gabbbro ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:46
Così poco? Non credo dai.... anche solo sponsor e naming rights ci fai di più
Eh nello studio di fattibilità questo c'era scritto. La Juventus dal cambio Olimpico/Delle Alpi all'Allianz Stadium ci ha guadagnato 30/40 milioni, e parliamo di una squadra che va praticamente sempre alle fasi finali di Champions e mette biglietti a prezzi folli.
Non sopravvalutate troppo la questione stadio, i soldi i veri in Italia si fanno col commerciale e i diritti tv
Avete levato l'odore della fettina panata sul pianerottolo
bibbiena78 ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:51
Era un valore (che ho sentito ripetere più volte) dedotto dai risultati ottenuti dalla Juventus con quel catino da 40mila posti.
Non so se è corretto.
L'ho riportato anche perché mi sembra credibile.
Solo di naming rights c’e caso di prendere 15/20mln all’anno.
In base a cosa la Roma dovrebbe prendere 15/20 milioni di naming rights l'anno quando la Juventus li ha venduti a 75 milioni per 12 anni (2011-2023)?
Avete levato l'odore della fettina panata sul pianerottolo
bibbiena78 ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:05
About “Gli Americani”
Ipotizzo (così ad cazzum) che, illudendosi di fare lo Stadio in 3/4 anni, abbiano deciso di gestire in perdita di x milioni ogni anno convinti che dopo quel periodo di tempo di cui sopra, avrebbero riordinato i conti (la studio dovrebbe portarti sui 40/50mln di cash più la patrimonializzazione dello stesso) o ridotto l’incidenza della perdita sul valore totale del fatturato.
Ma lo Stadio non è mai partito e tu (loro, noi, la Roma) ha accumulato perdite/debito anno su anno proseguendo con la politica del VIVERE OLTRE LE
PROPRIE POSSIBILITÀ.
Potrebbe essere una chiave di lettura?
Condivido pienamente. Così come, ma ammetto che potrei essere un pò cospirazionista qui, credo che sto cincischiare sullo stadio sia stato fatto anche per non permettere alla roma di superare definitivamente le milanesi. Avessimo avuto lo stadio ( fosse rimasto marino già lo avevi da un paio d'anni almeno) non dico saremmo stati al livello della juve ma di sicuro saremmo stati ancora di molto sopra l'inter.
bibbiena78 ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:51
Era un valore (che ho sentito ripetere più volte) dedotto dai risultati ottenuti dalla Juventus con quel catino da 40mila posti.
Non so se è corretto.
L'ho riportato anche perché mi sembra credibile.
Solo di naming rights c’e caso di prendere 15/20mln all’anno.
Nno è corretto, perchè lo stadio della juve è un merda. E' un semplice stadio come quelli che già ci sono in italia, solo moderno. Non è tipo quello che vuole fare la roma, infatti incassano poco con lo stadio e stanno alzando sempre di più i prezzi dei biglietti e la tifoseria è incazzata.
l'unica speranza che ha la roma di aumentare il fatturato,oltre che allo stadio e possibili sponsorizzazioni farlocche,al quale ormai non credo più altrimenti qualcosa sarebbe già stato fatto,è quello di incrementare la vendita di prodotti ufficiali as roma,che,aldilà di quello che dicono i portaborse di turno,non va affatto bene
l'inter e la juventus,specialmente l'inter,hanno incrementato di almeno il 20% la vendita di prodotti ufficiali,la vendita a suning ha spalancato all'inter le porte del mercato asiatico,la gente asiatica che compra roba dell'inter ora è tantissima,ecco cosa intendevo dire quando una persona con elevate finanze(suning) smuove massicce somme di denaro e può incidere sul fatturato anche indirettamente
Ultima modifica di MatteoAsroma90 il gio 29 ago 2019, 0:28, modificato 1 volta in totale.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Pantheon III ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:55
In base a cosa la Roma dovrebbe prendere 15/20 milioni di naming rights l'anno quando la Juventus li ha venduti a 75 milioni per 12 anni (2011-2023)?
Quella fu una mossa poco lungimirante di Cobolli Gigli.
Difatti svendette ad una società Francese (sarei curioso di vedere l’azionariato di quella Società) i diritti sul nome del nuovo stadio.
Lo J-stadium non è comunque una struttura polifunzionale come sarebbe il nuovo SDR.
Comunque temo sia un problema a cui non daremo
Mai una risposta.
