Pagina 12 di 26
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 9:24
da karlem
LA TRATTATIVA
Atalanta italo-americana: a investitori Usa il 55% del club, ma la gestione resta ai Percassi
Andrea Elefante e Carlo Laudisa
Gazzetta
19 febbraio - MILANO
I soci sono legati al fondo Bain Capital, ma si impegnano personalmente. Antonio e Luca con il 45% rimangono presidente e amministratore delegato
Atalanta in orbita Usa: per entrare ancora più stabilmente nel futuro. Si spiega così, dopo una trattativa avviata già un paio di mesi fa che ha avuto un’importante accelerazione negli ultimi venti giorni, la cessione di un pacchetto di quote, che sarebbe del 55%, ad un nucleo di imprenditori statunitensi, con una importante componente italo-americana. Cessione imminente: closing previsto entro la prossima settimana, non si può escludere che avvenga già lunedì. Ma la gestione della società sarà ancora saldamente nelle mani della famiglia Percassi. Agli attuali azionisti di maggioranza, tornati a capo della società quasi 12 anni fa, resterà il 45% del pacchetto: e questa è la prova più eloquente di come l’anima bergamasca sarà ancora prevalente e motivata a progettare un domani sempre più ambizioso. I nuovi soci per primi hanno compreso che il miracolo atalantino non va snaturato.
CHIUSURA IMMINENTE— In queste ore decisive i patti di riservatezza (con ingenti penali) hanno imposto un silenzio assoluto sulle cifre della trattativa, ma si può ipotizzare che il deal avvenga sulla base di una valutazione complessiva del club oscillante fra i 400 e i 500 milioni di euro. La rosa di Gasperini ha quotazioni di mercato importanti, ma sono gli asset del centro sportivo di Zingonia e del Gewiss Stadium a far lievitare i termini dell’operazione. Due simboli del legame della famiglia con la città, che non ha però scoraggiato gli acquirenti. Su chi acquisterà il 55% delle quote societarie c’è ancora un velo di mistero, ma vari indizi portano ad almeno tre imprenditori, legati al fondo statunitense Bain Capital, che però investiranno in prima persona nell’acquisizione delle quote dell’Atalanta. Da escludere dunque operazioni speculative da collegare al fondo, anche se gli uomini d’affari si sono avvalsi degli strumenti finanziari della suddetta società d’investimenti. Da questo sono nate le voci (infondate) di un coinvolgimento del fondo KKR, che non a caso ieri pomeriggio, tramite un suo portavoce, ha smentito di aver mai preso in considerazione l’ipotesi di acquistare il club bergamasco.
IL RUOLO DI STEVE PAGLIUCA— Ai tre investitori, con la costituzione di una società ad hoc, potrebbero unirsi a breve anche altri soci stranieri. La certezza è quella di una presenza italo-americana: un ruolo importante nella trattativa ha avuto infatti Stephen Pagliuca, co-presidente di Bain Capital, che detiene anche una partecipazione nei Boston Celtics, franchigia Nba dalla proprietà con distribuzione molto frastagliata. Pagliuca, che è stato impegnato anche in politica con i Democratici, acquistò le sue quote dei Celtics proprio da James Pallotta, ex proprietario della Roma: il basket è stato il suo primo amore - lo ha giocato da ragazzo, quando frequentava la Duke University - ma Bain Capital da tempo ha acceso i suoi radar sul mondo del calcio italiano, accarezzando l’idea di un ingresso. Anni fa si era ipotizzata una trattativa di Bain Capital con Massimo Cellino per entrare nel Cagliari e più recentemente il fondo era stato individuato come possibile acquirente dell’Inter dalla famiglia Zhang. Bain Capital è stato anche concorrente di CVC Capital Partners per rilevare il 10% della Lega di Serie A.
La volontà che ha guidato i Percassi in questa trattativa è quella di rinforzare ulteriormente la società, consolidando e alimentando il percorso di crescita avviato in questi anni. Per questo, nell’interesse del club, è previsto che continuino ad averne la piena gestione: la loro permanenza è stata una conditio sine qua non che ha ispirato tutta la trattativa. Antonio resterà presidente, Luca continuerà ad essere l’amministratore delegato ed entrambi saranno ancora gli azionisti di riferimento. Ma soprattutto i garanti dell’identificazione molto speciale fra l’Atalanta, anzi la Dea, e Bergamo: da intendersi, tanto più quando si parla di calcio, come tutto il territorio bergamasco, unito alla squadra da un legame storicamente strettissimo.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 9:34
da qixand
E comunque ancora non si è imparato, in Italia, che se si parla di fondi di investimento, andare a conteggiare il patrimonio è fuorviante. È un fondo di investimento, non è che il patrimonio lo userà per gestire l’Atalanta.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 9:46
da Wonderwall
Vedi, così dovrebbe essere: i soldi ce li mettono gli americani ma la gestione resta ad un italiano.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 9:51
da qixand
Wonderwall ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 9:46
Vedi, così dovrebbe essere: i soldi ce li mettono gli americani ma la gestione resta ad un italiano.
