Pagina 11 di 15

Re: Philipp Plein

Inviato: dom 11 nov 2012, 10:06
da il_noumeno
postromantico ha scritto: Nespresso è un sub-brand quindi...?
Direi proprio di sì, anche se è uno di quei marchi con dignità di "brand" ormai.

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 14:25
da leo
cerbero ha scritto:
li guarda mi moje....
ma chi so??
io te giuro a lei piu che a lui je sfragnerei la capoccia su un muro...

cerberooooooo....

falla curare finche' sei in tempo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 14:32
da ddrlover16
433 ha scritto:

vabbè, allora ce sta proprio bene questo:

[youtube][/youtube]
wow non lo sapevo :shock:

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 14:49
da shaka81
Seguo abbastanza la moda e devo dire che le divise non sono male...sono inusuali ma molto moderne, forse per questo non siamo abituati a vederle...hanno ragione a parlare di "rockstar"...l'immagine è quella con abiti formali ma anche scelte più casual ma ugualmente di grande classe...la scelta per Plein creo sia legata al fatto che il suo brand è in rampa di lancio e di solito questi nuove maison, se individuano il prodotto, vivono di una decina d'anni di grandissima esposizione...Philipp Plein al moneto è uno dei marchi maggiormente considerati fra i nuovi e la politica dei prezzi lo dimostra...una t-shirt PP costa mediamente il doppio di una T-Shirt anche di importanti colossi italiani come potrebbe essere Gucci o Fendi...questo perchè il suo mercato è molto vivo (sia come vendibilità che come accordi commerciali) ed ancora non ha bisogno di puntare al bacino dei compratori piccoli e medi che per un pantalone da 300 euro devono fare sacrifici (come me ad esempio)...quando un brand non si preoccupa dei prezzi, dei saldi, significa che è in crescita e che vuole puntare in alto...quando è arrivato e vive sul classico allora si fortifica sul mercato con linee più economiche e prodotti promozionali...è facile pensare che PP nel giro di 3-4 anni possa essere quello che Disquared è stato 5 anni fa, D&G 15 ecc...per me è una scelta interessante, molto internazionale e rivolta a mercati nuovi ed attenti alla moda più audace e moderna...Giappone, Cina, Russia su tutte...

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 15:37
da ManoloAsr
leo ha scritto:
cerberooooooo....

falla curare finche' sei in tempo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
li guarda pure la ragazza mia...

la trasmissione se chiama "ma come ti vesti" 2 rotture di cojoni mai viste...

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 16:39
da stefano73
ManoloAsr ha scritto: li guarda pure la ragazza mia...

la trasmissione se chiama "ma come ti vesti" 2 rotture di cojoni mai viste...
lui c'ha er culo trafficato manco er raccordo all'ora de punta!!

R: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 17:05
da dielle
shaka81 ha scritto:Seguo abbastanza la moda e devo dire che le divise non sono male...sono inusuali ma molto moderne, forse per questo non siamo abituati a vederle...hanno ragione a parlare di "rockstar"...l'immagine è quella con abiti formali ma anche scelte più casual ma ugualmente di grande classe...la scelta per Plein creo sia legata al fatto che il suo brand è in rampa di lancio e di solito questi nuove maison, se individuano il prodotto, vivono di una decina d'anni di grandissima esposizione...Philipp Plein al moneto è uno dei marchi maggiormente considerati fra i nuovi e la politica dei prezzi lo dimostra...una t-shirt PP costa mediamente il doppio di una T-Shirt anche di importanti colossi italiani come potrebbe essere Gucci o Fendi...questo perchè il suo mercato è molto vivo (sia come vendibilità che come accordi commerciali) ed ancora non ha bisogno di puntare al bacino dei compratori piccoli e medi che per un pantalone da 300 euro devono fare sacrifici (come me ad esempio)...quando un brand non si preoccupa dei prezzi, dei saldi, significa che è in crescita e che vuole puntare in alto...quando è arrivato e vive sul classico allora si fortifica sul mercato con linee più economiche e prodotti promozionali...è facile pensare che PP nel giro di 3-4 anni possa essere quello che Disquared è stato 5 anni fa, D&G 15 ecc...per me è una scelta interessante, molto internazionale e rivolta a mercati nuovi ed attenti alla moda più audace e moderna...Giappone, Cina, Russia su tutte...
Che si punti a est è evidente proprio dal font simil gotico che ha fatto storcere il naso a molti qui...

