433 ha scritto:
non mi pare che stavamo a parlà del pil delle capitali europee.
comunque, visto che non c'hai voglia manco de cliccà su un link te lo riporto:
Una città globale o città mondiale corrisponde a un concetto di città con una serie di caratteristiche nate grazie all'effetto della globalizzazione e alla costante crescita dell'urbanizzazione. In generale, alcuni criteri per definire una città globale sono:
1) Fama a livello internazionale della città. Un esempio è il riconoscimento del nome.
2) Influenza e partecipazione in eventi internazionali e aspetti di importanza mondiale, come per esempio, la realizzazione di grandi eventi sportivi (Giochi olimpici o la Coppa del Mondo di Calcio), politici o sociali ed essere sede di organismi internazionali.
3) Essere centro di una grande conurbazione e possedere una popolazione nell'area metropolitana abbastanza grande.
4) Avere un aeroporto che funzione da "hub" internazionale, avere un gran numero di connessioni aeree con le grandi città del mondo.
5) Avere un avanzato sistema di trasporti dentro la città ed essere ben collegati con altre città.
6) Avere un'infrastruttura avanzata nel mondo delle telecomunicazioni.
7) Essere una città cosmopolita.
8) Avere un ambiente culturale proprio, grazie all'esistenza di festival cinematografici, eventi musicali, gallerie d'arte ecc.
9) Essere sede di diverse imprese internazionali e importanti per il commercio.
sono ben 9 punti, ma noi stavamo parlando solo del primo.
ed è matematicamente impossibile che un numero calcolato in base a 9 variabili differenti possa indicare anche il valore di una sola di quelle variabili.
cioè, se X = A + B + C + D + E + F + G + H + I (dove le variabili non possono essere uguali a zero), allora X non può essere uguale ad A!!!
è matematica.
se tu leggessi la voce inglese troveresti questa, che per quanto mi riguarda chiude la questione:
Global city
(Redirected from Alpha Cities)
A global city (also called world city or sometimes alpha city or world center) is a city generally considered to be an important node in the global economic system. The concept comes from geography and urban studies and rests on the idea that globalization can be understood as largely created, facilitated, and enacted in strategic geographic locales according to a hierarchy of importance to the operation of the global system of finance and trade.
The most complex of these entities is the global city, whereby the linkages binding a city have a direct and tangible effect on
global affairs through
socio-economic means.[1] The use of global city, as opposed to megacity, was popularized by sociologist Saskia Sassen in her 1991 work, The Global City: New York, London, Tokyo[2] though the term world city to describe cities that control a disproportionate amount of global business dates to at least the May 1886 description of Liverpool by the Illustrated London News.[3] Patrick Geddes also used the term "world city" later in 1915.[4] Cities can fall from such categorization, as in the case of cities that have become less cosmopolitan and less internationally renowned in the current era, e.g., Alexandria, Egypt; Coimbra, Portugal; and Thessaloniki, Greece.
che poi, as usual, ti confondi con le tue stesse asserzioni, critichi la nozione di global city perché si baserebbe sulla fama (e non è così), però poi citi il grand tour dicendo che roma è storicamente conosciutissima (del grand tour poi pari saperne poco evidentemente, perché se avessi saputo avresti visto che è:
Viaggio in italia, perché è l'italia considerata la culla della storia europea, quindi è un viaggio letterario che riguardava certo roma, ma anche firenze, napoli, venezia - così per esempio, un tifoso del nappule' potrebbe usare le tue argomentazioni per dimostrare che il napoli vale più dell'arsenal

).
ultima cosa. E leggilo, dai, il link del comune di Roma, questo ti permetterebbe di capire qual è la situazione economico-sociale di Roma rispetto alle città europee. BTW il pil (che io ho chiamato in causa immediatamente, se tu avessi avuto la pazienza di leggerti tutta la discussione) è decisivo per capire il grado di complessità di una città, 'ndo stanno i finanziamenti, i soldi, le speranze per il futuro (ad esempio, quante start up - che sono creazioni di giovani coon finanziamenti anche elevati - ci sono a Roma rispetto a Berlino, che ne è invece la capitale europea?), cioè come vengono investiti.
