Pagina 105 di 125

Re: La Roma americana

Inviato: dom 23 feb 2020, 18:00
da qixand
walteradrian ha scritto: dom 23 feb 2020, 16:46 Sabatini se ne è andato nel 2016. come si fa a dire che siamo il risultato del lavoro di Sabatini? chi è venuto dopo di lui ha continuato lo stesso lavoro con la differenza che ha preso solo pippe.
quando se ne è andato eravamo senza debiti, senza necessità di vendere e con una squadra solida? No. Poi si è peggiorato, sicuro, ma era nelle cose. Io al "solo colpa di Monchi" mi metto a ridere.

Re: La Roma americana

Inviato: dom 23 feb 2020, 18:05
da walteradrian
quando se ne è andato eravamo con debiti e con necessità di vendere sicuro.
ma penso che se valutiamo le rose costruite non c'è paragone e tanto meno le plusvalenze che hanno generato gli acquisti dei due ds. io non ho scritto che è tutta colpa di Monchi ma tu hai scritto che la sostanza non cambia con un ds o l'altro. io su questo non sono assolutamente d'accordo.

Re: La Roma americana

Inviato: dom 23 feb 2020, 18:09
da qixand
Per avere la controprova dovevi iniziare con Petrachi e tenerlo 6 anni, idem con Monchi.
Se ricordi i primi anni di Sabatini, non me pare che avesse preso sti fenomeni.

Marquinhos e Zaniolo fanno pari e patta me sa.

Re: La Roma americana

Inviato: dom 23 feb 2020, 18:32
da walteradrian
andando a memoria il primo anno vennero presi tra gli altri Pjanic, Osvaldo e Lamela.
il secondo Marquinhos e Castan
io non discuto che il metodo può essere stato lo stesso, ma uno qualche giocatore lo azzeccava, l'altro in due anni ha sprecato 200 milioni

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 3:48
da Jack l'Irlandese
c'e` da dire che i primi due anni Sabatini pote` fare mercati col segno meno (mi pare -43 in cartellini il primo anno e -26 il secondo), cosa che non e` stata piu` concessa ne a lui ne ai suoi successori

