c'è il film su appletv ma non la serie, che mi dice non essere disponibile (justwatch)
intanto parto dal lungometraggio
c'è il film su appletv ma non la serie, che mi dice non essere disponibile (justwatch)
Oh Rob, alla fine mi sono affezionato a Trailer Park Boys, e diciamo che è la mia serie da vedere a letto a chiusura di serata, perchè abbastanza leggera da potermi permettere di addormentarmi e se pure mi perdo 5 minuti di puntata poco male
È perfetto per l uso che ne faiqixand ha scritto: ↑mar 21 mag 2024, 9:38 Oh Rob, alla fine mi sono affezionato a Trailer Park Boys, e diciamo che è la mia serie da vedere a letto a chiusura di serata, perchè abbastanza leggera da potermi permettere di addormentarmi e se pure mi perdo 5 minuti di puntata poco male
Cmq il poco politically correct a me è sempre piaciuto e qua una serie di personaggi sono azzeccati, su tutti il mitico Bubbles che porti in avatar![]()
Penso sempre all'attore che ha dovuto girare per anni con quella smorfia e sti occhialoni che lo avranno reso cieco![]()
Lo stavo per citare. Non c'è una scena in cui non ha il bicchiererobfel3000 ha scritto: ↑mar 21 mag 2024, 11:25 È perfetto per l uso che ne fai
Lo stesso mio
Pensa pure a Julian che recita trecentomila puntate sempre col bicchiere in mano anche nelle sparatorie![]()
Immaginavo qualcosa di simile, e fortunatamenet internet è ampia fonte de ste curiositàrobfel3000 ha scritto: ↑mar 21 mag 2024, 11:25 È perfetto per l uso che ne fai
Lo stesso mio
Pensa pure a Julian che recita trecentomila puntate sempre col bicchiere in mano anche nelle sparatorie![]()
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
È uno dei maggiori esempi di buona idea e prima stagione non male, rovinate da sequel raschia fondo del barile portato avanti nonostante un chiaro esaurimento di idee e qualità.
La prima stagione di Prison Break é un capolavoro. Ma capisco che oggi come oggi vanno di moda le serie dove non succede nulla.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Sì, parliamo di HBO e di cable. Come Showtime un discorso a parte. Ma i network americani tradizionali ABC, CBS, NBC, Fox, etc) giravano su quel format lì, dovendo coprire intere stagioni di palinsesto tv.blade ha scritto:In realtà è in pieno periodo sopranos, già c'era stato the wire , esempi di serialità alta a livello di qualità già c'erano .
@Freedom io guardo serie TV da quando tu probabilmente non eri manco nato , guardavo telefilm dove succedeva molto, altri in cui non succedeva nulla , insomma , non stai parlando con uno che si guarda mare fuori ...
I Sopranos però erano la rivoluzione delle serie, il primo esempio di serie anticonformista, hanno avuto l'impatto che ha avuto Pupl Fiction e prima Le Iene, sul cinema. Così The Wire. Ma appunto erano ancora casi limite, aspettando Breaking Bad.blade ha scritto: ↑mer 22 mag 2024, 9:15 In realtà è in pieno periodo sopranos, già c'era stato the wire , esempi di serialità alta a livello di qualità già c'erano .
@Freedom io guardo serie TV da quando tu probabilmente non eri manco nato , guardavo telefilm dove succedeva molto, altri in cui non succedeva nulla , insomma , non stai parlando con uno che si guarda mare fuori ...
Noi in quel periodo la vivevamo diversamente: la massa aspettava la serie trasmessa in TV, quindi in modo simile ai canali normali USA, i primi carbonari cominciavano a scaricare direttamente dagli USA e quindi avevano inventato il binge watching fai da te, e tutto cadeva nello stesso calderoneil_noumeno ha scritto: ↑mer 22 mag 2024, 9:19 Sì, parliamo di HBO e di cable. Come Showtime un discorso a parte. Ma i network americani tradizionali ABC, CBS, NBC, Fox, etc) giravano su quel format lì, dovendo coprire intere stagioni di palinsesto tv.