allora ce n'è pure un altro dopo per fallo di benzemà

Stagione drogata pure dal Covid, troppe gare ravvicinate.Vecchio Drago ha scritto: ↑mer 23 giu 2021, 21:56 Mi sembra un europeo modesto, di giocatori bolliti dalla stanchezza (ma sì, aumentiamo ancora le partite) e allenatori in confusione. Non vedo neanche outsider potenziali (ma quelli per definizione arrivano dopo). Vuoi vedere che…
La prossima e quella 2023, anche, considerando i mondiali in Qatar a novembre/dicembre 2022Wonderwall ha scritto: ↑mer 23 giu 2021, 22:01 Stagione drogata pure dal Covid, troppe gare ravvicinate.
Mo spiego meglio visto che ho fatto l'arbitro anche per 15 anni. Su alcune regole come fuorigioco, falli di mano e da qualche anno anche il VAR il regolamento da una linea generale. Sono le commissioni meglio conosciute come Organi Tecnici (in questo caso sono Rosetti e Sajin principalmente) che prima di ogni manifestazione danno le linee guida da seguire. In questo Europeo si e' visto sin dalla prima partita dell'Italia con Makkelie arbitro che la soglia di intervento sarebbe stata molto alta e che il VAR sarebbe intervenuto solo in casi estremi. Altro esempio pratico: anni fa ricordate che c'era la famosa indicazione che l'assistente di linea non doveva alzare la bandierina in caso di fuorigioco. Ecco l'organo tecnico nazionale dava queste indicazioni mentre l'organo tecnico regionale ci diceva scordatevi cosa dicono a livello nazionale e su fuorigioco dubbi alzate la bandierina prima di ritrovarvela da un'altra parte a fine partita.Renato Villalta ha scritto: allora se non puo' intervenire a che cazzo serve?
Si. Il fuorigioco non si sa dove l’hanno vistoWonderwall ha scritto: ↑mer 23 giu 2021, 22:11 Pure sto gol boh.. sicuri fosse regolare la posizione?