Nazionale italiana
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Solo nel ruolo di Retegui ne abbiamo prodotti due nella generazione a cavallo del 2000 e altri due in quella 2005-2006. La squadra schierata ieri, anche vedendo chi resta a casa, ha una sola lacuna: gente in grado di creare superiorità numerica. Siamo una squadra di ottimo livello nel panorama attuale.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24719
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Viscidi diceva che la mancanza di gente che sapesse fare l'1vs1 o sapesse difendersi dall'1vs1, era una delle più grandi pecche dei nostri settori giovanili che non lo allenano.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 15:59 Solo nel ruolo di Retegui ne abbiamo prodotti due nella generazione a cavallo del 2000 e altri due in quella 2005-2006. La squadra schierata ieri, anche vedendo chi resta a casa, ha una sola lacuna: gente in grado di creare superiorità numerica. Siamo una squadra di ottimo livello nel panorama attuale.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
E quello è vero. Ciò non toglie che, limitandosi agli undici di di ieri, avevamo in campo una rosa composta nel seguente modo: due titolari delle due squadre attualmente in testa al campionato, uno dei quali anche protagonista dei due scudetti vinti negli ultimi tre anni dal suo team (Mancini e Di Lorenzo); due titolari della finalista uscente di Champions (Barella e Dimarco); tre titolari di squadre al top del campionato più competitivo del mondo, uno dei quali proveniente da anni di titolarità nell’attuale campione europea (Calafiori, Tonali, Donnarumma); due solidi titolari della Juve (Locatelli e Cambiaso); il super sub di una delle tre grandi della Liga il quale, nello stesso ruolo, si è reso protagonista nel Napoli campione due volte su tre nelle ultime stagioni (Raspadori); il capocannoniere uscente della A (Retegui).aldodice26x1 ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 16:18 Viscidi diceva che la mancanza di gente che sapesse fare l'1vs1 o sapesse difendersi dall'1vs1, era una delle più grandi pecche dei nostri settori giovanili che non lo allenano.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24719
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
A me lo dici? Io ero quello che quando si sosteneva che l'Italia di Spalletti fosse una squadra scarsa, ricordavo con che squadra Conte venne eliminato ai quarti degli europei ai calci di rigore.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 17:15 E quello è vero. Ciò non toglie che, limitandosi agli undici di di ieri, avevamo in campo una rosa composta nel seguente modo: due titolari delle due squadre attualmente in testa al campionato, uno dei quali anche protagonista dei due scudetti vinti negli ultimi tre anni dal suo team (Mancini e Di Lorenzo); due titolari della finalista uscente di Champions (Barella e Dimarco); tre titolari di squadre al top del campionato più competitivo del mondo, uno dei quali proveniente da anni di titolarità nell’attuale campione europea (Calafiori, Tonali, Donnarumma); due solidi titolari della Juve (Locatelli e Cambiaso); il super sub di una delle tre grandi della Liga il quale, nello stesso ruolo, si è reso protagonista nel Napoli campione due volte su tre nelle ultime stagioni (Raspadori); il capocannoniere uscente della A (Retegui).
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7688
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
In quel ruolo sì, ma prima di Retegui dopo il calo (inevitabile) di Immobile stavamo co le pezze ar culo.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 15:59 Solo nel ruolo di Retegui ne abbiamo prodotti due nella generazione a cavallo del 2000 e altri due in quella 2005-2006. La squadra schierata ieri, anche vedendo chi resta a casa, ha una sola lacuna: gente in grado di creare superiorità numerica. Siamo una squadra di ottimo livello nel panorama attuale.
Guarda che sono il primo a dire che questa nazionale non è così scarsa come la vogliono far passare. Il fatto è che non regge il confronto con quelle pre-2006. In questa squadra manca gente con una tecnica elevata, perché nelle scuole calcio e nei settori giovanili giocano solo quelli grandi e grossi, la tecnica si insegna molto di meno. Infatti nei ruoli in cui è richiesta fisicità ce la caviamo ancora bene.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Io credo che questo costante confronto col calcio di vent’anni fa sia deleterio, potrei risponderti che quelle squadre oggi farebbero enorme fatica a stare dentro ai ritmi imposti dal gioco attuale. A noi manca sicuramente qualcosa, ma c’è materiale per fare come minimo un quarto di finale la prossima estate. A Gattuso il compito di portarci lì.LolloASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 17:58 In quel ruolo sì, ma prima di Retegui dopo il calo (inevitabile) di Immobile stavamo co le pezze ar culo.
