Pagina 12 di 8139

Re: AS Roma: la società

Inviato: mar 19 giu 2012, 23:07
da promark
due cellulari

Re: AS Roma: la società

Inviato: mar 19 giu 2012, 23:09
da sardaccio
promark ha scritto:due cellulari
bene

Re: AS Roma: la società

Inviato: mar 19 giu 2012, 23:11
da Blandols
sardaccio ha scritto: bene
Stava a chiamà la massoneria :o

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 0:23
da Francescoasr81
sardaccio ha scritto: bene
mo se lo bevono :mrgreen:

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 1:18
da teacher
ora avremo la nostra "Hall of fame", prima c'avevamo solo "fame"...

"con la roma nun ce magno" (cit.)

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 8:53
da voeller9
ASPORT (M. CALABRESI) - Dopo la presentazione della prima maglia all'Ara Pacis nel giorno dell'85esimo anniversario della fondazione, ecco un'altra iniziativa per festeggiare il compleanno della Roma. La lancia direttamente il club tramite il suo profilo Facebook: «Seguiteci sui nostri canali digitali, oltre che su Roma Channel e Sky. Stay tuned». Fin qui, nessun indizio, eccezion fatta per una foto del gol del «Fornaretto» Amadei in un Venezia-Roma 0-1 del 1942. A svelare tutto è l'a.d. Mark Pannes, che su twitter chiede ai suoi follower: «Cosa hanno in comune Cooperstown, Canton, Springfield e ora la Roma?». Risposta: una hall of fame. Quella di Trigoria verrà inaugurata alle 12 e conterrà foto, maglie e cimeli storici, una sorta di piccolo museo. Come quelli già presenti oltre oceano e dedicati agli sport americani: a Cooperstown (New York) c'è quello sul baseball, a Canton (Ohio) quello sul football, a Springfield (Massachussets) quello sul basket.

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 9:37
da VincentVega32
20.06.2012
AS Roma annuncia la nascita della Hall of Fame. Qui di seguito il comunicato ufficiale: dopo le 12 su asroma.it sarà visibile la nuova sezione dedicata all'iniziativa.


NASCE LA HALL OF FAME. 85 ANNI, 85 GIOCATORI, 11 MAGLIE

La AS Roma, nel quadro delle celebrazioni per l'85.mo anniversario della sua fondazione, è lieta di annunciare la nascita della Hall of Fame della società. Una nuova iniziativa del club che nasce con l'intenzione di costruire, custodire e rendere accessibile nel tempo la memoria di una élite di atleti che dal 1927 hanno contribuito alla storia, ai successi ed al patrimonio affettivo della AS Roma e dei suoi tifosi.

È con questa ispirazione che la Roma - partendo quest'anno da una lista di 85 candidati - nelle prime fasi del prossimo campionato di Serie A inaugurerà la propria Hall of Fame scegliendo, anche con l'aiuto dei tifosi, un portiere, quattro difensori, tre centrocampisti e tre attaccanti: 11 atleti di epoche differenti, 'schierati' in un ideale undici secondo l'antica e tradizionale numerazione delle maglie.

"La Hall of Fame, un'iniziativa fortemente voluta dalla nuova proprietà americana della AS Roma, intende da un lato valorizzare e ringraziare chiunque abbia scritto la storia della club - ha dichiarato Mark Pannes, l'amministratore delegato statunitense della Roma - e dall'altro mira a tutelarne la sua eredità. Per noi è inoltre fondamentale concedere ai tifosi di tutto il mondo la possibilità di partecipare alla costituzione di questa Hall of Fame: attraverso il loro voto ed il loro coinvolgimento in questa voglia condivisa di rivivere la storia della Roma. Noi, da parte nostra ci impegneremo a rendere accessibile il marchio della Roma in tutto il mondo e a trasformarlo in un brand globale".

A partire dal 2013, il numero di atleti eletti annualmente diminuirà sensibilmente e con esso varieranno i meccanismi di votazione ed elezione. Resterà intatto, negli anni, il principio fondamentale ispirato alla simbiosi tra la riscoperta e la tutela della memoria del Club e la nuova dimensione della Società, incentrata su internazionalità dei propri campioni e globalità del marchio AS Roma.

"Ci sono gesti, storie e persone - ha detto il direttore generale dell'AS Roma Franco Baldini - che alla fine appartengono un po' a tutti coloro che a qualsiasi titolo abbiano mai preso parte alla storia di una squadra di calcio, ma forse appartengono soprattutto ai tifosi di quella squadra di calcio. Molti di questi personaggi occupano un posto indelebile nella memoria della gente, molti altri lo meriterebbero. L'istituzione della Hall of Fame vuole dare ad ogni tifoso la possibilità di fare un po' di conti con la storia. In un ideale ponte tra passato e futuro, noi che altro non siamo se non i temporanei custodi di questa squadra e di questa società, volevamo che fossero proprio i tifosi, alla fine i veri proprietari della sua storia, ad avere il diritto di collocare, o almeno di provare a farlo, ognuno al posto giusto".