MatteoAsroma90 ha scritto:l'unica speranza che ha la roma di aumentare il fatturato,oltre che allo stadio e possibili sponsorizzazioni farlocche,al quale ormai non credo più altrimenti qualcosa sarebbe già stato fatto,è quello di incrementare la vendita di prodotti ufficiali as roma,che,aldilà di quello che dicono i portaborse di turno,non va affatto bene
l'inter e la juventus,specialmente l'inter,hanno incrementato di almeno il 20% la vendita di prodotti ufficiali,la vendita a suning ha spalancato all'inter le porte del mercato asiatico,la gente asiatica che compra roba dell'inter ora è tantissima,ecco cosa intendevo dire quando una persona con elevate finanze(suning) smuove elevate somme di denaro e può incidere sul fatturato anche indirettamente
Incrementare le vendite dipende solamente dai tifosi...che nn lo fanno per non dare i soldi a Pallotta e prima andavano in giro con la tuta dinastia romana
bibiroma ha scritto: ↑gio 29 ago 2019, 0:28
Incrementare le vendite dipende solamente dai tifosi...che nn lo fanno per non dare i soldi a Pallotta e prima andavano in giro con la tuta dinastia romana
mh non è proprio così bibi,a me pallotta me sta sul cazzo,ma io spendo regolarmente perlomeno 250 euro l'anno di prodotti ufficiali, molta gente che conosco assolutamente avversa a pallotta fa lo stesso,i roma store sono sempre abbastanza pieni,quando parlavo di incremento mi riferivo all'estero specialmente,la roma all'estero tira pochissimo parlando di vendita di prodotti,i motivi purtroppo li conosciamo tutti
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑gio 29 ago 2019, 0:25
l'unica speranza che ha la roma di aumentare il fatturato,oltre che allo stadio e possibili sponsorizzazioni farlocche,al quale ormai non credo più altrimenti qualcosa sarebbe già stato fatto,è quello di incrementare la vendita di prodotti ufficiali as roma,che,aldilà di quello che dicono i portaborse di turno,non va affatto bene
l'inter e la juventus,specialmente l'inter,hanno incrementato di almeno il 20% la vendita di prodotti ufficiali,la vendita a suning ha spalancato all'inter le porte del mercato asiatico,la gente asiatica che compra roba dell'inter ora è tantissima,ecco cosa intendevo dire quando una persona con elevate finanze(suning) smuove massicce somme di denaro e può incidere sul fatturato anche indirettamente
il problema è che in america il calcio non se lo inculano e in cina col cavolo che ti fanno entrare, ormai li è roba dell'inter.
red5788 ha scritto: ↑gio 29 ago 2019, 0:38
il problema è che in america il calcio non se lo inculano e in cina col cavolo che ti fanno entrare, ormai li è roba dell'inter.
Vabbè ce stanno tanti altri mercati eh....il sud america, la russia ma anche il giappone...ma anche in europa si può fare meglio.
LuchinoATC ha scritto: ↑gio 29 ago 2019, 0:48
Vabbè ce stanno tanti altri mercati eh....il sud america, la russia ma anche il giappone...ma anche in europa si può fare meglio.
si quello è vero, ma tanto se non vinci, non vendi nulla. In america è inutile espandersi perchè tanto il calcio come ho detto è poco seguito, la soluzione è portare qualche campione che ti faccia alzare qualche coppa in europa, ma tanto mi sa che aspetteremo tanti anni prima di vedere qualcosa del genere.
red5788 ha scritto: ↑gio 29 ago 2019, 0:59
si quello è vero, ma tanto se non vinci, non vendi nulla. In america è inutile espandersi perchè tanto il calcio come ho detto è poco seguito, la soluzione è portare qualche campione che ti faccia alzare qualche coppa in europa, ma tanto mi sa che aspetteremo tanti anni prima di vedere qualcosa del genere.
In una frase, il succo di quasi tutta la strategia commerciale di una squadra di calcio.
bibbiena78 ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:51
Era un valore (che ho sentito ripetere più volte) dedotto dai risultati ottenuti dalla Juventus con quel catino da 40mila posti.
Non so se è corretto.
L'ho riportato anche perché mi sembra credibile.
Solo di naming rights c’e caso di prendere 15/20mln all’anno.
che andranno a coprire (e solo parzialmente) il debito contratto per costruirlo, lo stadio
bibbiena78 ha scritto: ↑mer 28 ago 2019, 23:05
About “Gli Americani”
Ipotizzo (così ad cazzum) che, illudendosi di fare lo Stadio in 3/4 anni, abbiano deciso di gestire in perdita di x milioni ogni anno convinti che dopo quel periodo di tempo di cui sopra, avrebbero riordinato i conti (la studio dovrebbe portarti sui 40/50mln di cash più la patrimonializzazione dello stesso) o ridotto l’incidenza della perdita sul valore totale del fatturato.
Ma lo Stadio non è mai partito e tu (loro, noi, la Roma) ha accumulato perdite/debito anno su anno proseguendo con la politica del VIVERE OLTRE LE
PROPRIE POSSIBILITÀ.
Potrebbe essere una chiave di lettura?