Guarda che sono il primo a dire che questa nazionale non è così scarsa come la vogliono far passare. Il fatto è che non regge il confronto con quelle pre-2006. In questa squadra manca gente con una tecnica elevata, perché nelle scuole calcio e nei settori giovanili giocano solo quelli grandi e grossi, la tecnica si insegna molto di meno. Infatti nei ruoli in cui è richiesta fisicità ce la caviamo ancora bene.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Quella Nazionale si reggeva su Conte, la BBC, Buffon e DDR.aldodice26x1 ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 17:46 A me lo dici? Io ero quello che quando si sosteneva che l'Italia di Spalletti fosse una squadra scarsa, ricordavo con che squadra Conte venne eliminato ai quarti degli europei ai calci di rigore.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 17391
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
E Thiago Motta, sbertucciato da una generazione di appassionati calcistici che capisce di pallone quanto io di meccanica quantistica.
Non tremerai di fronte ai giganti
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7688
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Mah, i ritmi di 20 anni fa ormai erano più o meno al livello dei ritmi di oggi. Pirlo ha fatto una finale di champions 10 anni dopo, De Rossi ha giocato alla grande fino al 2018, Totti fino al 2014 dettava ancora legge e tutti questi avevano già passato abbondantemente i 30.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 18:37 Io credo che questo costante confronto col calcio di vent’anni fa sia deleterio, potrei risponderti che quelle squadre oggi farebbero enorme fatica a stare dentro ai ritmi imposti dal gioco attuale. A noi manca sicuramente qualcosa, ma c’è materiale per fare come minimo un quarto di finale la prossima estate. A Gattuso il compito di portarci lì.
Il confronto con 20 anni fa è necessario, perché tornare a quei livelli è doveroso e possibile e la soluzione è anche facile da trovare. Il problema è che è difficile da attuare.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7688
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Solo perché Marchisio e Verratti erano infortunati, sennò sarebbero stati pilastri anche loro. Quella nazionale ebbe anche tanta sfortuna, contro la Germania a centrocampo ci fu una moria totale.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Per niente, totalmente cambiato il modo di portare la pressione e la larghezza degli spazi a disposizione. I giocatori da te citati si sono dovuti adattare al fatto che fisicamente non erano più quelli di dieci anni prima e peraltro hai citato tutta gente che è arrivata a giocare quando già alcuni dettami del calcio attuale si erano imposti.LolloASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 18:54 Mah, i ritmi di 20 anni fa ormai erano più o meno al livello dei ritmi di oggi. Pirlo ha fatto una finale di champions 10 anni dopo, De Rossi ha giocato alla grande fino al 2018, Totti fino al 2014 dettava ancora legge e tutti questi avevano già passato abbondantemente i 30.
Il confronto con 20 anni fa è necessario, perché tornare a quei livelli è doveroso e possibile e la soluzione è anche facile da trovare. Il problema è che è difficile da attuare.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- skunk18
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16236
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Anche io fatico a fare i paragoni perché ogni epoca ha i suoi ritmi, quelle squadre si sarebbero abituate ai ritmi di oggi.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 18:37 Io credo che questo costante confronto col calcio di vent’anni fa sia deleterio, potrei risponderti che quelle squadre oggi farebbero enorme fatica a stare dentro ai ritmi imposti dal gioco attuale. A noi manca sicuramente qualcosa, ma c’è materiale per fare come minimo un quarto di finale la prossima estate. A Gattuso il compito di portarci lì.
Per esempio, per molti, Rivera giocava in un calcio lento e, oggi, non sarebbe stato quel gran calciatore che è stato.
Per me, invece, si sarebbe allenato e si sarebbe allineato alla velocità odierna.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7688
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Mah. I ritmi sono un po' più intensi ma non mi sembra ci sia una così grande differenza. Tra gli anni 80 e gli anni 2000 la differenza è molto più marcata. Del resto negli anni 2000 c'erano già stati Sacchi, Cruijff e Zeman che da questo punto di vista hanno cambiato il gioco rendendolo più simile a quello nostro.FoveaASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 19:23 Per niente, totalmente cambiato il modo di portare la pressione e la larghezza degli spazi a disposizione. I giocatori da te citati si sono dovuti adattare al fatto che fisicamente non erano più quelli di dieci anni prima e peraltro hai citato tutta gente che è arrivata a giocare quando già alcuni dettami del calcio attuale si erano imposti.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31530
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
Qualche giorno fa mi sono rivisto le due partite col Real Madrid della stagione 2007-2008 e mi sembrava di star guardando un altro sport.LolloASR ha scritto: ↑mer 15 ott 2025, 19:48 Mah. I ritmi sono un po' più intensi ma non mi sembra ci sia una così grande differenza. Tra gli anni 80 e gli anni 2000 la differenza è molto più marcata. Del resto negli anni 2000 c'erano già stati Sacchi, Cruijff e Zeman che da questo punto di vista hanno cambiato il gioco rendendolo più simile a quello nostro.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- simone
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21507
- Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
- Stato: Non connesso
Re: Nazionale italiana
A me sembra forte e con un ottimo gioco. Ma l'ho vista contro avversari modesti (che però in genere ci mettono in difficoltà)FoveaASR ha scritto:Secondo me questa versione della Nazionale è molto meno scarsa di come viene raccontata.