certo, soprattutto se i campioni li prendi allo Standard Liegi
Re: Situazione economica
Inviato: mer 9 apr 2014, 15:28
da ilmauro
faro ha scritto:
certo, soprattutto se i campioni li prendi allo Standard Liegi
Re: Situazione economica
Inviato: mer 23 apr 2014, 17:33
da faro
Santiago ha scritto:
dal punto di vista del ffp (a proposito, ho cercato in giro e alcuni dicono che gli aumenti di capitale sono ammessi, altri affermano il contrario), il biennio 2011/13 si è chiuso in perdita per circa 55,6M (che sarebbe -58,25 del 2011/12, -39,94 del 2012/13 a cui ho scalato gli ingaggi firmati prima del 1giugno2010, cioè 31,6 per il primo anno e 11 per il secondo. grazie paolillo ), a cui dovranno essere scalati i costi relativi alle giovanili etc. non chiedetemi le cifre perché le saprà a malapena fenucci.
io pero' ho visto che puoi scalare gli ingaggi degli acquisti pre-01/06/2010 solo il primo anno (2011/2012), quindi secondo me il biennio 2011/2013 lo chiudiamo a circa 70-X contro i 45 ammessi. Da quando visto in rete, la licenza UEFA 2014/2015 si basa solo su questo biennio. E' quella 2015/2016 che si basa sul triennio 2011/2014 dove, ancora, puoi scalare gli ingaggi dei pre-2010 solo per l'anno 2011/2012
For the purpose of the first two monitoring periods, i.e. monitoring periods assessed in the seasons 2013/14 and 2014/15, the following additional transitional factor is to be considered by the UEFA Club Financial Control Body: Players under contract before 1 June 2010
If a licensee reports an aggregate break-even deficit that exceeds the acceptable deviation (and it fulfils both conditions described below then this would be taken into account in a favourable way.
i) It reports a positive trend in the annual break-even results (proving it has implemented a concrete strategy for future compliance); and
ii) It proves that the aggregate break-even deficit is only due to the annual break-even deficit of the reporting period ending in 2012 which in turn is due to contracts with players undertaken prior to 1 June 2010 (for the avoidance of doubt, all renegotiations on contracts
undertaken after such date would not be taken into account).
This means that a licensee that reports an aggregate break-even deficit that exceeds the acceptable deviation but that satisfies both conditions described under i) and ii) above should in principle not be sanctioned.
quindi sì, mi sa che si scalano solo 1 volta per ciascuno dei primi 2 periodi di controllo.
domani ricontrollo tutti i conti, che 2 coglioni...
1) 'a sto giro non ci hanno monitorato, la sfanghiamo
2) al prossimo saremo monitorati e queste sono le previsioni di tifosobilanciato
La Roma deve fare in modo di non superare una perdita prima delle tasse al 30.06.2014 di 16,5 milioni: andare oltre significherebbe sforare il limite dei 45 milioni nel triennio e quindi entrare ufficialmente sotto osservazione. Da li scatterebbero ulteriori verifiche, ad esempio sul costo della rosa rispetto al fatturato, che sono "pericolose": il limite previsto dalla UEFA è il 70% dei ricavi (al netto del calciomercato), la Roma oscilla da tempo ben oltre l'80%. Ciò potrebbe portare all'obbligo di ridurre il costo della rosa o limitazioni al calciomercato in entrata (non in assoluto, ma relativamente ai giocatori schierabili nelle competizioni europee).
Il problema maggiore, però sta nel patrimonio netto consolidato, che al 31.12.2013 (ultimo dato disponibile) era negativo per 65,8 milioni di euro nonostante tenesse già conto di 80 dei 100 milioni di versamenti effettuati dagli azionisti a fronte dell'aumento di capitale in corso). L'aumento (la cui sottoscrizione è prevista entro giugno 2014) potrà mitigare al massimo di altri 20 milioni questa situazione, ma ne mancano altri 46 all'appello (oltre alla perdita di bilancio). Non è una situazione facile, anche perché il requisito UEFA è stringente e secco.
Gli azionisti hanno quindi tempo fino a febbraio/marzo del 2016 per trovare una soluzione a questa situazione (la UEFA indagherà e vorrà risposte concrete, cioè soluzioni identificate e messe in opera). Visto che è poco ragionevole ipotizzare che la società possa produrre un utile di esercizio di 40/50 milioni, molto probabilmente verrà lanciato un nuovo aumento di capitale, magari legato all'inizio della fase operativa del nuovo stadio.
Re: Situazione economica
Inviato: gio 15 mag 2014, 14:24
da Luke Skywalker
46 milioni. Per me una cessione ci sarà. Almeno metti definitivamente una pietra sopra a 'sto fair play e non ci pensi più.
Re: Situazione economica
Inviato: gio 15 mag 2014, 14:25
da faro
Luke Skywalker ha scritto:46 milioni. Per me una cessione ci sarà. Almeno metti definitivamente una pietra sopra a 'sto fair play e non ci pensi più.
a meno di usare i soldi di Starwood per ripianare quello
Re: Situazione economica
Inviato: gio 15 mag 2014, 14:31
da sardaccio
Luke Skywalker ha scritto:46 milioni. Per me una cessione ci sarà. Almeno metti definitivamente una pietra sopra a 'sto fair play e non ci pensi più.
gli introiti di diritti tv,nike,main,champions Naming rights(ho letto ieri 15 mil all'anno)sono conteggiati in questi articoli?
Re: Situazione economica
Inviato: gio 15 mag 2014, 14:40
da Santiago
neverajoy ha scritto:naming rights no sicuramente, quella è una previsione su quando ci sarà lo stadio
chissà se le suite del nuovo stadio, già vendute, sono state anche già pagate e messe a bilancio
direi di no.
Re: Situazione economica
Inviato: gio 15 mag 2014, 14:43
da Luke Skywalker
sardaccio ha scritto:
gli introiti di diritti tv,nike,main,champions Naming rights(ho letto ieri 15 mil all'anno)sono conteggiati in questi articoli?
Main e Naming rights saranno contati quando ci saranno, con tutto che bisogna vedere a quale società faranno capo i naming rights, per me non ad As Roma S.p.A.