiamo facendo un percorso che punta molto sul marchio che vale, oltre a creare una struttura manageriale stiamo provando a fare uscire il marchio Roma dalla città e a portarlo in tutto il mondo, con diverse attività. I fattori fondamentali per fare crescere un marchio globale sono trovare sponsor globali, andare all'estero per fare amichevoli, dare accesso ai tifosi in tutto il mondo alla vita della squadra, ad interagire con la società. Poi durante l'anno coinvolgere bambini con attività.
A livello di calcio italiano ora salta agli occhi il modello tedesco. Il nostro fatturato nel marketing è molto indietro... Come ridurre il gap?
Vero, oggi c'è un gap tra Italia e Inghilterra o Germania, ma se consideriamo che l'Italia ha in tutto il mondo il doppio dei tifosi della Bundesliga capiamo le potenzialità del calcio italiano. Chiaramente servono investimenti nelle infrastrutture, soprattutto negli stadi perché gli stadi pieni danno valore agli sponsor, che poi invitando altri clienti possono offrire un prodotto diverso alla televisione. Servono infrastrutture nel calcio che stiamo cominciando a fare. C'è una grande potenzialità anche nella passione dei tifosi italiani, basta vedere quelli di Roma, una passione come questa all'estero non l'ho ancora vista. Siamo indietro e dobbiamo fare investimenti, ma c'è una grande potenzialità e non dobbiamo dimenticarlo.
Provate a sdoganare il marchio da ormai un paio d'anni. Quale è stata la risposta alla proposta del marchio Roma?
C'è di per sé un mercato difficile, si sente la crisi in tutto il mondo. Noi con gli accordi chiusi, con Disney, Nike e altri, abbiamo avuto grandi soddisfazioni: sono aziende globali che pianificano e valutano bene un investimento e che vedono nella Roma una società che ha un piano chiaro su dove crescere, su quali mercati vuole crescere, oltre a quello italiano America ed Asia. Vedono una strategia chiara, che la Roma investe sui tifosi: da un anno e mezzo investiamo moldo sui social media, abbiamo lanciato facebook, twitter, pinterest come prima squadra nel mondo. Diamo ai tifosi la possibilità di interagire con la società tutto il giorno e questo è un vantaggio per gli sponsor, che vedono che arricchiamo il nostro database e diamo anche a loro la possibilità di interagire con i nostri tifosi.
Ora la Germania va seguita anche dal punto di vista sportivo... Chi tifa lei che è nato in Germania?
(ride) Tifo la Roma.
Per chi tiferà in finale allora?
Sono contento, non ho mai tifato squadre tedesche ma sono contento dei risultati in Champions: penso che il calcio tedesco oltre ai risultati sportivi stia intraprendendo un percorso importante per quanto riguarda la gestione delle squadre, chiaramente con l'aiuto degli stadi. Dal 2006 hanno un vantaggio importante, ma penso anche a come gestiscono gli sponsor. Il Bayern collabora molto con gli sponsor, come stiamo provando a fare noi con Volkswagen. Hanno la possibilità di aumentare i ricavi con gli sponsor. Il modello non va seguito, perché la Roma è un modello unico, ha la sua storia e le sue necessità e le sue possibilità, basta vedere che a Roma vengono 30 milioni di turisti all'anno, una potenzialità che nessuna società tedesca ha, e abbiamo una passione unica. Vogliamo essere unici, ma chiaramente seguiamo il modello tedesco, vediamo cosa fanno e se posso esprimere un desiderio che ho, parlando dei club tedeschi, se vedo il Borussia Dortmund vedo un muro giallo dietro la porta e spero di vedere un giorno i nostri tifosi creare un muro giallorosso, indossando la maglia. E conoscendoli sono convinto che possiamo raggiungere questo obiettivo.
nessuno mi pare abbia sottolineato che, tra i fattori fondamentali per fare crescere un marchio, non c'è la "competitività ad alti livelli", secondo winterling
semplice dimenticanza (di CW)?
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 9:26
da teacher
Avevamo la convinzione che per far crescere il brand asroma servisse prima di tutto vincere una sessantina di scudetti e una trentacinquina di champions ma evidentemente nn è cosí. C'è una parte sostanziale del lavoro che deve esser fatto preliminarmente e che porta la il marchio Roma ad espandersi, con il quale aumentare le risorse a disposizione da reinvestire sulla squadra. Vincere è fondamentale per una fase successiva.