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 17:30
da Jean Louis Scipione
vabbè molti me pare esagerato.avrò contato tre massimo quattro utenti che avranno avuto da ridire sul gotico



i

Re: R: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 17:43
da il_noumeno
dielle ha scritto: Che si punti a est è evidente proprio dal font simil gotico che ha fatto storcere il naso a molti qui...
A me del font gotico non importa nulla e l'accordo con PP lo giudico positivamente, ma non credo che aldilà di Ungheria, Moldavia, Transilvania, Boemia e Polonia (che comunque non mi sembrano mercati eccezionali per quanto concerne l'alta moda) si possano stabili legami tra il gotico e "l'est"... E comunque certamente non con l'est di "Giappone, Cinq e Russia", quindi non ho capito il nesso...

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 17:59
da ForzaMagica
Jean Louis Scipione ha scritto:vabbè molti me pare esagerato.avrò contato tre massimo quattro utenti che avranno avuto da ridire sul gotico



i
Con me 5, lo trovo orribile.
Detto ciò se questo accordo porta vantaggi alla AS Roma, PP e gotico tutta la vita.

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 18:03
da stefano73
ForzaMagica ha scritto: Con me 5, lo trovo orribile.
Detto ciò se questo accordo porta vantaggi alla AS Roma, PP e gotico tutta la vita.
finalmente cose sensate!!

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 18:08
da shaka81
Beh oddio...il gotico va molto di moda specialmente in Giappone in cui nascono alcune delle mode più estreme...ad esempio le Gothic Lolita sono ragazze che in Italia verrebbero derise e li hanno un certo seguito...secondo me la scelta del gotico come font, non è necessariamente volta ad est ma ci sono estimatori del genere...soprattutto è un qualcosa che si sposa bene con il concetto di rockstar ed una tendenza moderna di riscoprire un certo gusto gotico sia nel cinema che nella musica ecc...cmq sono solo supposizioni...a me piacciono le cose proposte ma temo che siano inaccessibili...

Re: Philipp Plein

Inviato: mar 13 nov 2012, 18:37
da il_noumeno
shaka81 ha scritto:Beh oddio...il gotico va molto di moda specialmente in Giappone in cui nascono alcune delle mode più estreme...ad esempio le Gothic Lolita sono ragazze che in Italia verrebbero derise e li hanno un certo seguito...secondo me la scelta del gotico come font, non è necessariamente volta ad est ma ci sono estimatori del genere...soprattutto è un qualcosa che si sposa bene con il concetto di rockstar ed una tendenza moderna di riscoprire un certo gusto gotico sia nel cinema che nella musica ecc...cmq sono solo supposizioni...a me piacciono le cose proposte ma temo che siano inaccessibili...

Un conto è il "gotico", intesa come arte, un altro il "font gotico", un altro ancora un'evoluzione giapponese della moda dark e postromantica (in voga in Europa ad inizio degli anni 80) come quella che hai citato (se ho capito di cosa stai parlando basandomi su quello che ho visto l'ultima volta che sono stato a Tokyo per lavoro)... Che il "font gotico" sia una scelta strategica che miri ai mercati dell'est lo trovo assai improbabile. Più probaile che sia solo ed unicamente una scelta stilistica.

Re: Philipp Plein

Inviato: mer 14 nov 2012, 7:57
da postromantico
il_noumeno ha scritto:
Un conto è il "gotico", intesa come arte, un altro il "font gotico", un altro ancora un'evoluzione giapponese della moda dark e postromantica (in voga in Europa ad inizio degli anni 80) come quella che hai citato (se ho capito di cosa stai parlando basandomi su quello che ho visto l'ultima volta che sono stato a Tokyo per lavoro)... Che il "font gotico" sia una scelta strategica che miri ai mercati dell'est lo trovo assai improbabile. Più probaile che sia solo ed unicamente una scelta stilistica.
abbiamo fatto scuola.. lo ammetto... :popcorn: :mmmmm: :cool:

Re: Philipp Plein

Inviato: mer 14 nov 2012, 8:58
da il_noumeno
postromantico ha scritto: abbiamo fatto scuola.. lo ammetto... :popcorn: :mmmmm: :cool:

Ma tu sei postromantico come Simon Le Bon ai tempi di girls on film, come quelli del libro di Mazzoni, oppure scrivi post romantici? ???