Analisi tecnica

Rosa e staff
Rispondi
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91402
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Jack l'Irlandese »

Jack l'Irlandese ha scritto:Serve veramente un altro esterno alto a dx, quando abbiamo in rosa Under, Kluivert, Perotti, El Sharawii, Schick (ci puo` giocare all'occorrenza)?

Anche in caso di partenza di uno tra Perotti ed El Sha, non sarebbe meglio alzare Florenzi come ala tattica che si puo` alternare ad Under in un certo tipo di partite, ed investire su un terzino destro, considerando che Florenzi sappiamo tutti che non e` ottimale come terzino (tant'e` che molti allenatori fanno sempre il lancio sul giocatore possente fisicamente che lo sovrasta o rapido che gli scappa alle spalle come mossa di default contro di noi, mossa purtroppo spesso vincente) e che Karsdorp viene da un anno fermo, e` all'esordio in Serie A, e per sua stessa ammissione deve imparare ancora tutto della fase difensiva?

Al di la` dei moduli usati nell'assemblaggio delle varie combinazioni (non sempre il 4-3-3, a volte il 4-2-3-1 o il 3-4-2-1), faccio un'analisi della stagione scorsa per stabilire quante volte si sono usate 3 punte (tra Defrel, Schick, Under, Perotti, El Sharawii, e Dzeko) e quante volte si sono usati solo 2 di questi giocatori in favore di una soluzione "equilibrante" (tra Gerson, Naingollan e lo stesso Florenzi) - anche se non si e` usato sempre il 4-3-3 mi riferiro` all'uso di questa seconda soluzione con "ala tattica".

Stagione 2017-18, allenatore Di Francesco

Campionato

Atalanta-Roma: 3 punte, V
Roma-Inter: 3 punte, S
Roma-Verona: 3 punte, V
Benevento-Roma: 3 punte, V
Roma-Udinese: 3 punte, V
Milan-Roma: ala tattica (Florenzi), V
Roma-Napoli: ala tattica (Naingollan), S
Torino-Roma: ala tattica (Naingollan), V
Roma-Crotone: 3 punte, V
Roma-Bologna: 3 punte, V
Fiorentina-Roma: ala tattica (Gerson), V
Roma-Lazio: 3 punte, V
Genoa-Roma: 3 punte P
Roma-Spal: 3 punte V
Chievo-Roma: ala tattica (Gerson), P
Roma-Cagliari: 3 punte, V
Juve-Roma: 3 punte, S
Roma-Sassuolo: 3 punte, P
Roma-Atalanta: 3 punte, S
Inter-Roma: ala tattica (Naingollan), P
Samp-Roma: 3 punte, P
Roma-Samp: 3 punte, S
Hellas-Roma: 3 punte, V
Roma-Benevento: 4 punte: V
Udinese-Roma: 3 punte, V
Roma-Milan: 3 punte, S
Napoli-Roma: 3 punte, V
Roma-Torino: 3 punte, V
Crotone-Roma: ala tattica (Gerson), V
Bologna-Roma: 3 punte, P
Roma-Fiorentina: 3 punte, S
Lazio-Roma: ala tattica (Naingollan), P
Roma-Genoa: 3 punte, V
Spal-Roma: ala tattica (Naingollan), V
Roma-Chievo: 3 punte, V
Cagliari-Roma: ala tattica (Gerson), V
Roma-Juventus: 3 punte, P
Sassuolo-Roma: 3 punte, V

Coppa Italia
Roma-Torino: 3 punte, S

Champions League
Roma-Atletico: 3 punte, P
Qarabaag-Roma: 3 punte, V
Chelsea-Roma: ala tattica, V
Roma-Chelsea: 3 punte, V
Atletico-Roma: ala tattica (Gerson), P
Roma-Qarabaag: 3 punte, V
Shaktar-Roma: 3 punte, S
Roma-Shaktar: 3 punte, V
Barcellona-Roma: ala tattica (Florenzi), S
Roma-Barcellona: ala tattica (Naingollan), V
Liverpool-Roma: ala tattica (Naingollan), S
Roma-Liverpool: 3 punte, V

Su 51 partite, ne abbiamo fatte ben 16 con un ala tattica, cioe` un buon 31%. Che poi se ci aggiungessimo le partite in cui una delle 3 punte e` stato Defrel messo sull'esterno (che ha in quelle occasioni interpretato il ruolo quasi da terzino aggiunto), salirebbero a 22 (Defrel ala tattica = Atalanta, Inter, Bologna, Samp, Fiorentina, Atletico).

