Anche se c'è ancora chi crede che gli attori di Hollywood raggiungono il fisico per interpretare sportivi o super-eroi mangiando più pollo e broccoli, la trasformazione di The Rock e attori come Shia Labeouf che rompono l'omertà, dovrebbero aver convinto molti sull'uso abituale di steroidi nel mondo dello spettacolo.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 20 set 2025, 19:01
da Jean Louis Scipione
Iosif Vissarionovič Labeouf dalla Georgia
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 20 set 2025, 22:02
da il_noumeno
Mamma mia Paul Thomas Anderson cosa hai tirato fuori dal cilindro. Potrei perdonarti pure quelle cazzo di rane prima o poi.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 20 set 2025, 22:15
da skotos
il_noumeno ha scritto:Mamma mia Paul Thomas Anderson cosa hai tirato fuori dal cilindro. Potrei perdonarti pure quelle cazzo di rane prima o poi.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 20 set 2025, 22:42
da alectric
il_noumeno ha scritto: ↑ieri, 22:02
Mamma mia Paul Thomas Anderson cosa hai tirato fuori dal cilindro. Potrei perdonarti pure quelle cazzo di rane prima o poi.
La pioggia di rane, una delle cose più belle mai viste sul grande schermo...
Ancora godo...
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: sab 20 set 2025, 23:03
da il_noumeno
Io credo di essere rimasto dieci minuti catatonico in sala a chiedermi perché. Tipo quando anni prima vidi le campanelline nel cielo di un altro famoso finale di un altro famoso regista.
In ogni caso, diciamoci la verità, PTA è un genio, Il Petroliere è il capolavoro hollywoodiano del suo decennio, ma Magnolia
è un tentativo (pure degno, sia chiaro) di emulare IL FILM degli anni 90: America Oggi.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 0:44
da fiume
il_noumeno ha scritto: ↑ieri, 23:03
Io credo di essere rimasto dieci minuti catatonico in sala a chiedermi perché. Tipo quando anni prima vidi le campanelline nel cielo di un altro famoso finale di un altro famoso regista.
Non ho visto questi film, ma un finale che mi ha lasciato shockato e confuso, è quello di Enemy, film del 2013 di Villeneuve, con Jake Gynnehaal
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 3:41
da Jack l'Irlandese
il_noumeno ha scritto: ↑ieri, 23:03
Io credo di essere rimasto dieci minuti catatonico in sala a chiedermi perché. Tipo quando anni prima vidi le campanelline nel cielo di un altro famoso finale di un altro famoso regista.
In ogni caso, diciamoci la verità, PTA è un genio, Il Petroliere è il capolavoro hollywoodiano del suo decennio, ma Magnolial
è un tentativo (pure degno, sia chiaro) di emulare IL film degli anni 90: America Oggi.
Vabbe` che all'inizio PTA imitava Altman e` risaputo, tra l'altro anche attraverso la relazione con Maya Rudolph si e` fatto praticamente tutto l'ultimo film di Altman - A Prairie Home Companion - sul set, alcuni dicono che l'abbia mezzo girato lui. Shortcuts capolavoro assoluto, basato sui racconti di Carver.
ciro, di Weapons che ne pensi? Quello pur essendo un genere molto diverso riprende molto Magnolia e per struttura narrativa Pulp Fiction.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 7:18
da il_noumeno
Non esattamente la mia tazza di tè, ma mi è piaciuto, più di Barbarian che comunque avevo apprezzato.
Grande cast. Austin Abrams e Julia Garner tra i migliori della loro generazione, secondo me.
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 7:22
da il_noumeno
fiume ha scritto: ↑oggi, 0:44
Non ho visto questi film, ma un finale che mi ha lasciato shockato e confuso, è quello di Enemy, film del 2013 di Villeneuve, con Jake Gynnehaal
E lo so, il ragnone
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 9:28
da fabiozeman
fiume ha scritto: ↑ieri, 14:27
Anche se c'è ancora chi crede che gli attori di Hollywood raggiungono il fisico per interpretare sportivi o super-eroi mangiando più pollo e broccoli, la trasformazione di The Rock e attori come Shia Labeouf che rompono l'omertà, dovrebbero aver convinto molti sull'uso abituale di steroidi nel mondo dello spettacolo.
A me non stupisce per niente. Il corpo ed il viso sono gli strumenti di lavoro degli attori... fino a quando si tratta di scelte consapevoli alla fine so cavoli loro.... penso che in passato fosse ancora peggio: La depressione di Jim Carey sfruttata per fargli girare Eternal Sunshine (o era Truman non ricordo), i maltrattamenti a Judy Garland sul set del mago di Oz... Insomma scrupoli in quel mondo mi sembra ce ne siano stati sempre pochi
Re: L'angolo cinematografico
Inviato: dom 21 set 2025, 10:08
da alectric
il_noumeno ha scritto: ↑ieri, 23:03
Io credo di essere rimasto dieci minuti catatonico in sala a chiedermi perché. Tipo quando anni prima vidi le campanelline nel cielo di un altro famoso finale di un altro famoso regista.
In ogni caso, diciamoci la verità, PTA è un genio, Il Petroliere è il capolavoro hollywoodiano del suo decennio, ma Magnolia
è un tentativo (pure degno, sia chiaro) di emulare IL FILM degli anni 90: America Oggi.
M'hai detto cazzi...
Mica è da tutti emulare Altman...