Pagina 12 di 68

Re: Ricettario...

Inviato: sab 12 ott 2013, 18:12
da ValeriONE
aurreja ha scritto:Vi voglio dare la ricetta di un primo piatto, semplicissimo da preparare e di grande gusto.

FETTUCCINE/PAPPARDELLE COL MACINATO IN BIANCO


INGREDIENTI per 4 persone

500 gr. di fettuccine o pappardelle
4 etti di macinato misto (magro)
1 dado Star classico
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
olio d'oliva q.b.
2 bicchieri di vino bianco
Parmigiano grattugiato q.b.

PROCEDIMENTO:

All'infuori del Parmigiano, Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino medio capiente coprendo con un coperchio e cuocete a fuoco lento fino a far restringere un po', ma non in modo eccessivo. N.B. Per non trovare poi gli scomodi zeppetti di rosmarino che si staccherebbero di sicuro dal rametto durante la cottura, vi consiglio inizialmente di estirparli uno ad uno ed inserirli in un filtro da the' tipo questo: http://m.ebay.it/itm/150591845761 in modo che l'aroma si diffondera' ma non troverete i pezzetti fastidiosi del rosmarino in seguito. Girate di tanto in tanto per amalgamare gli ingredienti e non far attaccare il macinato. In seguito spegnete il gas ed eliminate l'aglio. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e versate in una pirofila grande, mischiare bene con il condimento, aggiungendo una corposa spolverata di Parmigiano. E' un primo piatto di una facilita' irrisoria che vi conquisterà il palato. Fidatevi ;)
uhmmm mi sfugge il perchè dell'aglio però... il ragù non chiama cipolla??

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 1:10
da johmilton
Il ragù chiama entrambi. So' sicuro che però mai chiamerà il dado. Porca miseria, non comprate quella zozzeria, ve lo chiedo per favore. Mettete piuttosto su un pentolino con sedano carota e cipolla per 20 min di cottura. Alla fine salate e avrete un ottimo fondo per qualsiasi vostro piatto: pesce, carne o verdura.

Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 1:16
da V.G.41
Boicotta il dado!

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 4:12
da aurreja
Io il dado non lo uso praticamente MAI quando cucino, ma qui e' essenziale. Fidatevi, e' delizioso come condimento per la pasta, datemi retta e non ne rimarrete delusi. ;)

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 7:53
da Elisa
Qualche ricetta vegetariana da suggerirmi?

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 13:13
da Alekkat
Elisa ha scritto:Qualche ricetta vegetariana da suggerirmi?

cosa preferisci??? O meglio cos' hai a disposizione?

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 13:56
da Elisa
Bho, quello che serve compro! Se fosse qualcosa che posso preparerei la sera prima, e mettere nel porta pranzo da lavoro, è meglio! :D

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 14:14
da Alekkat
Elisa ha scritto:Bho, quello che serve compro! Se fosse qualcosa che posso preparerei la sera prima, e mettere nel porta pranzo da lavoro, è meglio! :D

Boh...ci penso un attimino e ti faccio sapere... in genere io preparo sempre pranzi all'ultimo minuto. Prova delle polpette di ceci e parmigiano
Ingredienti
500 GR DI CECI IN SCATOLA
100 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
2 TUORLI
3 CUCCHIAI DI FARINA
PANGRATTATO Q.B.
OLIO PER FRIGGERE
1 CUCCHIAIO DI PREZZEMOLO TRITATO
1 SPICCHIO D’AGLIO
2 CUCCHIAI DI SEMI DI SESAMO
1 CUCCHIAINO DI CORIANDOLO MACINATO
PRENDETE I CECI SCIACQUATELI,SCOLATELI CON CURA E MACINATELI CON IL MIXER.AGGIUNGETE IL PARMIGIANO,IL PREZZEMOLO E L’AGLIO TRITURATO E MESCOLATE CON CURA INFINE METTETE I SEMI DI SESAMO,IL CORIANDOLO, IL PANGRATTATO FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO ABBASTANZA DURO E MALNEABILE. AGGIUSTATE DI SALE E PEPE. FORMATE DELLE PALLINE DELLA DIMENSIONE DI UNA NOCE PASSATE LE POLPETTE UNA AD UNA NELLA FARINA E FRIGGETE IN OLIO CALDO.
Io in genere non le friggo, le schiaccio ad humberger e le infilo in forno!!!!

Re: Ricettario

Inviato: dom 13 ott 2013, 15:20
da Elisa
:ook:
Infatti anche io evito il fritto! Grazie Aleeeee!

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 15:24
da faro
johmilton ha scritto:Il ragù chiama entrambi. So' sicuro che però mai chiamerà il dado. Porca miseria, non comprate quella zozzeria, ve lo chiedo per favore. Mettete piuttosto su un pentolino con sedano carota e cipolla per 20 min di cottura. Alla fine salate e avrete un ottimo fondo per qualsiasi vostro piatto: pesce, carne o verdura.
:tussnz:

al lmite limite limite, c'e' qualche dado bio (vegetale) senza schifezza alcuna, ma la soluzione casareccia alla johmilton e' talmente semplice ed efficace da imporsi facilemnte. Io addirittura surgelo in cubetti di ghiaccio...per averne sempre un po'

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 16:42
da Freedom
aurreja ha scritto:Vi voglio dare la ricetta di un primo piatto, semplicissimo da preparare e di grande gusto.

FETTUCCINE/PAPPARDELLE COL MACINATO IN BIANCO


INGREDIENTI per 4 persone

500 gr. di fettuccine o pappardelle
4 etti di macinato misto (magro)
1 dado Star classico
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
olio d'oliva q.b.
2 bicchieri di vino bianco
Parmigiano grattugiato q.b.

PROCEDIMENTO:

All'infuori del Parmigiano, Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino medio capiente coprendo con un coperchio e cuocete a fuoco lento fino a far restringere un po', ma non in modo eccessivo. N.B. Per non trovare poi gli scomodi zeppetti di rosmarino che si staccherebbero di sicuro dal rametto durante la cottura, vi consiglio inizialmente di estirparli uno ad uno ed inserirli in un filtro da the' tipo questo: http://m.ebay.it/itm/150591845761 in modo che l'aroma si diffondera' ma non troverete i pezzetti fastidiosi del rosmarino in seguito. Girate di tanto in tanto per amalgamare gli ingredienti e non far attaccare il macinato. In seguito spegnete il gas ed eliminate l'aglio. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e versate in una pirofila grande, mischiare bene con il condimento, aggiungendo una corposa spolverata di Parmigiano. E' un primo piatto di una facilita' irrisoria che vi conquisterà il palato. Fidatevi ;)
Manco quando sto a dieta asd in 4 direi da 1kg in su...molto su :zon:

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 17:09
da aurreja
Freedom ha scritto: Manco quando sto a dieta asd in 4 direi da 1kg in su...molto su :zon:
In effetti mi sono tenuto un po' stretto, anche se si tratta di pasta all'uovo che e' piu' pesante, verrebbero fuori comunque delle porzioni troppo esigue.

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 17:17
da Freedom
aurreja ha scritto: In effetti mi sono tenuto un po' stretto, anche se si tratta di pasta all'uovo che e' piu' pesante, verrebbero fuori comunque delle porzioni troppo esigue.
Nel mio periodo di vita in cui non badavo a ciò che mangiavo, con 3 miei amici siamo riusciti a mangiarci 2, 5kg di mezze maniche alla carbonara in 4, scolata nella vasca da bagno. Ovviamente con solo il rosso dell'uovo, il bianco lo levo, vienu un sapore più intenso ed un colore più invitante.

Re: Ricettario...

Inviato: dom 13 ott 2013, 18:02
da aurreja
Freedom ha scritto: Nel mio periodo di vita in cui non badavo a ciò che mangiavo, con 3 miei amici siamo riusciti a mangiarci 2, 5kg di mezze maniche alla carbonara in 4, scolata nella vasca da bagno. Ovviamente con solo il rosso dell'uovo, il bianco lo levo, vienu un sapore più intenso ed un colore più invitante.
Bei tempi (andati) quelli delle abbuffate quotidiane una dopo
l'altra. Io per la carbonara generalmente tipo per 3 persone metto 2 tuorli e 1 uovo intero. Altrimenti e' vero, viene troppo a frittata con troppi albumi, quando poi la si va a mantecare.

Re: Ricettario

Inviato: mar 15 ott 2013, 12:05
da NewBlekke
Ne metto una semplice semplice che pero a me piace tantissimo, le dosi faccio in genere "a occhio" quindi non le chiedete che non le so :)

PASTA RICOTTA E SALCICCIA
- Pasta (a piacere, preferibilmente corta, meglio se rigatoni)
- Ricotta (io preferisco di pecora che ha un sapore più forte ma va bene anche di mucca)
- Salsicce
- Vino bianco q.b. (il tavernello va benissimo)
- noce moscata q.b. (io ce ne metto una tonnellata ma io sono un tossico di noce moscata)
- olio EVO

Mettete a scaldare l'acqua per la pasta intanto che l'acqua bolle mettete a cuocere le salsicce tagliate a tocchettini con le mani in un goccio di olio EVO. Una volta rosolate per bene fatele sfumare con un po di vino bianco.
Una volta buttata la pasta mettete la ricotta in uno scodellone, aggiungete la noce moscata, un cucchiaio di acqua di cottura e mischiate il tutto.

Scolate la pasta e unitela alla ricotta, mischiate per bene e poi aggiungete le salsicce con il loro sughetto di cottura.

Buon appetito