Pagina 1084 di 1084
Re: Serie TV
Inviato: lun 29 set 2025, 20:35
da fiume
Ha anche vinto l'Emmy per miglior serie drammatica, miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista.
Io non la vedrò, perchè non guardo le serie su ospedali e simili.
Una serie appena uscita che potrebbe essere interessante è House of Guinness, sulla famiglia che ha creato la famosa birra (dal creatore di Peaky Blinders)

Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 2:09
da Jack l'Irlandese
Mia moglie ci sta` in fissa.
E` tipo 'ER meets 24' nel senso che ogni episodio e` quel che succede in 1 ora al Pronto Soccorso.
Una stagione dovrebbe essere un giorno di vita nell'ospedale.
Io non lo guardo perche` gia` ce sta` l'ansia (la cosa del tempo reale lo rende anche piu` ansiogeno di altri ospedalieri) della salute e della salute dei parenti nella vita reale.
Non ne sento il bisogno pure in TV.
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 8:15
da fabiozeman
Anche io ho brutte esperienze di malattia in famiglia, ma non mi hanno mai dato fastidio le serie TV sui dottori... Forse sarà che gli ospedali americani sono completamente diversi da quelli italiani ma non ho mai associato le due cose.
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 10:58
da Freedom
fiume ha scritto: ↑sab 27 set 2025, 15:34
Giudizio sulla terza stagione di Alice in Borderland:
► Mostra testo
Decisamente evitabile. A parte Arisu e Usagi, tutti i personaggi delle prime due stagioni sono stati accantonati (a parte un breve cameo). Il ritmo ha più pause e ci sono parti noiose (e skippabili senza ripercussioni). Quasi tutti i giochi sono meno eccitanti e intriganti. Le motivazioni di alcuni personaggi sono piuttosto campate in aria e/o banali. Gli antagonisti sono blandi. Non ci sono aggiunte particolari alla lore del mondo di mezzo.
E poi:
► Mostra testo
Impossibile non notare le similitudini con l'ultima stagione di Squid Game: dal reclutatore, al bambino come giocatore aggiunto, al (tentativo) di sacrificio del protagonista, al gancio finale per una versione USA (perchè non è Netflix se non si attacca alla mammella di una serie di successo, per cercare di mungerla fino alla morte).
Sui personaggi concordo. Sul resto no. Per quanto l’ultimo game possa non essere così da occhi incollati allo schermo, é filosoficamente coerentissimo alla serie. E il game degli zombie é il più bello di tutti dopo quello dei semi dietro al collo.
Una serie, per il genere, capolavoro.
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 11:14
da qixand
Ho dato una nuova chance a The Bear. Stagione 4, primo episodio e mezzo del secondo.
Come sempre recitazione top, fotografia favolosa… ma quanta lentezza e presunzione. Dove vuole arrivare? Non so se je la faccio a finirlo
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 18:27
da Jean Louis Scipione
fiume ha scritto: ↑sab 27 set 2025, 15:34
Giudizio sulla terza stagione di Alice in Borderland:
► Mostra testo
Decisamente evitabile. A parte Arisu e Usagi, tutti i personaggi delle prime due stagioni sono stati accantonati (a parte un breve cameo). Il ritmo ha più pause e ci sono parti noiose (e skippabili senza ripercussioni). Quasi tutti i giochi sono meno eccitanti e intriganti. Le motivazioni di alcuni personaggi sono piuttosto campate in aria e/o banali. Gli antagonisti sono blandi. Non ci sono aggiunte particolari alla lore del mondo di mezzo.
E poi:
► Mostra testo
Impossibile non notare le similitudini con l'ultima stagione di Squid Game: dal reclutatore, al bambino come giocatore aggiunto, al (tentativo) di sacrificio del protagonista, al gancio finale per una versione USA (perchè non è Netflix se non si attacca alla mammella di una serie di successo, per cercare di mungerla fino alla morte).
► Mostra testo
Infatti non lo vedrò e quindi per me Alice si conclude con il 2 così come Squid Game si conclude (meravigliosamente) con la prima stagione. Insomma, viene sempre bene la celeberrima frase di Harvey Dent sull'eroe che è meglio se muore al momento giusto altrimenti....
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 18:37
da porcaccia
qixand ha scritto: ↑mar 30 set 2025, 11:14
Ho dato una nuova chance a The Bear. Stagione 4, primo episodio e mezzo del secondo.
Come sempre recitazione top, fotografia favolosa… ma quanta lentezza e presunzione. Dove vuole arrivare? Non so se je la faccio a finirlo
Vedrai che finale...

Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 19:41
da il_noumeno
fiume ha scritto:
Ha anche vinto l'Emmy per miglior serie drammatica, miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista.
Io non la vedrò, perchè non guardo le serie su ospedali e simili.
Una serie appena uscita che potrebbe essere interessante è House of Guinness, sulla famiglia che ha creato la famosa birra (dal creatore di Peaky Blinders)

Riguardo The Pitt: ho visto solo il pilot.
Tenuto conto che Noah Wyle interpretava praticamente il personaggio più longevo di ER (o il secondo più longevo, ho il dubbio), un paio di producer del team creativo sono gli stessi di ER, le tematiche e anche il modo di girare sono estremamente simili a quelli di ER e che, dulcis in fundo, la produce sempre la Warner, non vedo come la causa intentata dagli eredi di Crichton possa risolversi in un nulla di fatto.
Re: Serie TV
Inviato: mar 30 set 2025, 20:44
da qixand
porcaccia ha scritto: ↑mar 30 set 2025, 18:37
Vedrai che finale...
Se ci arrivo
Re: Serie TV
Inviato: dom 5 ott 2025, 18:00
da basano75
finito Alien Earth e confermo che è una cagata pazzesca.
Re: Serie TV
Inviato: dom 5 ott 2025, 18:02
da qixand
basano75 ha scritto: ↑11 minuti fa
finito Alien Earth e confermo che è una cagata pazzesca.
Mollato alla seconda. Due palle.