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 8:35
da aldodice26x1
Io non farei un paragone Monchi vs Sabatini, ma giudicherei l'intera gestione societaria del consorzio americano. Tuttavia se dobbiamo proprio valutare tra i due, non prescinderei da due dati di fatto:
1. Esiste un mercato pre Naymar e un mercato post Neymar. Oggi come oggi, per fare un esempio,un giocatore che ha fatto 2/3 campionati ottimi in una media squadra italiana, non lo paghi 10 milioni più due comproprietà come fu per Benatia. Un giovane talento proveniente dal Sud America, non lo paghi 19 milioni come fu per Lamela, ma lo paghi come un Arthur del Barcellona, o un Vinicius Jr del Real Madrid o un Rodrygo Goes sempre del Real
2. Sabatini fu colui che ci ha costretti ad un mercato da 100 milioni di plusvalenze. A Monchi appena arrivato, gli dissero che bisognava fare 100 milioni di plusvalenze entro Giugno.
Sicuramente Sabatini ha fatto meno danni di Monchi. Sono altrettanto sicuro che sia proprio il modello di gestione scelto deficitario sotto ogni punto di vista.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 8:59
da Loop_giallorosso
Lo spartiacque Neymar è molto meno importante di quello che si pensi. Sicuramente avrà avuto un piccolo effetto domino nell'immediato, ma i prezzi dei cartellini sono in salita da dieci anni perchè sale a tassi costanti il fatturato delle big che ovviamente competono nei loro investimenti (appunto i cartellini) sullo stesso bacino, facendo salire la domanda e inevitabilmente i prezzi.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 9:13
da aldodice26x1
Si, i prezzi sono in salita, ma dopo Neymar hanno avuto una forte impennata. Si spera che a breve si torni a prezzi più normali.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 14:01
da qixand
aldodice26x1 ha scritto: lun 24 feb 2020, 8:35 Io non farei un paragone Monchi vs Sabatini, ma giudicherei l'intera gestione societaria del consorzio americano. Tuttavia se dobbiamo proprio valutare tra i due, non prescinderei da due dati di fatto:
1. Esiste un mercato pre Naymar e un mercato post Neymar. Oggi come oggi, per fare un esempio,un giocatore che ha fatto 2/3 campionati ottimi in una media squadra italiana, non lo paghi 10 milioni più due comproprietà come fu per Benatia. Un giovane talento proveniente dal Sud America, non lo paghi 19 milioni come fu per Lamela, ma lo paghi come un Arthur del Barcellona, o un Vinicius Jr del Real Madrid o un Rodrygo Goes sempre del Real
2. Sabatini fu colui che ci ha costretti ad un mercato da 100 milioni di plusvalenze. A Monchi appena arrivato, gli dissero che bisognava fare 100 milioni di plusvalenze entro Giugno.
Sicuramente Sabatini ha fatto meno danni di Monchi. Sono altrettanto sicuro che sia proprio il modello di gestione scelto deficitario sotto ogni punto di vista.
Esatto. Sottoscrivo tutto quello che dici, ma insisto: Monchi ha fatto danni, vero, ma ha anche fatto sostanzialmente due mercati estivi.
Sabatini i primi due anni ha fatto cmq una marea di danni.
Il primo anno non gli pareva vero di poter cambiare tutti e in alcune occasioni ha esagerato: qualche giocatore lo potevi tenere a fare da balia ai nuovi (penso a Pizarro, ma persino Cassetti). E di quella imbarcata era buono Pjanic e basta.
Il secondo anno ha azzeccato Marquinhos e li te fermi me sa.
E soprattutto ha iniziato il circolo vizioso dello scambio eterno con buffi annessi.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 19:47
da Jack l'Irlandese
la bolla Neymar pero` ha alzato i prezzi con cui vai a confrontarti quando compri ma anche quelli che puoi realizzare quando vendi

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 20:28
da Jean Louis Scipione
parlate della bolla neymar ma per me la vera bolla è stata quella di mbappè. perlomeno neymar aveva già fatto stagioni ad alto livello a suon di gol e trofei con il barcellona, titolare indiscusso della nazionale più prestigiosa al mondo. mbappè dopo un solo anno con il monaco tra cartellino e commissioni è stato pagato quasi 200 mln.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 21:40
da skotos
Jean Louis Scipione ha scritto:parlate della bolla neymar ma per me la vera bolla è stata quella di mbappè. perlomeno neymar aveva già fatto stagioni ad alto livello a suon di gol e trofei con il barcellona, titolare indiscusso della nazionale più prestigiosa al mondo. mbappè dopo un solo anno con il monaco tra cartellino e commissioni è stato pagato quasi 200 mln.
Ma Mbappe’ ha mantenuto le promesse e adesso vale anche di più, al contrario del brasiliano.

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 23:07
da Jack l'Irlandese
non e` un discorso di quanto avevano dimostrato prima o di quanto hanno confermato dopo. Neymar aveva una clausola che era considerata inaccessibile per qualsiasi club di calcio per il resto della storia di questo sport ma poi e` stata pagata (sappiamo tutti come)

Re: La Roma americana

Inviato: lun 24 feb 2020, 23:47
da simone
Jean Louis Scipione ha scritto:parlate della bolla neymar ma per me la vera bolla è stata quella di mbappè. perlomeno neymar aveva già fatto stagioni ad alto livello a suon di gol e trofei con il barcellona, titolare indiscusso della nazionale più prestigiosa al mondo. mbappè dopo un solo anno con il monaco tra cartellino e commissioni è stato pagato quasi 200 mln.
Hai preso l'unico calciatore che li vale davvero quei soldi.

 


Re: La Roma americana

Inviato: sab 8 ago 2020, 14:19
da NaVaJo
E mo sto topic? In teoria la Roma rimsne americana, ma in pratica ci vorrebbe un distacco fra le due..