Pagina 1089 di 1092
Re: Serie TV
Inviato: dom 26 ott 2025, 16:50
da blade
Che io poi impazzisco ....
► Mostra testo
Barbara Locci che praticamente è la protagonista di questa prima stagione da testimonianze multiple di chi conosceva lei , il marito Stefano mele e frequentava il bar dei sardi , era una donna abbastanza emancipata per i tempi . Con il fatto che Stefano Mele in realtà fosse un oligofrenico ( probabilmente anche omosessuale latente ) praticamente aveva storielle contemporanee con tanti uomini in paese , fu amante di tutti e tre i fratelli vinci , e sembra che in realtà esercitasse direttamente il mestiere più antico del mondo , non si sa se sotto protezione proprio dei vinci. Nella serie la Locci diventa vittima del patriarcato , povera ragazza bistrattata e vessata psicologicamente, schiava di retaggi familiari primordiali ...i delitti del mostro dove venivano uccisi indistintamente uomini e donne invece diventano delitti di odio solo contro le donne con l'uomo vittima secondaria, alla fine della conta dei delitti saranno stati 8 uomini uccisi e 6 donne col fatto dei due tedeschi confusi dal mostro ...unica cosa che sto apprezzando perché da un punto di vista diverso a tutte le narrazioni avvenute finora è che ogni personaggio che viene "affrontato " da sollima viene immaginato come colpevole dei delitti volta per volta e come approccio è interessante.
Re: Serie TV
Inviato: dom 26 ott 2025, 23:02
da LazioEqualShit
Molto bella la miniserie "When they see us" su Netflix
Re: Serie TV
Inviato: dom 26 ott 2025, 23:22
da il_noumeno
LazioEqualShit ha scritto: ↑dom 26 ott 2025, 23:02
Molto bella la miniserie "When they see us" su Netflix
Una delle cose migliori prodotte da Netflix
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 7:40
da joe
blade ha scritto: ↑mer 22 ott 2025, 23:11
Visto la prima del mostro di sollima ....per adesso mi ha lasciato abbastanza freddino , certo ha scelto un argomento molto complicato da gestire , come si muove sbaglia visto la quantità di piste alternative e di esperti che conoscono la vicenda.
Tutta la serie e' una cagata immonda, mal raccontata pure. Secondo voi un 20enne di oggi che si vede quella serie cosa capisce? Ci sono un sacco di non detti che in qualche modo s'aspettano che vengano colmati dagli spettatori.
Dialoghi poi lasciamo stare.
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 14:05
da basano75
visto anche io la prima de Il Mostro e ho fatto una fatica clamorosa a finire l'episodio...

Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 15:44
da blade
joe ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 7:40
Tutta la serie e' una cagata immonda, mal raccontata pure. Secondo voi un 20enne di oggi che si vede quella serie cosa capisce? Ci sono un sacco di non detti che in qualche modo s'aspettano che vengano colmati dagli spettatori.
Dialoghi poi lasciamo stare.
Un ventenne capisce che i sardi erano tutti come minimo dei patriarcali contadinotti arretrati quando andava bene , direttamente dei maniaci sessuali quando andava male.
Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 16:54
da il_noumeno
È una serie scritta coi piedi. Sulle intenzioni, conoscendo un po’ Sollima, mi pare, leggendo in giro, si stia facendo un gran baccano e molte ipotesi che boh, mi sembrano fuori fuoco.
In ogni caso, abbastanza osannnato dalla critica in patria, molto meno all’estero, lo stanno vedendo qua e fuori (non capita spesso con i prodotti italiani), questo va detto.
Il finale e il successo di pubblico mi fanno tremare al pensiero di una probabile seconda stagione.
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 17:45
da Freedom
Intanto mi sto guardando Il rifugio atomico, per ora succedono cose quindi bene.
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 19:14
da antoniocs
il_noumeno ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 16:54
È una serie scritta coi piedi. Sulle intenzioni, conoscendo un po’ Sollima, mi pare, leggendo in giro, si stia facendo un gran baccano e molte ipotesi che boh, mi sembrano fuori fuoco.
In ogni caso, abbastanza osannnato dalla critica in patria, molto meno all’estero, lo stanno vedendo qua e fuori (non capita spesso con i prodotti italiani), questo va detto.
Il finale e il successo di pubblico mi fanno tremare al pensiero di una probabile seconda stagione.
Fossero solo 2 sarebbe già una cosa...
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 19:41
da porcaccia
Freedom ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 17:45
Intanto mi sto guardando Il rifugio atomico, per ora succedono cose quindi bene.
Dalla terza puntata diventa una soap opera di basso livello.
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 19:43
da Mike Foster
porcaccia ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 19:41
Dalla terza puntata diventa una soap opera di basso livello.
Danilo che mi dici di Entrevias su Netflix?Non mi ha risposto nessuno.

Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 19:51
da porcaccia
Mike Foster ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 19:43
Danilo che mi dici di Entrevias su Netflix?Non mi ha risposto nessuno.
Io sono strano con le serie, detesto quelle che hanno la presunzione di qualità e spesso mi vedo la "monnezza" perchè l'orrido in alcune circostanze si subilma ad arte.
Di Entrevias ho visto due puntate, la versione latina delle serie sulla mafia di mediaset.
Magari è migliorata col tempo

Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 20:10
da il_noumeno
È una produzione TeleCinco
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 20:20
da antoniocs
Fra 2 puntate arriva Gabriel Garko
Re: Serie TV
Inviato: lun 27 ott 2025, 21:20
da Freedom
porcaccia ha scritto: ↑lun 27 ott 2025, 19:41
Dalla terza puntata diventa una soap opera di basso livello.
Quindi niente di diverso da La casa di carta.