Re: [Serie A] Torino - Roma (venerdì 20 maggio ore 20:45)
Inviato: ven 20 mag 2022, 12:45
Partita importantissima per quello che ci siamo ripetuti mille volte, un dato importante è che a noi il pareggio non serve a nulla, giochiamo solo per la vittorie e nell'analisi è un fattore determinante. Analizziamo l'avversario:
DATI GENERALI
c'è un dato di fatto importante, parliamo della quinta miglior difesa della serie A dietro solo alle prime 4 in classifica e anche di poco (Milan e Napoli 31, Inter 32, Juve 35, Torino 38). Non è sicuramente una buona notizia perchè contro chi difende bene soffriamo sempre. Sono una squadra con cui non ci si può aspettare una vittoria agile visto che hanno perso 13 partite di cui 12 con un solo gol di scarto (1-0 o 2-1) e solo 1 con 2 gol di scarto a Udine (2-0 entrambi i gol oltre il 90'). Solo in una partita hanno subito più di 2 gol, il 4-4 con l'Atalanta (2 gol dell'atalanta su rigore).
Di buono c'è che mancheranno 2 giocatori importanti come Singo ma soprattutto Bremer anche se domenica hanno vinto a verona senza di loro.
Hanno il 13o attacco e in 26 partite su 37 hanno segnato massimo 1 gol rimanendo ben 11 volte a secco, se si punta alla vittoria è probabile che si debba cercare questo risultato, attenzione dietro e sperare nella situazione favorevole, se si arriva 0-0 sul finale tutti avanti tanto non cambia nulla se lo prendiamo.
STATISTICHE IN FASE DI POSSESSO
I dati più dettagliati ci dicono che la squadra di Juric produce un po' di più di quanto poi riesca a realizzare. Non ha numeri importanti in un verso o nell'altro per quanto riguarda il possesso palla, un dato interessante è che fanno parecchi passaggi alti (che superano l'altezza delle spalle) ma non molti passaggi lunghi, giocano poco la palla in difesa (non fanno molto la ricostruzione dal basso) ma hanno delle buone trame di gioco in avanti sfruttando molto poco le azioni personali. Sono una squadra che però manovra bene sotto pressing e riesce ad andare spesso al cross (questo per tornare al discorso dei passaggi alti). La loro produzione di tiri si basa molto sui piazzati anche se poi sono tra le peggiori per gol che nascono da palla inattiva.
STATISTICHE IN FASE DI NON POSSESSO
Subiscono qualche gol in più di quello che dovrebbero rispetto a quanto concedono, questo vuol dire che concedono pochissimo, escludendo i rigori sono la seconda squadra per npxG subiti(30.5), meglio ha fatto solo il Napoli(29.3). Subiscono pochissimi tiri in generale (terzi in serie A) e ancora meno in porta (primi), pochi di questi tiri nascono da azione manovrata (secondi in serie A) o da azione personale (primi in serie A) di più da piazzato. Sono la squadra che ha vinto meno contrasti in serie A. Un dato molto interessante riguarda il numero di dribbling tentati dalle squadre avversarie contro di loro: sono la squadra che ha subito meno tentativi di dribbling in serie A e sono anche la squadra che ha la percentuale più alta di dribblatori contrastati, in sostanza non lasciano spazio per il dribbling quindi chi lo prova non ha molte possibilità di passare. Non pressano molto ma quando lo fanno hanno un'alta percentuale di recupero palla basato più sull'intercetto che sui contrasti, ma soprattutto sono la squadra con più duelli aerei vinti in serie A.
GIOCATORI
I giocatori che vanno più spesso al tiro sono Belotti e Brekalo (escludendo gli infortunati). La loro manovra dipende molto da Lukic ma in generale dai centrocampisti e dagli esterni soprattutto quando manca Bremer. Gli esterni quando sono attaccati spesso lanciano e ricercano o il cambio di gioco o la profondità. Brekalo e Lukic sono i giocatori dalle cui giocate nascono la maggior parte dei tiri ma anche dei gol del Torino a occhio ad Ansaldi che quando gioca riesce spesso a mettere i compagni nelle condizioni di tirare. Lukic è anche il giocatore che ha vinto più contrasti e pressa di più gli avversari e il secondo dietro a bremer per intercetti. Riguardo ai duelli aerei perdendo bremer perdono molto.
CURIOSITA'
Un dettaglio interessante riguarda il fatto che Torino e Verona in tutte le stats sono vicine (evidente come a Verona sia rimasta l'impronta di Juric). Il verona però è sempre leggermente avanti nella qualità delle giocate offensive del verona (dribbling, passaggi filtranti riusciti, tiri in porta) e nella densità offensiva mentre il Torino fa meglio nelle giocate difensive (%di dirbbling fermati, duelli aerei vinti e numero di dribbling subiti) e nella densità difensiva. L'impostazione della manovra e la struttura tattica sia in fase di possesso che di non possesso è davvero somigliante. Dettaglio interessante, loro sono la squadra che subisce la percentuale di gol più alta oltre il 90' (7 su 38, il sassuolo e il venezia ne hanno subiti 8 ma su 63 e 69 subiti totali) e noi siamo secondi per gol segnati oltre il 90' (in percentuale siamo un po' più indietro).
CONCLUSIONI
Non ho scritto tutte le stats di Singo e Bremer ma sono importanti e credo che le loro assenze siano davvero utili per noi nonostante ciò affrontiamo una squadra che dietro è compatta e solida. Dobbiamo stare attenti a non prendere gol perchè poi farne 2 diventerebbe davvero un'impresa vedendo anche i risultati delle altre top su quel campo (Tor-Nap 0-1, Tor-Mil 0-0, Tor-Int 1-1, Tor-Fio 4-0, Tor-Juv 0-1, Tor-Laz 1-1, Tor-Ata 1-2 alla prima giornata, 6 gol subiti in 7 partite, 3 nel recupero, 1 al minuto 86, 1 al minuto 72 e solo uno nel primo tempo). Una cosa è certa bisogna mettere i migliori a disposizione, sperare che questa volta la sorte sia dalla nostra parte e se serve buttare tutti avanti nel finale. Per il resto penso che il nostro stile di gioco sia buono contro un avversario così, basta evitare errori dietro e cercare di essere precisi avanti.