siamocosì ha scritto: ↑gio 23 gen 2020, 18:08
bello vero? oggi li dasperebbero tutti. avete voluto il calcio venduto alle tv, gli investitori e gli sceicchi? allora non cacate il cazzo. allora i giocatori li riconoscevi in campo per averli visti tante volte, oggi manco li riconosci perché cambiano ogni 6 mesi. ma a chi me dovrei affezionare? a quello che si era accordato con l'Inter a marzo o a quello che si è fatto mettere la clausola rescissoria per tornare a casa? a quello che arriva dicendoti che sogna il Barcellona o a quello che insozza la mia maglia per farsi bello col presidente terrorista? o forse all'ex laziale che imbruttisce il tifoso reo di avergli detto "svegliatevi" dopo una brutta sconfitta? ho subìto più umiliazioni con questa squadra di fighetti rispetto alle pippe degli anni '70.
e c'è anche qualche splendido che dopo 2 vittorie in croce si è permesso di sfottere chi si sente tradito e ha perso entusiasmo
Io parlo di altro. Non so nemmeno come spiegarlo a parole. Tu manderesti tuo figlio a 9 anni col cugino 15enne a vedere questa partita?
Re: Disaffezione
Inviato: ven 24 gen 2020, 18:12
da kappone
Questa è stata la mia prima partita all'Olimpico. Con mio cugino. Minorenne lui, bambino io. Ora è pericoloso...
Re: Disaffezione
Inviato: ven 24 gen 2020, 21:33
da siamocosì
Era molto più pericoloso allora ma i genitori erano meno apprensivi, io a 9 anni giravo in autobus, a 14 in motorino senza casco e giocavamo in strada
Re: Disaffezione
Inviato: ven 24 gen 2020, 21:42
da AsUsual
kappone ha scritto: ↑gio 23 gen 2020, 16:40
La Roma ha sempre avuto débâcle. La disaffezione non arriva per colpa della società. La Roma è sempre stata questa. Io mi sono innamorato di questa Roma qui. Poi ci siamo imborghesiti. Non so il perché. Ma certa gente che parla del passato, forse non se lo ricorda bene. Torino Roma 3 a 0. Questa era l'atmosfera del ritorno. Ero in Distinti Sud, non lo dimenticherò mai.
Idem, erano gli anni delle mie prime volte allo stadio
Re: Disaffezione
Inviato: sab 25 gen 2020, 14:58
da Alfa70
siamocosì ha scritto: ↑ven 24 gen 2020, 21:33
Era molto più pericoloso allora ma i genitori erano meno apprensivi, io a 9 anni giravo in autobus, a 14 in motorino senza casco e giocavamo in strada
Verissimo, ma prima, quando giocavo in strada tutto il pomeriggio, c'erano mille occhi che ci controllavano tra conoscenti e negozianti, e quando andavo allo stadio con gli amici c'erano anche quelli più grandi con cui ci aggregavamo. Ora la strada e lo stadio sono più sicuri, ma sei solo e non te se fila nessuno.
Re: Disaffezione
Inviato: sab 25 gen 2020, 15:21
da qixand
Sì regà, però non famo manco che era tutto rose e fiori. Io a 16/17 anni andavo allo stadio da solo, ma non è che non rischiassi nulla.
uno degli episodi che ricordo, e che mi convinse a non andare, per esempio fu un pugno preso (pure da dietro, da codardo) da un amico mio solo per aver detto di no a uno che voleva un biscotto. I coattelli maneschi c'erano, avoja.
Re: Disaffezione
Inviato: dom 26 gen 2020, 1:04
da kappone
Questa era l'atmosfera dello stadio prima che la Roma diventasse conosciuta grazie a Totti e DDR. Prima eravamo quattro gatti
Re: Disaffezione
Inviato: dom 26 gen 2020, 1:08
da kappone
La Roma non era conosciuta
Re: Disaffezione
Inviato: dom 26 gen 2020, 12:03
da qixand
kappone ha scritto: ↑dom 26 gen 2020, 1:04
Questa era l'atmosfera dello stadio prima che la Roma diventasse conosciuta grazie a Totti e DDR. Prima eravamo quattro gatti
Quindi la colpa de tutto è de Totti e De Rossi. ahahahahaha sei più divertente de principe
Re: Disaffezione
Inviato: dom 26 gen 2020, 15:57
da AsUsual
Con l'Inter che h pareggiato e la lazio fortissima me sta a prende male
Re: Disaffezione
Inviato: mar 4 feb 2020, 7:54
da dibbath
kappone ha scritto:
Ma dai, nella finale con la Lazio c'ero, 120 euro e di quell'atmosfera non c'era nulla. Ed era un derby. La disaffezione purtroppo non è dovuta alla società AS Roma, ma alla società di oggi. Porta un bambino allo stadio in quell'atmosfera, poi vedi se si disaffeziona per un Pallotta.
Io c'ero in Roma-Slavia Praga. C'era non solo atmosfera... c'era magia. Ci sentivamo un solo uomo. Tutti fratelli. Tutti uniti, senza particolare odio verso la squadra avversaria ma con un amore sconfinato per i nostri beniamini. Stessa atmosfera in Roma-Torino 5-2. Tornammo a casa senza la coppa, ma io mi sentivo euforico... avevo vissuto del sano e profondo romanismo ed ero innamorato pazzo. Quell'amore non si è perso, ma è molto cambiato. Eppure quella magia l'ho rivista in situazioni molto vicine a un probabile trofeo (Roma-Parma del 2001, Roma-Barcellona, Roma-Inter nel 2010).
Non ci avevo mai riflettuto a fondo. Effettivamente ci siamo imborghesiti, è vero.
Io trovo, in questa tifoseria, frustrazione (moltissima) e sfiducia.
Eppure... perdi 3-0 a Sassuolo e senti i nostri gridare amore... nonostante la serata amara, in fondo al mio cuore, sentivo la voglia di essere là in mezzo anche solo per sentire quella magia che non trovo più.
E mi rendo conto di quanto profondamente io ami la Roma. Di quanto sia, per me, la mia compagna di vita.
Sì. Sento disaffezione. Da sabato. Ma so che durerà poco. Fino alla prossima partita.
Lo so bene.
Ma per la società... provo solo delusione, rabbia e tanto rancore.
Perché questo amore così puro non si può trascurare così e non provare neanche un briciolo di vergogna.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 4 feb 2020, 8:37
da antoniocs
Disaffezione mentre sta andandosene a fare in cubo pall8 mai, giusto se salta la trattativa
Re: Disaffezione
Inviato: mar 4 feb 2020, 9:55
da dibbath
siamocosì ha scritto: ↑gio 23 gen 2020, 18:08
bello vero? oggi li dasperebbero tutti. avete voluto il calcio venduto alle tv, gli investitori e gli sceicchi? allora non cacate il cazzo. allora i giocatori li riconoscevi in campo per averli visti tante volte, oggi manco li riconosci perché cambiano ogni 6 mesi. ma a chi me dovrei affezionare? a quello che si era accordato con l'Inter a marzo o a quello che si è fatto mettere la clausola rescissoria per tornare a casa? a quello che arriva dicendoti che sogna il Barcellona o a quello che insozza la mia maglia per farsi bello col presidente terrorista? o forse all'ex laziale che imbruttisce il tifoso reo di avergli detto "svegliatevi" dopo una brutta sconfitta? ho subìto più umiliazioni con questa squadra di fighetti rispetto alle pippe degli anni '70.
è c'è anche qualche splendido che dopo 2 vittorie in croce si è permesso di sfottere chi si sente tradito e ha perso entusiasmo
le tue frasi mi fanno riflettere. Pur essendo dei privilegiati di sto cazzo, voglio per una volta mettermi nei loro panni. Come fai a sentirti coinvolto negli obiettivi di una società quando vai via dopo pochi mesi? che poi, secondo me è un'aggravante eh... però è vero che non si può costruire nulla su persone che vanno e vengono. E con persone intendo tutti... dai calciatori, ai medici, ai personal trainer, dirigenti e pure i magazzinieri.