Il Messaggero sulla Roma: "Origi in soccorso di Pinto per liberare Scamacca"
24.07.2023 08:48 di Paolo Lora Lamia
Gianluca Scamacca alla Roma "grazie" ad Origi. Spunta una novità nella trattativa tra i giallorossi e il West Ham per riportare in Italia l'ex attaccante del Sassuolo. Come riporta Il Messaggero, gli Hammers sul mercato devono trovare un'altra punta per lasciar partire Scamacca in prestito (magari con il riscatto obbligatorio, al raggiungimento di determinate condizioni). Piace Broja del Chelsea, ma costa tanto e per il momento è in stand by.
Nelle ultime ore è venuto fuori il nome di Origi, reduce da una stagione negativa al Milan e fuori dai piani rossoneri in vista dell'annata che sta per cominciare. Il tecnico dei londinesi Moyes è convinto che il belga possa tornare il giocatore ammirato con la maglia del Liverpool. Per ora è solo un'idea e, nel frattempo, Pinto spera di chiudere qualche operazione in uscita.
Mercato estivo 2023
- karlem
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32608
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Ultima modifica di karlem il lun 24 lug 2023, 9:20, modificato 2 volte in totale.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 81096
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
operazione che avrebbe senso economico/finanziario piu' che tecnicoDanieleAsR ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 9:16 Ma io pensavo kamada fosse più giovane ma è del 96 come pellegrini
A parte il solito discorso che gli altri so tutti più bravi di quelli che abbiamo, immagino che upgrade sarebbe... wow
sempre che pellegrini non ripeta l'anno scorso, perche' in quel caso l'upgrade sarebbe importante anche tecnicamente
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7311
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Trovato.Tony Brando ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 9:04 L'avevo postato io qualche giorno fa. Fai ricerca per utente.
Nulla di sensazionale tranne che per la parte sul costo rosa che non può superare il 90% dei ricavi nel 2023-2024 e nel 2022 la Roma era al 112%

Però considerando la situazione nel 2022 e quella che avremo al 30 giugno 2024, sono fiducioso sul fatto che quella percentuale sia già scesa e non di poco.
Coraggio lupetto
Attacca di più
Distruggili tu!
Attacca di più
Distruggili tu!
- DanieleAsR
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 38754
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
- Località: Guidonia/Montecelio
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
può essere pure che ripeterà la stagione di 2 anni fa
A.S. Roma: sei la malattia e la cura

