Pagina 1075 di 1078
Re: Serie TV
Inviato: mer 14 mag 2025, 18:54
da delta
Ma quindi adolescence è buono?
Re: Serie TV
Inviato: gio 15 mag 2025, 14:42
da basano75
delta ha scritto: ↑mer 14 mag 2025, 18:54
Ma quindi adolescence è buono?
assolutamente si. e poi c'è Stefano Gramo
Re: Serie TV
Inviato: gio 15 mag 2025, 14:47
da basano75
Gangs of London 3 dai su, è IMBARAZZANTE.
I M B A R A Z Z A N T E.
la colpa è la mia che gli ho dato l'ennesima opportunità. scritto in maniera a dir poco tragicomica, con vette trash mai viste in un prodotto britannico, per quanto mi riguarda
scene memorabili, tipo una sparatoria in centro a londra dentro ad una chiesa a colpi di fucile d'assalto, non arriva un poliziotto uno neanche a pagarlo (la polizia londinese ha tempi di intervento rapidissimi)
una tizia che partorisce da sola, si tira fuori il bambino, spara corre e salta come se nulla fosse, si strappa il cordone ombelicale a morsi e con lo stesso strangola un cattivone qualche minuto dopo
il protagonista ricercato dalla polizia per aver causato la morte di 600 persone (SEICENTO) che se ne sta fuori dal municipio in pieno centro come se fosse la cosa più normale del mondo e poi il sindaco lo contatta anche per accordarsi con lui
infine mi ricollego a quando detto da @fiume . già queste serie fanno cagare a dir poco, in più uscire ogni 2/3 anni non aiuta. io non ricordavo NULLA delle prime due stagioni, dato anche il livello di monnezza. ho fatto molta fatica a collegare nomi, personaggi e fatti vari
Re: Serie TV
Inviato: gio 15 mag 2025, 18:08
da qixand
In cerca di serie leggere da vedere senza impegno ho ripescato due commedie non male:
- "It's always sunny in Philadelphia", di Rob McEllehenney, diventato famoso per essere il socio di Ryan Reynolds nell'acquisto del Wrexham. Carino, demenziale il giusto, ha millemila stagioni. Proprio cazzatina leggera da vedere a impegno zero. La storia di 3 soci di un bar a Philly e le loro minchiate a ripetezione. Disney +
- "Schitt's Creek", di Eugene Levy (il papà di American Pie) e Dan Levy il figlio, che recitano veramente padre e figlio, incentrato su una famiglia di ricchi, viziati e pieni di difetti, che non avendo pagato le tasse finiscono sul lastrico e vanno a vivere in una mini cittadina buco di culo che il padre aveva comprato al figlio per gioco, ed è l'unica proprietà rimastagli. Commedia carina sullo scontro sociale tra il ricco snob e il campagnolo semplice e sbracato. Netflix
Re: Serie TV
Inviato: gio 15 mag 2025, 21:54
da Mike Foster
delta ha scritto: ↑mer 14 mag 2025, 18:54
Ma quindi adolescence è buono?
Ottimo.
Re: Serie TV
Inviato: gio 15 mag 2025, 23:41
da fiume
qixand ha scritto: ↑gio 15 mag 2025, 18:08
- "Schitt's Creek", di Eugene Levy (il papà di American Pie) e Dan Levy il figlio, che recitano veramente padre e figlio, incentrato su una famiglia di ricchi, viziati e pieni di difetti, che non avendo pagato le tasse finiscono sul lastrico e vanno a vivere in una mini cittadina buco di culo che il padre aveva comprato al figlio per gioco, ed è l'unica proprietà rimastagli. Commedia carina sullo scontro sociale tra il ricco snob e il campagnolo semplice e sbracato. Netflix
Finita di vedere qualche giorno fa. Carina, molto leggera, da vedere nei ritagli di tempo.
Re: Serie TV
Inviato: lun 19 mag 2025, 15:18
da LazioEqualShit
Comunque ogni volta che vedo qualche spezzone di Boris mi rendo conto che la fonte di ispirazione primaria per la serie deve essere stata "Un posto al sole" : attori cani, raccomandati, menate contro la droga, la linea comica, le ingerenze dei partiti...
Re: Serie TV
Inviato: lun 19 mag 2025, 21:30
da robfel3000
Murderbot su Apple TV
Alexander skasgaard è un androide ricondizionato che ha sviluppato intelligenza propria e quindi odia gli umani in quanto stupidi
Riesce ad auto hackerare le direttive di Asimov ma non deve mostrarlo se no lo fondono
Se lo compra una comune hippie dello spazio che deve terra formare un pianeta
È una commedia
Molto ridere
Re: Serie TV
Inviato: mar 20 mag 2025, 0:03
da fiume
robfel3000 ha scritto: ↑lun 19 mag 2025, 21:30
Murderbot su Apple TV
Per ora non male. Pare che quelli che hanno letto i libri si lamentino (ma non è una novità quando c'è un adattamento da libri a tv)
Re: Serie TV
Inviato: mar 20 mag 2025, 0:03
da fiume
il_noumeno ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 9:28
Divertente
Viste la prime 4. Meglio di quanto pensassi. Non credo di aver mai visto nient'altro sceneggiato da Rogen
Re: Serie TV
Inviato: ven 23 mag 2025, 10:29
da basano75
LazioEqualShit ha scritto: ↑lun 19 mag 2025, 15:18
Comunque ogni volta che vedo qualche spezzone di Boris mi rendo conto che la fonte di ispirazione primaria per la serie deve essere stata "Un posto al sole" : attori cani, raccomandati, menate contro la droga, la linea comica, le ingerenze dei partiti...
ti sbagli. per me UPAS è un prodotto serio e ben fatto. la maggioranza di quelli attori viene dal teatro.
mi sa che non hai mai visto SPAZZATURA come Vivere o Cento Vetrine. quella è la vera fonte di ispirazione di Boris
Re: Serie TV
Inviato: ven 23 mag 2025, 10:33
da fiume
fiume ha scritto: ↑mar 20 mag 2025, 0:03
Viste la prime 4. Meglio di quanto pensassi. Non credo di aver mai visto nient'altro sceneggiato da Rogen
Finita. Mi è piaciuta.
Italian Global Series Festival (IGSF), nuovo evento internazionale dedicato alle serie TV, si svolgerà tra Riccione e Rimini dal 21 al 28 giugno 2025. il festival propone un ricco programma con 28 serie in concorso e 9 anteprime mondiali, ospitando alcune tra le principali star nazionali e internazionali del settore.
Insomma: la grande star internazionale è Evangeline Lilly
Re: Serie TV
Inviato: ven 23 mag 2025, 17:50
da LazioEqualShit
basano75 ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 10:29
ti sbagli. per me UPAS è un prodotto serio e ben fatto. la maggioranza di quelli attori viene dal teatro.
mi sa che non hai mai visto SPAZZATURA come Vivere o Cento Vetrine. quella è la vera fonte di ispirazione di Boris
Non è come dici te, perdonami. Boris ipotizza un set di una fiction della tv pubblica, non della tv privata. E poi le menate contro la droga, le morali, la linea comica sono tratti tipici di un posto al sole. Le cagate della tv privata si vedono nella terza stagione quando Renè approda a mediaset per "troppo frizzante", feroce critica contro la comicità demenziale e sciatta stile bagaglino. Un posto al sole si fregiava di attori di livello forse venti anni fa... e qualcuno è pure rimasto ma da anni oramai ci riciclano chiunque pure là dentro
Re: Serie TV
Inviato: ven 23 mag 2025, 21:37
da basano75
sicuramente oggi è molto peggiorato e certe sottotrame si ripetono oramai spesso. ma la tv italiana è piena di monnezza cento volte peggiore di UPAS
Re: Serie TV
Inviato: dom 25 mag 2025, 14:48
da DavideASR91
Sto vedendo The Last of Us e penso sia un capolavoro