Il problema non è solo quello. Un fondo ha degli obiettivi che non sono direttamente quelli sportivi. Puoi solo sperare che siano strumentali.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 10:25
da John Locke
400 - 500 milioni di valutazione per l atalanta mi sembra tantino...
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 10:32
da LoryAsr98
Wonderwall ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 9:46
Vedi, così dovrebbe essere: i soldi ce li mettono gli americani ma la gestione resta ad un italiano.
Dovevi dirlo a Pallotta, oppure i Friedkin dovevano lasciare tutto in mano a Baldissoni

Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 12:50
da Daniel Faraday
Direi che possiamo brindare ragazzi:
Questo è americano , col nome italiano (che inizia per Pa... e finisce per a), coproproprietario dei boston celtics e c ha tanti de quei sordi "che si potrebbe comprare tutta la serie A" (Lomonaco 2011)
Viste le premesse, un paio d anni e la Dea torna a fa' i derby co' Virescit Boccaleone e Albinoleffe
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 12:53
da John Locke
Daniel Faraday ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 12:50
Direi che possiamo brindare ragazzi:
Questo è americano , col nome italiano (che inizia per Pa... e finisce per a), coproproprietario dei boston celtics e c ha tanti de quei sordi "che si potrebbe comprare tutta la serie A" (Lomonaco 2011)
Viste le premesse, un paio d anni e la Dea torna a fa' i derby con Virescit Boccaleone e Albinoleffe
Pallotta può gestire giusto qualche spicciolo dei friedkins, quello è il suo ramo
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 13:10
da Luke Skywalker
Non c'entra nulla il fondo investimenti. Due imprenditori LEGATI al fondo di investimenti Bain Capital investiranno nell'Atalanta personalmente, lasciando la gestione e il 45% a Percassi (potrebbe essere maggioranza relativa se i due americani investissero ognuno per suo conto). Le cifre mi sembrano molto alte. Certo però che se tutto questo fosse confermato, vedo un futuro roseo per l'Atalanta. Le strutture ci sono tutte, con lo stadio che verrà completato quest'estate. La gestione rimane la stessa, dunque nessuno scossone. Questi metteranno sicuramente dei soldi che i Percassi da soli non avrebbero sborsato. E visto che l'Atalanta è perfino in attivo, ciò significa che potranno essere fatti degli investimenti. Investimenti che renderanno, perché appunto a gestire non ci sarà uno qualsiasi ma Percassi con tutta la sua squadra che ha dimostrato di saperci fare.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 13:21
da ingresso20libero
Il connubio è ottimale tra situazione economico tecnico dell'atalanta attuale e nuovi investitori, non hanno bisogno ne di cedere de di ripulire la rosa, solo noi siamo perennemente in debito da 20 anni, con l'aggiunta che ora abbiamo pure una rosa de merda strapagata, che schifo
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 13:35
da Wonderwall
LoryAsr98 ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 10:32
Dovevi dirlo a Pallotta, oppure i Friedkin dovevano lasciare tutto in mano a Baldissoni
Qualcuno che sappia fare il proprietario di una squadra di calcio no?

Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 13:54
da LoryAsr98
Wonderwall ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 13:35
Qualcuno che sappia fare il proprietario di una squadra di calcio no?
Il problema è che di italiani liberi,non cè nessuno, e nessuno vuole venire qui, magari abbandonando il proprio posto , dove magari sta benissimo,( tipo Sartori, a Bergamo sta una crema, e mo ci sono pure investitori, mica è coglione che viene qui)
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 14:16
da Jean Louis Scipione
qixand ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 9:51
Il problema non è solo quello. Un fondo ha degli obiettivi che non sono direttamente quelli sportivi. Puoi solo sperare che siano strumentali.
È per questo che rimangono i percassi. Una sorta di garanzia che il progetto sportivo continui senza problemi. Per l'Atalanta e gli atalantini sarebbe una bella svolta se fosse tutto confermato.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 15:08
da qixand
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 19 feb 2022, 14:16
È per questo che rimangono i percassi. Una sorta di garanzia che il progetto sportivo continui senza problemi. Per l'Atalanta e gli atalantini sarebbe una bella svolta se fosse tutto confermato.
Si ma un fondo ha un obiettivo principale, che è quello di far guadagnare gli investitori, che sia con un'attività collaterale o altro.
Se per vincere servono tot soldi che non hanno un riscontro in introiti da spartire, il fondo te da picche. Come ha fatto Pallotta con noi.
Re: Atalanta BC
Inviato: sab 19 feb 2022, 15:39
da Jean Louis Scipione
Comunque la champions dà una visibilità pazzesca