Pagina 12 di 15

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:42
da faro
cagliari non so se sia approvato o meno, ma non mi sembrava male, per quella realta'

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:44
da TomHagen
Dipende. Ovvero...a Udine, Reggio Emilia, Torino gli stadi di proprietà sono stati fatti "celermente" perché l'iter è stato molto più semplice. Nel caso di Udine, ad esempio, sono stati fatti lavori su un impianto già esistente. Idem a Reggio. A Torino il Comune regalò alla Juve un'area in cui c'era già il Delle Alpi. A Bologna saranno veloci per lo stesso motivo. A Roma si è scelta una strada molto più complessa.

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:44
da paz
faro ha scritto:cagliari non so se sia approvato o meno, ma non mi sembrava male, per quella realta'

sono ancora solo schermaglie.
in realtà i progetti sono tutti complicatisissimi per ragioni infinite. la prima è che i presidenti delle società non vogliono mettere un euro (a parte saputo)

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:45
da Lando
noi sempre culo

:mmmmm:

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:46
da paz
TomHagen ha scritto:Dipende. Ovvero...a Udine, Reggio Emilia, Torino gli stadi di proprietà sono stati fatti "celermente" perché l'iter è stato molto più semplice. Nel caso di Udine, ad esempio, sono stati fatti lavori su un impianto già esistente. Idem a Reggio. A Torino il Comune regalò alla Juve un'area in cui c'era già il Delle Alpi. A Bologna saranno veloci per lo stesso motivo. A Roma si è scelta una strada molto più complessa.
che è anche quella della fiorentina con la mercafir.

ad ogni modo, il punto è un altro e cioè che di soldi ne girano pochi, di idee meno, le amministrazioni non è che siano così sveglie.

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:47
da TomHagen
Non s questione di culo. La Roma gioca da sempre in uno stadio del CONI, quindi per giocare in suo stadio deve per forza costruirlo da zero in un'altra area. Non poteva acquistare l'Olimpico. Altrove in Italia sono stati più rapidi anche per questo.

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:47
da paz
e non è un caso che per molti la soluzione è nello schema juventus e non nello steadio effettivamente di proprietà

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:48
da TomHagen
paz ha scritto:e non è un caso che per molti la soluzione è nello schema juventus e non nello steadio effettivamente di proprietà

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:56
da oswald
TomHagen ha scritto:Non s questione di cu|o. La Roma gioca da sempre in uno stadio del CONI, quindi per giocare in suo stadio deve per forza costruirlo da zero in un'altra area. Non poteva acquistare l'Olimpico.
Avrebbero scartato comunque l'Olimpico, non c'erano possibilità di sviluppo in quella zona.

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 18:59
da TomHagen
oswald ha scritto: Avrebbero scartato comunque l'Olimpico, non c'erano possibilità di sviluppo in quella zona.
esatto, tra l'altro

Re: Stadi italiani

Inviato: mar 17 mag 2016, 19:04
da Luke Skywalker
pisodinosauro ha scritto: il dall'ara non è un monumento nazionale vincolato dai beni culturali?
Proprio per questo hanno dovuto ottenere il nulla osta della soprintendenza ai beni culturali. L'unica condizione che hanno posto è di mantenere alcune strutture di valore storico.

Re: Stadi italiani

Inviato: dom 22 mag 2016, 20:36
da Mark
se il trapani dovesse salire in A
sarà costretta a giocare al barbera alternandosi con il Palermo

lo stadio dove giocano non è a norma.

Re: Stadi italiani

Inviato: dom 22 mag 2016, 21:50
da pisodinosauro
Mark ha scritto:se il trapani dovesse salire in A
sarà costretta a giocare al barbera alternandosi con il Palermo

lo stadio dove giocano non è a norma.

ma Siena era a norma?

Re: Stadi italiani

Inviato: dom 22 mag 2016, 22:13
da Mark
Con deroga

Re: Stadi italiani

Inviato: dom 22 mag 2016, 22:20
da paz
curiosamente, è stata fatta una legge che nessun presidente italiano sta usando. le ragioni si capiscono.

ad esempio, secondo me, il governo dovrebbe imporre alla federazione e alla lega la norma secondo la quale una squadra non può salire di categoria senza stadio a norma per quella categoria.