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 9:41
da Luke Skywalker
Stamattina c'è un articolo in cui Winterling dice che con i posti premium, da tutti spernacchiati l'anno scorso, arrivano 2 milioni di euro all'anno. Secondo il loro calcolo nel nuovo stadio frutterebbero tra i 16 e i 20 milioni di euro annuali, non so se ci rendiamo conto. Quello che dici, teacher, è giusto. Conta vincere ma se non hai le strutture e l'organizzazione per goderne i benefici è tutto inutile. Quando vincemmo lo scudetto nel 2001 iniziò il lento declino, se ci fossero stati gli Americani sarebbe partita l'età dell'oro. E' la sottile differenza tra chi ancora vede il calcio come 30 anni fa e chi invece ha capito che la managerialità, i mercati esteri, l'innovazione e il marketing sono imprescindibili e sono il primo elemento da costruire per far partire il circolo positivo.
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 9:47
da Freddo
teacher ha scritto:Avevamo la convinzione che per far crescere il brand asroma servisse prima di tutto vincere una sessantina di scudetti e una trentacinquina di champions ma evidentemente nn è cosí. C'è una parte sostanziale del lavoro che deve esser fatto preliminarmente e che porta la il marchio Roma ad espandersi, con il quale aumentare le risorse a disposizione da reinvestire sulla squadra. Vincere è fondamentale per una fase successiva.
la mia paura è che agli americani possa interessare solo "ristrutturare" la roma, come spiegato bene da CW.
il passo successivo è secondario (per loro)
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 9:51
da Freddo
Luke Skywalker ha scritto:Stamattina c'è un articolo in cui Winterling dice che con i posti premium, da tutti spernacchiati l'anno scorso, arrivano 2 milioni di euro all'anno. Secondo il loro calcolo nel nuovo stadio frutterebbero tra i 16 e i 20 milioni di euro annuali, non so se ci rendiamo conto. Quello che dici, teacher, è giusto. Conta vincere ma se non hai le strutture e l'organizzazione per goderne i benefici è tutto inutile. Quando vincemmo lo scudetto nel 2001 iniziò il lento declino, se ci fossero stati gli Americani sarebbe partita l'età dell'oro. E' la sottile differenza tra chi ancora vede il calcio come 30 anni fa e chi invece ha capito che la managerialità, i mercati esteri, l'innovazione e il marketing sono imprescindibili e sono il primo elemento da costruire per far partire il circolo positivo.
io discutevo solamente l'affermazione di winterling su come esportare il brand: qui tutti abbiamo fatto la formulina: vittorie = esportazione del marchio ("se non compri i campioni quali magliette vendi???" la frase più gettonata), invece winterling dice che "
i fattori fondamentali per fare crescere un marchio globale sono trovare sponsor globali, andare all'estero per fare amichevoli, dare accesso ai tifosi in tutto il mondo alla vita della squadra, ad interagire con la società. Poi durante l'anno coinvolgere bambini con attività", mentre non parla di vittorie o grandi giocatori da acquistare.
probabilmente sarà un passo successivo, ma questa parte della sua intervista mi ha un po' stupito
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 9:55
da Luke Skywalker
Freddo ha scritto:
la mia paura è che agli americani possa interessare solo "ristrutturare" la roma, come spiegato bene da CW.
il passo successivo è secondario (per loro)
Eh ma il passo successivo è quasi automatico, se riesci a costruire lo stadio e vai avanti con questa attenzione sull'espansione del marchio il fatturato aumenta in maniera esponenziale, solo con lo stadio parliamo di aumento del 100-150%, guarda la Juve come si sta consolidando fiananziariamente. Nel frattempo certo non puoi retrocedere in B (ma non credo che succederà). Se sei in Champions e hai lo stadio, il marketing etc, inizi a poterti permettere cartellini e stipendi di calibro ben diverso. A quel punto solo le vittorie potrebbero proiettarti nell'Olimpo ma saresti già a un livello molto superiore rispetto ad ora.
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 10:19
da teacher
Freddo ha scritto:
la mia paura è che agli americani possa interessare solo "ristrutturare" la roma, come spiegato bene da CW.
il passo successivo è secondario (per loro)
ancora??? Dobbiamo ripetere ancora le parole di Pallotta? Basta per favore...
Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 10:20
da Freddo
teacher ha scritto:
ancora??? Dobbiamo ripetere ancora le parole di Pallotta? Basta per favore...
"ve potto 4 campioni"

Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 10:21
da teacher
Freddo ha scritto:
"ve potto 4 campioni"


Re: As Roma brand globale
Inviato: sab 4 mag 2013, 10:23
da paolo67
teacher ha scritto:
ancora??? Dobbiamo ripetere ancora le parole di Pallotta? Basta per favore...
io sono d'accordo conte Prof ma Pallotta può dire quello che gli pare e soprattutto non potrebbe dire "altro"...io credo sia così ma non perché lo dice Pallotta