Cmq considerando le partite con Defrel esterno come partite con 3 punte effettive:

con 3 punte: 61% V, 17% P, 22% S
con l'ala tattica: 53%, 26% P, 20% S

cio` detto con l'ala tattica si e` teso ad affrontare avversari piu` quotati, quindi la media vittorie che scende dal 61% al 53% denota comunque un trend positivo

se infatti analizziamo le partite giocate contro le top 8 (7 senza la Roma) della Serie A (Juve, Napoli, Inter, Lazio, Milan, Atalanta, Fiorentina) e con le avversarie di rango della CL (tutte tranne il Qarabaag), su quelle 24 partite si e` usata l'ala tattica ben 10 volte (42% delle grandi sfide, quindi) con l'andamento di 40% V, 30% P, 30% S, mentre le 14 grandi sfide giocate con le 3 punte riportano un andazzo di 42% V, 14% P, 42% S: la media delle sconfitte si alza di un 12% e se si considera che se fai il tuo con le piccole e con le grandi primo non perdere, forse questo e` un approccio duale che bisognerebbe mantenere il prossimo anno?

aggiungiamo che in tutta questa analisi, la Roma l'anno scorso a centrocampo ha giocato con 3 giocatori di quantita` e densita` contemporaneamente, con l'unica eccezione di Roma-Benevento (4-2-3-1 con Under, Perotti, El Sharawii dietro a Dzeko), mentre quest'anno verosimilmente uno dei 3 centrocampisti sara` un trequartista per vocazione come Pastore nella maggior parte delle partite, quindi l'esigenza di "equilibrarlo" sara` anche maggiore.

ora capisco che a molti Florenzi non piaccia (secondo me riportato in quel ruolo il suo livello si alza di parecchio). ma visto che pare che lo si tenga a prescindere, preferireste avere una soluzione alternativa in avanti per partite di un certo tipo (considerando Pastore a cc, considerando che se manca Under e si vuole giocare con 2 esterni offensivi si puo` cmq adattare a dx uno tra El Sharawii, Kluivert, Schick), o giocare sempre con 3 punte pure (e quasi sempre 3 punte + Pastore), sapendo che sia Karsdorp che Florenzi sono tx (il secondo per me e` proprio un tornante, forse anche il primo, bisogna vederlo...) iper-offensivi che ci faranno sempre soffrire a livello di copertura?
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5113
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FairPlay »

Panzanella ha scritto: Secondo me unica vera soluzione 433. Ma devi stare al 100% fisicamente
ABC del calcio. Puoi spiegarti? Cosa comporta il 433 rispetto al 4231? Che movimenti fanno i giocatori, reparto per reparto, nei due moduli? Grazie!
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30181
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FoveaASR »

FairPlay ha scritto:
ABC del calcio. Puoi spiegarti? Cosa comporta il 433 rispetto al 4231? Che movimenti fanno i giocatori, reparto per reparto, nei due moduli? Grazie!
Col 4-2-3-1 sostanzialmente inverti il triangolo di centrocampo e dietro hai due giocatori che si dividono le porzioni della mediana. In teoria, se hai dei catafalchi, è il modo migliore per coprire gli half spaces. Personalmente, se una delle due mezze ali del 4-3-3 è offensiva, non ci vedo grosse differenze, in partita le cose sono molto più fluide.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5113
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FairPlay »