2022


2022

- karlem
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32608
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Speriamo
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- skotos
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 36193
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
...però "la pirateria uccide il calcio"
- panaro
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: mar 11 apr 2023, 18:13
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
La butto lì, potrebbe essere tipo Belotti lo scorso anno? Non necessariamente per noi, ma potrebbe essere si sia promesso ad una squadra che ha limiti FPF che non può registrarlo ufficialmente finché non esce qualcun altro. Quindi sta aspettando di potersi aggregare ad una squadra, allenandosi per conto suo.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 81096
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
puo' darsi anche se mi stupirebbe che rimanesse cosi' segretopanaro ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 9:33 La butto lì, potrebbe essere tipo Belotti lo scorso anno? Non necessariamente per noi, ma potrebbe essere si sia promesso ad una squadra che ha limiti FPF che non può registrarlo ufficialmente finché non esce qualcun altro. Quindi sta aspettando di potersi aggregare ad una squadra, allenandosi per conto suo.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41768
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Eccolo:pasmadferit ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 8:55 Ti ricordi che giorno è uscito l'articolo in questione?
Sostenibilità, una condanna per la Roma: i Friedkin non possono finanziare la campagna acquisti
Dall’acquisizione del club giallorosso i Friedkin hanno investito oltre 800 milioni di euro sulla Roma: circa 200 per l’acquisto da Pallotta e il resto in ricapitalizzazioni che non potranno continuare a lungo. Come scrive Alessandro Giudice sul Corriere dello Sport, analizzando la situazione finanziaria della Roma e le prescrizioni legate al nuovo regolamento di stabilità dell’UEFA, il problema del club giallorosso continua a risiedere sul valore del fatturato e i relativi ricavi.
I ricavi operativi nell’ultimo triennio non hanno mai superato quota 200 milioni (192 nel 2022) e quest’anno dovrebbero essere leggermente superiori. Per qualsiasi club il livello dei ricavi operativi è il limite invalicabile della spesa, un limite che la Roma supera abbondantemente da sempre, tanto da aver conseguito perdite per circa 600 milioni negli ultimi tre anni, a cui i Friedkin hanno posto un freno ricapitalizzando.
Il Fair Play Finanziario ora fissa paletti precisi e la Roma è tra i club che hanno stipulato con l’UEFA il settlement agreement, cioè l’impegno a rientrare nei limiti.
Questo significa che i costi della rosa (stipendi + ammortamenti), non possono superare il 90% dei ricavi e dovranno scendere al 70% nel 2026.
Nel caso della Roma, tra stipendi dei tesserati (155 milioni nel 2022) e ammortamenti dei cartellini (77 milioni nel 2022), siamo al 112%. Se i ricavi restano sui livelli attuali, il club dovrà abbassare monte stipendi a ammortamenti di oltre 80 milioni. In mancanza di una crescita robusta e veloce dei ricavi, sognare acquisti non è possibile. Restano prestiti e giocatori a titolo gratuito, oppure uno scouting in grado di scovare talenti a basso costo da poter valorizzare. Le strade dunque sono l’aumento dei ricavi operativi, con strategie commerciali da dover migliorare ed eventualmente il player trading, quindi la valorizzazione e la cessione di calciatori che alimenti le finanze del club. Poi c’è la Champions che rappresenta in termini di ricavi un differenziale fondamentale per i club italiani, non solo per la Roma.
In questo quadro economico è inutile invocare interventi della proprietà o soldi ‘da cacciare’ (come spesso si dice) perché nessuna proprietà – per quanto facoltosa e appassionata – può finanziare campagne acquisti la cui copertura deve arrivare dai ricavi, oggi del tutto insufficienti. Semmai è giusto invocare una politica diversa a livello commerciale su cui la proprietà è auspicabile riesca a trovare delle strade per alimentare i ricavi del club.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41768
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Si ma che serva io sono d'accordo.
Direi importantissimo, ma non indispensabile.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7311
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Ero riuscito a recuperalo, grazie comunqueMarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 10:03 Eccolo:
Sostenibilità, una condanna per la Roma: i Friedkin non possono finanziare la campagna acquisti
Dall’acquisizione del club giallorosso i Friedkin hanno investito oltre 800 milioni di euro sulla Roma: circa 200 per l’acquisto da Pallotta e il resto in ricapitalizzazioni che non potranno continuare a lungo. Come scrive Alessandro Giudice sul Corriere dello Sport, analizzando la situazione finanziaria della Roma e le prescrizioni legate al nuovo regolamento di stabilità dell’UEFA, il problema del club giallorosso continua a risiedere sul valore del fatturato e i relativi ricavi.
I ricavi operativi nell’ultimo triennio non hanno mai superato quota 200 milioni (192 nel 2022) e quest’anno dovrebbero essere leggermente superiori. Per qualsiasi club il livello dei ricavi operativi è il limite invalicabile della spesa, un limite che la Roma supera abbondantemente da sempre, tanto da aver conseguito perdite per circa 600 milioni negli ultimi tre anni, a cui i Friedkin hanno posto un freno ricapitalizzando.
Il Fair Play Finanziario ora fissa paletti precisi e la Roma è tra i club che hanno stipulato con l’UEFA il settlement agreement, cioè l’impegno a rientrare nei limiti.
Questo significa che i costi della rosa (stipendi + ammortamenti), non possono superare il 90% dei ricavi e dovranno scendere al 70% nel 2026.
Nel caso della Roma, tra stipendi dei tesserati (155 milioni nel 2022) e ammortamenti dei cartellini (77 milioni nel 2022), siamo al 112%. Se i ricavi restano sui livelli attuali, il club dovrà abbassare monte stipendi a ammortamenti di oltre 80 milioni. In mancanza di una crescita robusta e veloce dei ricavi, sognare acquisti non è possibile. Restano prestiti e giocatori a titolo gratuito, oppure uno scouting in grado di scovare talenti a basso costo da poter valorizzare. Le strade dunque sono l’aumento dei ricavi operativi, con strategie commerciali da dover migliorare ed eventualmente il player trading, quindi la valorizzazione e la cessione di calciatori che alimenti le finanze del club. Poi c’è la Champions che rappresenta in termini di ricavi un differenziale fondamentale per i club italiani, non solo per la Roma.
In questo quadro economico è inutile invocare interventi della proprietà o soldi ‘da cacciare’ (come spesso si dice) perché nessuna proprietà – per quanto facoltosa e appassionata – può finanziare campagne acquisti la cui copertura deve arrivare dai ricavi, oggi del tutto insufficienti. Semmai è giusto invocare una politica diversa a livello commerciale su cui la proprietà è auspicabile riesca a trovare delle strade per alimentare i ricavi del club.

La parte più interessante, o comunque quella meno nota sopratutto a livello di cifre, è il rapporto tra ricavi e costi ma sono sicuro che adesso siamo più vicini al 90%
Coraggio lupetto
Attacca di più
Distruggili tu!
Attacca di più
Distruggili tu!
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 81096
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
comunque dice che i ricavi del 2022 sono stati di 192 mln e che ingaggi + ammortamenti sono 232 mln (177 + 55)
dice anche che siamo al 112% e che dbbiamo andare al 90% adesso e al 70% a fine SA
ma
232 non e' il 112% di 192 bensi' quasi il 121 %
per arrivare adesso al 90% con gli stessi ricavi del 2022 devi ridurre adesso di circa 60 mln, un'impresa ...
dice anche che siamo al 112% e che dbbiamo andare al 90% adesso e al 70% a fine SA
ma
232 non e' il 112% di 192 bensi' quasi il 121 %
per arrivare adesso al 90% con gli stessi ricavi del 2022 devi ridurre adesso di circa 60 mln, un'impresa ...
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7311
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
Non avevo fatto caso alla veridicità delle cifre, magari ha invertito due numeri e da 121 è diventato 112faro ha scritto: ↑lun 24 lug 2023, 10:10 comunque dice che i ricavi del 2022 sono stati di 192 mln e che ingaggi + ammortamenti sono 232 mln (177 + 55)
dice anche che siamo al 112% e che dbbiamo andare al 90% adesso e al 70% a fine SA
ma
232 non e' il 112% di 192 bensi' quasi il 121 %
per arrivare adesso al 90% con gli stessi ricavi del 2022 devi ridurre adesso di circa 60 mln, un'impresa ...

Tra i ricavi però immagino che, oltre alle cifre più basse di ammortamenti e stipendi, rientrino anche tutte le plusvalenze già fatte e che verranno fatte dal 30 giugno 2022 al 30 giugno 2024.
Coraggio lupetto
Attacca di più
Distruggili tu!
Attacca di più
Distruggili tu!
- gabbbro
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19904
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:32
- Stato: Non connesso
Re: Mercato estivo 2023
È facile, vendere gente come Karsdorp e Spinazzola… così centri l’obiettivo. Serve comprare gente forte a poco… serve uno bravo
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 22046
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso