lele ha scritto: ↑lun 24 mar 2025, 19:04
A me ha infastidito che la quarta fosse così lontana da quello che mi aspettassi
Cioè l'unico riferimento alla trama è una telefonata
Il resto lo trovo un esercizio retorico di voler mostrare la sofferenza e le conseguenze di una determinata azione, cioè il messaggio era chiaro ho trovato ridondante starci così tanto
Invece io l'ho trovato l'aspetto più interessante di tutta la storia.
Il dolore di chi è colpito da queste tragedie è sempre affrontato in maniera superficiale, proprio perchè si dà per scontato.
Soprattutto in casi come questo, in cui sono coinvolti degli adolescenti, non si considera mai abbastanza che le vite distrutte sono sempre due (quantunque con gradi diversi), e con esse le rispettive famiglie.
L'originalità della storia è che la prospettiva in questo caso è affrontata dal lato dell'omicida e non della vittima, come si fa quasi sempre.
Comunque nella serie vengono affrontati tutti i temi fondamentali, approfonditi ciascuno in ogni puntata proprio per offrire uno spettro completo della fenomenologia di un delitto come questo.
Ep. 1 - IL FATTO, con le sue implicazioni strettamente pratiche.
Ep. 2 - LE INDAGINI, con uno sguardo sul mondo adolescenziale in generale.
Ep. 3 - L'ANALISI, che mette a nudo la mostruosità/assurdità del fatto.
Ep. 4 - IL DOPO, di coloro che restano e che dovranno convivere con questa immane tragedia.
Scrittura per me molto equilibrata, ma con l'originalità del punto di vista (come dicevo prima), tutt'altro che frequente.