MECCANISMO DI VOTAZIONE:

La AS Roma - prima società italiana a costituire una propria Hall of Fame - nel 2012 ha deciso di affidare il voto ad una commissione di cinque esperti ed all'intera tifoseria giallorossa. La commissione comprende quattro 'tecnici' ed un compositore di fama mondiale. Allo studioso di storia giallorossa Massimo Izzi il Club ha deciso di affiancare tre grandi firme del giornalismo sportivo come Luigi Ferrajolo, Gianfranco Giubilo e Mario Sconcerti.
Completa il quintetto della commissione il Maestro Ennio Morricone. Vincitore del Premio Oscar alla carriera nel 2007, il compositore romano partecipa al voto in qualità di grande tifoso romanista. Con la presenza di Morricone la Commissione degli esperti acquisisce una ulteriore prospettiva sulla storia romanista, non soltanto calcistica ma anche artistica e puramente affettiva.

Per scrivere questa pagina di storia giallorossa la AS Roma non poteva non interpellare i propri tifosi, ai quali il Club nei prossimi giorni aprirà il voto assegnando loro un peso rilevante nell'esito di un processo di selezione che li coinvolgerà nel corso dell'intera estate 2012. Diluite a cadenza settimanale sul sito ufficiale della Società, le votazioni dei tifosi avranno inizio dopo che la Commissione avrà ridotto l'elenco dei candidati da 85 a 55 calciatori finalisti, per ragioni pratiche legate al meccanismo di voto.

La AS Roma inizialmente collocherà la propria Hall of Fame in una sede virtuale, con il proposito di rendere successivamente tangibile e fruibile la memoria delle proprie leggende.

Per quanto concerne le votazioni di quest'anno, la Commissione ed i tifosi selezioneranno i primi hall of famers della AS Roma effettuando 11 scelte dall'elenco dei 55 finalisti. Per ciascun numero di maglia, a cadenza settimanale, il Club pubblicherà una cinquina di candidati: i singoli membri della Commissione e tutti i tifosi registrati su www.asroma.it potranno selezionare un solo giocatore da ogni cinquina di candidati (un portiere dalla cinquina dei numeri 1 finalisti; un terzino destro dalla cinquina dei numeri 2 finalisti; ecc.) . Ogni giocatore riceverà 0,5 punti per ogni voto ricevuto dai singoli membri della Commissione, mentre i giocatori scelti dalla totalità dei tifosi otterranno 1,0 punto ciascuno. Accederanno alla Hall of Fame, nel 2012, gli 11 giocatori che avranno ricevuto il maggior numero di punti nelle fasi di voto legate agli 11 numeri di maglia. Le celebrazioni per gli 11 ex calciatori eletti sono previste durante le prime fasi del prossimo campionato di Serie A.

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:26
da antoniocs
.

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:29
da Ghost12
antoniocs ha scritto:mi pare che ci perdiamo troppo nelle mincxiate.
Forse era una cosa pianificata di cui si occupano persone diverse da quelle che si occupan di mercato!!

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:35
da leonardello
Ghost12 ha scritto: Forse era una cosa pianificata di cui si occupano persone diverse da quelle che si occupan di mercato!!
Che centra la parte sportiva con quella comunicazione e marketing?Forse ancora ragioniamo con la vecchia organizzazione dove se ci si occupava del catering non si poteva fare il mercato..... :tes: :tes: :tes:

AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:35
da trebuchet
Ah perché ora e'Sabatini che pensa all'Hall of Fame? Chiamiamole minchiate...

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:40
da antoniocs
,

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:44
da Elisa
Scusa Antonio ma la hall of fame non credo sospenda le trattative di mercato. Sono due discorsi distinti e separati secondo me.

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:44
da alecard1976
antoniocs ha scritto:mi pare che ci perdiamo troppo nelle mincxiate.
Non mi trovo d'accordo - è un'iniziativa che va a corollario della parte tecnica-sportiva propriamente detta, e che la arricchisce sotto diversi punti di vista (partecipazione dei tifosi, diffusione del marchio, etc.): non credo tolga tempo a Baldini e Sabatini rispetto alle loro competenze sul rafforzamento della squadra, e comunque valorizza l'interesse dei tifosi e dei simpatizzanti verso la storia della Roma...

E poi (ma magari è ottimismo solo mio) queste scelte mi danno più fiducia: chi dimostra interesse e cura per la mia squadra non penso possa rivelarsi un "ballaro confuso" come tanti in giro (non te) credono - anzi, reputo sia interessato a migliorare strutture, patrimonio tecnico e risultati.

PS: se arriveranno i riscatti di Borini, Florenzi e Marquinho sarò contento, criticherò per come la penso se non saranno fatti, indipendentemente comunque dalla creazione della Hall of Fame.

Re: AS Roma: la società

Inviato: mer 20 giu 2012, 10:46
da antoniocs
.