FoveaASR ha scritto:
Col 4-2-3-1 sostanzialmente inverti il triangolo di centrocampo e dietro hai due giocatori che si dividono le porzioni della mediana. In teoria, se hai dei catafalchi, è il modo migliore per coprire gli half spaces. Personalmente, se una delle due mezze ali del 4-3-3 è offensiva, non ci vedo grosse differenze, in partita le cose sono molto più fluide.
Quindi il 433 richiede uno sforzo fisico maggiore? Avete qualche risorsa online che spieghi i meccanismi dei vari moduli?
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30181
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FoveaASR »

FairPlay ha scritto:Quindi il 433 richiede uno sforzo fisico maggiore? Avete qualche risorsa online che spieghi i meccanismi dei vari moduli?
Lo sforzo dipende dalle distanze che mantieni tra i reparti e dal principi. Comunque io la Roma la vedo anche col 4-2-3-1, più di quanto non ce la vedessi con Nainggolan l'anno scorso.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
ingresso20libero
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49852
Iscritto il: lun 3 set 2012, 13:26
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da ingresso20libero »

Beh si come ripeto da un po e ancor di più con N Zonzi la Roma è un 4 2 3 1 scritto perfetto soprattutto nelle caratteristiche di tutti gli interpreti
Immagine
Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5113
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FairPlay »

Datemi qualche risorsa per approfondire gli schemi e i movimenti che sono richiesti per ciascun ruolo...
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30181
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FoveaASR »

FairPlay ha scritto:Datemi qualche risorsa per approfondire gli schemi e i movimenti che sono richiesti per ciascun ruolo...
http://www.settoretecnico.figc.it/downl ... 181753.pdf

http://www.settoretecnico.figc.it/news. ... =&n=154022
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5113
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FairPlay »

Mizzica! Grazie Fovea!
Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5113
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da FairPlay »

Come cambia l'assetto tattico con Nzonzi? Chi starà a centrocampo, titolari e riserve?
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58248
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da qixand »

Provo ad immaginarla:

[center]Olsen
Karsdorp/Florenzi Fazio Manolas Kolarov
Pastore/Pellegrini Nzonzi/De Rossi Cristante/Strootman
Under/Kuivert Dzeko/schick Perotti/Elsha[/center]

Il centrocampo per me è a 3 in fase difensiva, con Znonzi mediano che sale a chiudere il portatore di palla e affianca le due mezz'ali quando la palla è ai lati.
Quando si si gioca immagino Nzonzi regista con Pastore più avanti di Cristante o Strootman o Pellegini, quasi un 2-1 a supporto delle 3 punte, in modo da far fare all'argentino da rifinitore (occhio a Dzeko che torna a fare da sponda, in quel caso più utile l'inserimento di Pastore o Cristante, entrambi dovrebbero saperlo fare).
Spero si sfruttino di più le fasce per i cross, con i terzini che scalano in avanti, soprattutto Kolarov che in presenza di un vero playmaker può portare meno palla e scendere fino sul fondo per crossare per Dzeko e le imbucate di Cristante o Pastore.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13965
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da blade »

Mi piace da morire il nostro centrocampo, con un mediano vero che accorcia e allunga la squadra con i tempi giusti pure pastore puó avere un senso da mezz'ala. Cristante ci svolta la stagione.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3945
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Loop_giallorosso »

Le grosse incognite saranno Olsen e Karsdorp.

Se si riveleranno all'altezza, avremo uno squadrone.
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30578
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da lele »

Loop_giallorosso ha scritto:Le grosse incognite saranno Olsen e Karsdorp.

Se si riveleranno all'altezza, avremo uno squadrone.
E pastore
E cristante
E kluivert
SVILAR
Boer
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Kumbulla Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3945
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Analisi tecnica 2018/19

Messaggio da Loop_giallorosso »

Anche loro sono incognite ma fino a un certo punto (e Kluivert parte cmq come riserva).

Olsen e Karsdorp sono proprio unforecastable.
Non escludo il ritorno...

Rispondi